Cambi d'acqua
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- Daniele73
- Messaggi: 709
- Iscritto il: 01/03/16, 16:00
-
Profilo Completo
Cambi d'acqua
Ciao, ho in vasca i seguenti pesci:
Hipressobrycon
Neon
Cacatuoides.
Con quale percentuale devo tagliare l'acqua di rubinetto con demineralizzata durante i cambi?
Hipressobrycon
Neon
Cacatuoides.
Con quale percentuale devo tagliare l'acqua di rubinetto con demineralizzata durante i cambi?
- Paky
- Messaggi: 5556
- Iscritto il: 06/09/14, 18:48
-
Profilo Completo
- Contatta:
Re: Cambi d'acqua
Se non ci dici i valori dell'acqua di rubinetto, è difficile rispondere...
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb
Charb
- Daniele73
- Messaggi: 709
- Iscritto il: 01/03/16, 16:00
-
Profilo Completo
Re: Cambi d'acqua
Hai ragione 

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: Cambi d'acqua
Sei già a 202 µS che potrebbero quasi andar bene così....
Penso ti basti un cambio di 1/3 con osmosi o 1/2 con della buona minerale
Penso ti basti un cambio di 1/3 con osmosi o 1/2 con della buona minerale

- Questi utenti hanno ringraziato cuttlebone per il messaggio:
- Daniele73 (06/07/2016, 21:05)
- Daniele73
- Messaggi: 709
- Iscritto il: 01/03/16, 16:00
-
Profilo Completo
- MatteoR
- Messaggi: 2262
- Iscritto il: 29/05/16, 10:18
-
Profilo Completo
Re: Cambi d'acqua
Sono d'accordo con Cuttlebone.cuttlebone ha scritto:Sei già a 202 µS che potrebbero questo andar bene così....
Effettivamente penso che potresti usare direttamente l'acqua di rete.
Comunque, con i pesci che hai, puoi anche abbondare con l'osmosi. Arrivano da zone con durezze bassissime per cui, direi io, nell'intervallo 0-5 °dGH non dovrebbero soffire.
Sicuramente @Shadow che conosce meglio i ciclidi che hai ci può dire di più.
Mai tutta l'acqua, è troppoIl cambio in che percentuale?
Tutta l'acqua della vasca in una sola volta?

Il cambio che devi fare che motivo ha? Hai per esempio troppi NO3-?
In questo caso... con una proporzione di ricavi quanto cambiarne. Per esempio, se hai i nitrati a 50 ppm e vuoi tenerli a 25, cambi metà dell'acqua. E' solo un esempio!
Se invece vuoi fare un cambio "stagionale", senza motivi chimici, un 20/30% secondo me è sufficiente.
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz
Konrad Lorenz
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: Cambi d'acqua
1/3 con osmosi, anche in una volta, o1/2 con minerale frazionato in 2 volte da 1/4 ciascuna a distanza di 2 o 3 giorniDaniele73 ha scritto:Il cambio in che percentuale?
Tutta l'acqua della vasca in una sola volta?

- Daniele73
- Messaggi: 709
- Iscritto il: 01/03/16, 16:00
-
Profilo Completo
Re: Cambi d'acqua
Non ho un impianto di osmosi però al piano sotto ho un demineralizzatore non potrei usare quella?
E come minerale avete qualcosa da consigliarmi?
E come minerale avete qualcosa da consigliarmi?
- MatteoR
- Messaggi: 2262
- Iscritto il: 29/05/16, 10:18
-
Profilo Completo
Re: Cambi d'acqua
Quelli detti addolcitore? Se sì, no, quell'acqua prodotta è piena di sodio.Daniele73 ha scritto:sotto ho un demineralizzatore non potrei usare quella?
Al supermercato trovi dei bottiglioni verdi da 2 o 5 litri con acqua demineralizzata per osmosi inversa, è sicura, la uso sempre io.Daniele73 ha scritto:E come minerale avete qualcosa da consigliarmi?
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz
Konrad Lorenz
- Daniele73
- Messaggi: 709
- Iscritto il: 01/03/16, 16:00
-
Profilo Completo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti