Ciao a tutti
Vi spiego la mia situazione:
Attualmente in vasca ho questi valori:
GH: 10
KH: 7
pH: 6.78
EC: 964
NO3-: 25
è da dicembre che non cambio l'acqua e ho fatto i rabbochi in modo "casuale" con acqua di rete, minerale e di Osmosi... si lo so sono pessimo...
Mentre l'EC alto è la conseguenza di 4g di Osso di seppia per alzare il GH e KH che erano arrivati vicino allo 0...
Ora mi rendo conto di avere valori in vasca non "ottimali" e questo me lo conferma anche il fatto che le piante sono quasi ferme.
L'unica che continua a crescere (con qualche problema) è la Pistia stratiotes, mentre la Egeria densa è praticamente ferma.
Questo mi fa pensare che forse nei 4g di osso di seppia ci fosse anche del sodio...
(Non sono sicuro ma credo che le piante si sono bloccate dal quel momento...)
Insomma credo che sia arrivato il momento di un cambio!
Sono andato al super è ho preso circa 20 litri di osmotica che ha questi valori:
Osmosi:
GH: 0
KH: 0
pH: 6.9
EC: 40
Temp: 20°
e 12 Litri di Levissima che ha questi valori:
Levissima:
GH: 4
KH: 2
pH: 8.15
EC: 292
Tempo: 20°
Ho misurato una miscela delle due al 50% e questi sono i risultati:
Miscela 50%:
GH: 2
KH: 2
pH: 7.62
EC: 120
Temp: 20°
Ne deduco che il GH, l'EC e quasi il pH si mediano, mentre il KH no.
Cosa mi conviene fare? per avere piu o meno questi valori:
GH: 6-7
KH: 5-6
pH: 7 (Ho impianto C02 quindi ininflente in questo casa)
Io fare dei micro cambi di 4 litri al giorno con la "Miscela al 50%" fino ad utilizzare i 32 Litri totali (Osmosi piu Levissima)
Oppure è meglio fare un cambio "unico" e "sostanzioso" del 25-30% dell'intera vasca? (Askoll Pure M da 40 Litri netti circa)
Sempre con "Miscela al 50% oppure solo Osmosi?
Che ne dite?
Grazie in anticipo a tutti
% Cambio Acqua
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- Marcov
- Messaggi: 6726
- Iscritto il: 14/03/19, 12:04
-
Profilo Completo
% Cambio Acqua
Usa solo osmosi e cambi il 25% in una volta sola.. per capire come arrivare alle durezze che vuoi usa il tool cambi d'acqua che trovi nel menù in alto a sinistra del forum 
Aggiunto dopo 1 minuto 18 secondi:
Comunque le piante potrebbero essere bloccate per altri motivi tipo i fosfati che non hai postato il valore
Ma comunque quello è un argomento da fertilizzazione... Se ti va apri anche un topic li 

Aggiunto dopo 1 minuto 18 secondi:
Comunque le piante potrebbero essere bloccate per altri motivi tipo i fosfati che non hai postato il valore


Posted with AF APP
Marco

- MassiDiFi
- Messaggi: 264
- Iscritto il: 02/03/19, 21:48
-
Profilo Completo
% Cambio Acqua
Ma i fosfati non sono collegati ai nitrati?
Io avevo capito che se hai nitrati hai anche fosfati... oppure sbaglio?
Ho gia un 3D aperto li ma Marta non mi caga piu"
Procedo con il cambio di 10 litri di sola osmosi
Io avevo capito che se hai nitrati hai anche fosfati... oppure sbaglio?
Ho gia un 3D aperto li ma Marta non mi caga piu"

Procedo con il cambio di 10 litri di sola osmosi
- Marcov
- Messaggi: 6726
- Iscritto il: 14/03/19, 12:04
-
Profilo Completo
% Cambio Acqua
Sono cose separate... Ma sono la base per far crescere le piante senza di loro le piante sono ferme... In linea di massima si cerca di tenere un rapporto di 10:1 (NO3- e PO43-)
Azoto in acquario
Fosforo - Fertilizzanti per acquario
Posted with AF APP
Marco

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti