cambi d'acqua necessari solo per i nitrati?

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
pantera
star3
Messaggi: 1965
Iscritto il: 03/01/14, 16:22

cambi d'acqua necessari solo per i nitrati?

Messaggio di pantera » 03/01/2014, 17:25

utilizzo il pmdd di rox da un anno con buoni risultati personalmente non ho mai avuto nitrati alti ed infattiil nitrato di potassio è stata una manna dal cielo,l'unico mio dubbio riguarda il cambio d'acqua,non ho lo strumento per misurare la condicibilità che ho letto che con la fertilizzazione sale parecchio con possibile blocco delle piante, ogni tanto mi muore un pesci con qualche malattia batterica questo mi ha fatto pensare che un cambio periodico sia indispensabile sia per la flora che per la fauna quindi ohni 20 giorni cambio un 15% d'acqua,leggo però di utenti che riescono a genstire vasche senza cambio per diversi mesi quindi presumo senza problemi di conducibilità alta o proliferazioni batteriche

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: cambi d'acqua necessari solo per i nitrati?

Messaggio di Rox » 03/01/2014, 18:15

Tu hai 4 piante rapidissime e pesci di piccola taglia.
Per quello hai i nitrati bassi.

Vorrei aggiungere che il nitrato di potassio non aumenta i nitrati, ma li riduce.
O meglio, li aumenta solo nell'immediato, ma in seguito quell'azoto è largamente insufficiente, rispetto alla quota di potassio.

In altre parole, è possibile che tu abbia una conducibilità alta per un caso rarissimo, in acquario: eccesso di... potassio!

Non dico che sia sicuramente così, ma per come la racconti ci sono tutti gli indizi per crederlo.

Per quanto riguarda il titolo del topic, i cambi d'acqua si fanno per diluire qualsiasi eccesso, non solo per i nitrati.
Un ipotetico acquario perfetto, con un equilibrio ideale, andrebbe avanti in eterno con la stessa acqua.

Per questo si tende a considerare come "il più bravo" quell'acquariofilo che cambia il meno possibile.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
pantera
star3
Messaggi: 1965
Iscritto il: 03/01/14, 16:22

Re: cambi d'acqua necessari solo per i nitrati?

Messaggio di pantera » 03/01/2014, 18:55

Rox ha scritto:In altre parole, è possibile che tu abbia una conducibilità alta per un caso rarissimo, in acquario: eccesso di... potassio!
in altre parole un conduttivimetro mi servirebbe per individuare eccessi di fertilizzante

ma il cambio d'acqua non potrebbe essere utile per evitare malattie batteriche?

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: cambi d'acqua necessari solo per i nitrati?

Messaggio di Rox » 03/01/2014, 19:50

pantera ha scritto:ma il cambio d'acqua non potrebbe essere utile per evitare malattie batteriche?
Non capisco il nesso... o forse sì...
Se i pesci sono indeboliti da un'acqua con valori sballati, sono più esposti a parassiti e malattie. Forse intendi questo...

Ma se l'acqua ha valori sballati, è ovvio che bisogna cambiarla.
Io mi riferisco a cambi senza motivo, quelli che si fanno "perché è passata una settimana e mi hanno insegnato così."
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
pantera
star3
Messaggi: 1965
Iscritto il: 03/01/14, 16:22

Re: cambi d'acqua necessari solo per i nitrati?

Messaggio di pantera » 04/01/2014, 8:07

Rox ha scritto:
pantera ha scritto:ma il cambio d'acqua non potrebbe essere utile per evitare malattie batteriche?
Non capisco il nesso... o forse sì...
Se i pesci sono indeboliti da un'acqua con valori sballati, sono più esposti a parassiti e malattie. Forse intendi questo...

Ma se l'acqua ha valori sballati, è ovvio che bisogna cambiarla.
Io mi riferisco a cambi senza motivo, quelli che si fanno "perché è passata una settimana e mi hanno insegnato così."
il mio ragionamento è che a lungo andare i detriti possano causare malattie batteriche in vasca,anche io sono del idea che il cambio va fatto solo se è necessario il mio unico dubbio è se l'unica variabile attendibile siano nitrati e conduibilità, il fatto di avere avuto malattie batteriche pur avendo valori in regola mi ha fatto sorgere qualche dubbio,qualcuno sostiene persino che il cambio d'acqua sia necessario per il ripristino di elementi che col tempo vanno in carenza ma io sono più portato col credere ci sia un accumulo pittosto che una carenza...

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: cambi d'acqua necessari solo per i nitrati?

Messaggio di Uthopya » 04/01/2014, 8:45

pantera ha scritto:io sono più portato col credere ci sia un accumulo pittosto che una carenza...
Assolutamente si, sono gli accumuli in un "circolo chiuso" che ci obbligano a fare i cambi, gli acquariofili più bravi sono quelli che allungano i tempi dell'accumulo.
Non sono però soltanto i nitrati che devono essere controlati in merito, anzi in molti acquari ben avviati e iper piantumati gli accumuli che ci costringono a fare i cambi sono di altra natura (molte persone sono obbligate ad introdurre nitrati in maniera massicia pena il blocco totale delle piante).
pantera ha scritto:a lungo andare i detriti possano causare malattie batteriche
Se l'intero acquario è maturo ed equilibrato non sono i "detriti" la causa di infestazioni ed esplosioni batteriche.
Per queste ultime conta molto di più lo stato di salute dei nostri pesci, a cominciare dallo stress :-bd
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti