salve ragazzi, per i cambi settimanali utilizzo una tanica di 15 litri parto da un'acqua osmotica a 0.
ma aggiungendo i sali la incremento fino a raggiungere questi valori GH 8 e KH 5 con una conducibilita' di 480 µS/cm.
sbaglio qualcosa? credo che facendo sempre cosi' stabilizzo nel tempo i valori sempre in questa maniera giusto?
la mia vasca e tutta con pesci eslusivamente amazzonici e piante molte piante.
ovviamente uso CO2.
Cambio acqua settimanale GH KH
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- Moreno83
- Messaggi: 74
- Iscritto il: 18/02/18, 21:50
-
Profilo Completo
- Dandano
- Messaggi: 11355
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
Profilo Completo
Cambio acqua settimanale GH KH
In che senso stabilizzi i valori nel tempo?
Che sali usi?
Come mai non parti dall'acqua di rubinetto?
E come mai ti obblighi a fare cambi settimanali?

Cambio d'acqua: necessario o superfluo? ...
Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
- Moreno83
- Messaggi: 74
- Iscritto il: 18/02/18, 21:50
-
Profilo Completo
Cambio acqua settimanale GH KH
acqua di rubinetto no e troppo dura.
uso i jbl aquadur
stabilizzo nel tempo per arrivare ai valori corretti
uso solo osmosi per questo metto i sali
uso i jbl aquadur
stabilizzo nel tempo per arrivare ai valori corretti
uso solo osmosi per questo metto i sali
Chi c’è in linea
Visitano il forum: germandowski92 e 18 ospiti