Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
ruotgia

- Messaggi: 10
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 26/01/22, 19:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 117
- Dimensioni: 100,5x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 62
- Lumen: 1939+2511
- Temp. colore: 7801+7526
- Riflettori: No
- Fondo: Tetras substrate parzialmente
- Flora: Fondo:
Echinodorus bleheri
Limnophila sessiliflora
Hygropila Polisperma
Althernathera reinecki vanegated ( inserita il 1/02/2022)
Centrale:
Cryptocoryne Undulata kasselman
MICROSORUM PTEROPUS pelite
Anubias
Cryptocoryne crispadula ( inserita il 25/01/2022)
Bucephalandra Lamandau Purple ( inserita il 1/02/2022)
Primo piano:
Hydrocotyle verticillata
Cryptocoryne parva
- Fauna: Portaspada: 1x male 3 female
black molly; 1x male 5 x female
Ancistrus: 1x male
corydoras panda: 2x
guppy: 3 x male 5x female
4 x otocinclus
2 x corydoras Pygmeus
- Altre informazioni: Fondo parte piu grande con Tetra completesubstrat e coperto con activ substrat una parte con sabbia per i pesci fondo.
divisione tra substrato e sabbia
con rocce
Deco:radici e rocce
Filtro esterno Eheim Experience 150
Riscaldatore esterno
Temperatura Acqua 25°
CO2 - 10 Bolle L'illuminazione con due tetra lighwave
830 mm retro
davanti di 720 mm
centrale luce originale da 9w con luce bianca e rosa -
7 ore al giorno
Cambio Acqua ogni 3 settimane 20% con acqua osmosi
Ultimi Test 19/02/2022
Conducibilità: 538 µS
KH: 7
GH: 12
pH: 7,5
NH4: 0,05
NO2-: 0,01
NO3-: 3 mg
PO43-: 0,02 mg
fertilizzazione
cifo Azoto ho messo 1 ml 3 settimane fa
seachem potassio
Elos Microelemente - ridotto per causa delle alghe
2 Stick combo diviso 4 e messo sotto l'Althernthera e la Echinodorus
Microbe-lift Azoto e ferro
passero a PMDD quando ho finito i prodotti commerciali
- Altri Acquari: "Ho un secondo acquario in tavernetta MTB Milo 117 L
con illuminazione standard Barra LED 12 w (Luce bianca con puntini rosa)
piante come sopra pesci Ancistrus, guppy, black molly piu o meno come sopra
sempre in tavernetta 2 acquari da 30L dove ho in uno solo guppy nel secondo per il momento solo piante
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di ruotgia » 18/02/2022, 18:11
Salve sono nuovo nel Forum e non so se ho scelto il reparto giusto
vorrei sapere se l'acqua del mio rubinetto ( vedi allegato) posso usarla senza aggiungere acqua osmosi?
C43_Cert_Acqua.pdf
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
ruotgia
-
Tiziano92

- Messaggi: 1412
- Messaggi: 1412
- Ringraziato: 358
- Iscritto il: 05/12/20, 18:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Udine
- Quanti litri è: 85
- Dimensioni: 76*36*36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 4200
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Akadama
- Flora: -Microsorum pteropus e narrow
-Bolbitis
-ceratophillum
-Cryptocoryne lucens
-salvinia natans
-lemna Major
-rotala
- Fauna: -6 trigonostigma espei
- Altre informazioni: No CO2 aggiunta. Valori :22 gradi pH 6.5 GH 5 KH 0. Cond.200 µS/cm.
- Secondo Acquario: Secondo acquario. Shallow 80x30x25h. 33 litri, senza filtro, senza CO2.
Flora: Photos. Lobelia cardinalis. Rotala. Cryptocoryne. Anubias. Hydrocotyle tripartita
Fauna: 30 neon
-
Grazie inviati:
448
-
Grazie ricevuti:
358
Messaggio
di Tiziano92 » 18/02/2022, 22:23

ciao hai
KH 9 .
GH 12
Sodio <5
Puoi usarla ..certamente. Dopo dipende che tipo di acquario vuoi fare. Che fauna vuoi inserire...
Aggiunto dopo 3 minuti 40 secondi:
Leggo adesso il profilo.. hai già tutto in vasca vedo
Aggiunto dopo 19 minuti 40 secondi:
Hai comunque pesci da acqua dura come guppi, Molly , portaspada a cui sicuramente la tua acqua piace.
Altri come i Cory gradirebbero un acqua un po' più morbida.
Posted with AF APP
Tiziano92
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot], germandowski92 e 7 ospiti