Ciao a tutti,
Ormai sono passate circa 5 settimane dal cambio massivo, circa il 60%, come consigliato da Rox, per abbassare i valori del sodio.
Ad oggi ho questi valori in vasca:
NO3- - 20 erano 10
PO43- - 2 era 1,5
GH - 14
KH - 10
pH - 7,1 (30 bolle/min CO2)
NO2- - 0
FE - 0,1
NH3 - 0,05
NH4 - 0,001
Conducibilità - μS 540 era 500 prima di aggiungere potassio liquido.
Cosa dite... cambio un 10% o lascio stare ? Tutto sembra essere ok.
Quanto tempo Max si può mantenere la vasca senza cambi ?
Cambio Acqua ?
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- CIR2015
- Messaggi: 2649
- Iscritto il: 23/06/15, 0:21
-
Profilo Completo
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: Cambio Acqua ?
C'è chi ha fatto passare più di un anno.CIR2015 ha scritto: Quanto tempo Max si può mantenere la vasca senza cambi ?
Io sto a 4 mesi e non ci penso nemmeno
Dipende dalla vasca, dal livello di inquinanti raggiunto.
La conducibilità ti dà un'idea, ma è la vasca nel suo insieme che te lo fa capire [emoji6]
"Fotti il sistema. Studia!"
- CIR2015
- Messaggi: 2649
- Iscritto il: 23/06/15, 0:21
-
Profilo Completo
Re: Cambio Acqua ?
Cuttle quali sono i valori da controllare per capire il livello degli inquinanti ?
Per la conducibilità direi che posso ancora aspettare.
Per la conducibilità direi che posso ancora aspettare.
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"
- cicerchia80
- Messaggi: 53659
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Re: Cambio Acqua ?
Se hai risolto con il sodio,cosa vuoi di più dalla vita?un Lucano?!?!

Non aver paura che con quelle piante l'inquinanti dovrai metterceli


Non aver paura che con quelle piante l'inquinanti dovrai metterceli

Stand by
- Marol
- Messaggi: 1569
- Iscritto il: 28/02/15, 9:08
-
Profilo Completo
Re: Cambio Acqua ?
con " inquinanti " si intendono nitrati e fosfati...
nelle nostre vasche, come saprai, è ben difficile salire a livelli tali da dover fare cambi d'acqua anzi come dice Cicerchia il 99% di noi ce li mette pure perchè spesso carenti!
inoltre quando si raggiungono concentrazioni molto elevate, vuol dire che qualcosa non va... troppi pesci, troppo cibo, poche piante; insomma manca un equilibrio.
per la conducibilità invece dipende; c'è gente l'ha mantenuta a valori molto alti ma non ha avuto problemi. è importante quindi capire il motivo di tale valore; se ad esempio abbiamo un eccesso di potassio si può anche non far nulla, come nel caso sopra... col tempo le piante lo assorbiranno.
finchè le piante viaggiano e sono in salute direi che tutto è a norma e non c'è bisogno di fare cambi
I tuoi valori sono ottimali considerata anche la fauna ma devi monitorare le piante per capire se hai risolto col sodio... la conducibilità è ottimale e lascia pensare che non ce ne sia molto, prima del cambione a quanto stava?
nelle nostre vasche, come saprai, è ben difficile salire a livelli tali da dover fare cambi d'acqua anzi come dice Cicerchia il 99% di noi ce li mette pure perchè spesso carenti!
inoltre quando si raggiungono concentrazioni molto elevate, vuol dire che qualcosa non va... troppi pesci, troppo cibo, poche piante; insomma manca un equilibrio.
per la conducibilità invece dipende; c'è gente l'ha mantenuta a valori molto alti ma non ha avuto problemi. è importante quindi capire il motivo di tale valore; se ad esempio abbiamo un eccesso di potassio si può anche non far nulla, come nel caso sopra... col tempo le piante lo assorbiranno.
finchè le piante viaggiano e sono in salute direi che tutto è a norma e non c'è bisogno di fare cambi

I tuoi valori sono ottimali considerata anche la fauna ma devi monitorare le piante per capire se hai risolto col sodio... la conducibilità è ottimale e lascia pensare che non ce ne sia molto, prima del cambione a quanto stava?
- CIR2015
- Messaggi: 2649
- Iscritto il: 23/06/15, 0:21
-
Profilo Completo
Re: Cambio Acqua ?
Prima del cambio avevo superato i 900 di conducibilità.
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Cambio Acqua ?
La conducibilità è solo un parametro, ma non deve diventare un incubo [emoji6]CIR2015 ha scritto:Prima del cambio avevo superato i 900 di conducibilità.
Se la vasca "gira", scongiurati eccessi di sodio, è possibile che si tratti di accumulo o rilascio di nutrienti che saranno riassorbiti naturalmente nel tempo, talvolta senza far nulla.
In altri casi, si tratta di sovradosaggi che possono altrettanto facilmente rientrare somministrando gli elementi carenti che ne limitano l'assorbimento da parte delle piante.
Spesso si risolve con OE, ferro N e P, a seconda della composizione della vasca [emoji6]
"Fotti il sistema. Studia!"
- Marol
- Messaggi: 1569
- Iscritto il: 28/02/15, 9:08
-
Profilo Completo
Re: Cambio Acqua ?
infatti...
probabilmente quell'alta conducibilità avevi era causata dal sodio, elemento che la influenza molto.
col cambio l'hai dimezzato ma difficile dire se è bastato non conoscendo la concentrazione di partenza.
Quindi occhio alle piante e alla conducibilità!
probabilmente quell'alta conducibilità avevi era causata dal sodio, elemento che la influenza molto.
col cambio l'hai dimezzato ma difficile dire se è bastato non conoscendo la concentrazione di partenza.
Quindi occhio alle piante e alla conducibilità!

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti