buongiorno a tutti, sono ormai passati 37 giorni dall'allestimento della mia vasca, settimana scorsa ho inserito i primi pesci (trigonostigma hengeli, cory pygmaeus e 3 guppy) e mi sembra che tutto proceda per il meglio, pesci sani e piante in crescita.
Ora mi sorge il dubbio, dato che non ho mai effettuato cambi d'acqua (a parte un cambio a metà maturazione a causa della sostituzione delle rocce da calcaree a inerti) sto pensando di effettuarne uno del 15/20%, ma non so se sia corretto o meno. L'unico valore che mi farebbe pensare di fare un cambio è la conducibilità che è 570 ms per il resto a parte GH e KH un pò altini ho i valori stabili da più di 10 gg e sono:
Temp 24°
pH 6.5
NO2- 0
NO3- 0
KH 8.3
GH 12
Conducibilità 570 ms.
Per il cambio farei 50%osmosi e 50% rete i cui dati sono i seguenti:
cambio acqua sì o no?
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- skoop
- Messaggi: 65
- Iscritto il: 01/02/21, 14:43
-
Profilo Completo
cambio acqua sì o no?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- pietromoscow
- Messaggi: 5020
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
Profilo Completo
cambio acqua sì o no?
Meglio aspettare attenzione hai i Macro Elementi a zero Controlla anche PO43- e Ferro.
i valori vanno tenuti presso che cosi NO3-.....10 PO43-.....0,5 Poco Più FE.....0,1 0,5
i valori vanno tenuti presso che cosi NO3-.....10 PO43-.....0,5 Poco Più FE.....0,1 0,5
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
- skoop
- Messaggi: 65
- Iscritto il: 01/02/21, 14:43
-
Profilo Completo
cambio acqua sì o no?
Ciao PO43- e fe non posso misurarli che non ho i test. Per ora sto somministrando solo 2 prodotti jbl che sono il ferropol (settimanale)e il ferropol24 (giornaliero) seguendo le indicazioni del produttore. Con calma inizierò con il pmdd, ma voglio studiarmelo bene. Come potrei integrare ulteriormente? A me sembra che le piante stiano crescendo bene, pure troppo! Ho la vallisneria che butta getti nuovi ogni 3gg, la bacopa che mi esce dall acqua così come la rotala. Le uniche un pò lente sono la lilaelopsis e l'althernantera (so che non va daccordo con la vallisneria, ma per ora non soffre).
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot], Twobob e 5 ospiti