Cambio...aiutatemi a capire

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
tony65
star3
Messaggi: 298
Iscritto il: 15/09/15, 15:26

Cambio...aiutatemi a capire

Messaggio di tony65 » 29/04/2016, 11:59

Tre giorni fa...dopo più di due mesi con NO3- costantemente sopra i 100...mi sono deciso a effettuare un cambio parziale...anche perchè in contemporanea sono comparsi anche problemi di ciano e conducibilità...ma qui siamo OT...
Dunque... per il cambio effettuato ho utilizzato acqua S.ANNA...valori di KH 3 e cond 70...con sodio bassissimo circa 1, qualcosa mg/l...
Ho cambiato 50l su 150 netti...quindi un abbondante 30%....rendendo di conseguenza..ed in logica..l'acqua della vasca meno "inquinata"....
Il problema si è manifestato un oretta dopo....Hypessiobricon a galla boccheggianti e con nuoto nervoso e a scatti...Cory Sterbai apparentemente indifferenti anche se fermi....
Ho immediatamente attivato un areatore e misurato il pH...che da 6,9 era sceso a 6,4 :-o ...ho disattivato la CO2 e ho aspettato un rialzo del pH...che è puntualmente avvenuto con rientro delle manifestazioni dei pesci...
Ora mi chiedo cosa può esere avvenuto? Mi rimane di difficile spiegazione il fenomeno....chi può darmi qualche illuminazione?
Grazie.. :-h

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: Cambio...aiutatemi a capire

Messaggio di Sini » 29/04/2016, 12:10

Con un KH 3 chi si oppone all'acidificazione dell'a CO2?

Hai letto questo?

CO2, pH e KH: spiegazione semplice dell'effetto-tampone
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Re: Cambio...aiutatemi a capire

Messaggio di Daniela » 29/04/2016, 14:23

Ciao tony !
Guarda, a me il pH senza CO2, una notte l'ho beccato sotto i 6,5. Ho un controller elettronico abbastanza preciso e nn ho mai visto i pesciotti soffrire... Ho la tua stessa fauna. Sono amazzonici quindi un KH 3-4 va bene. Almeno io li tengo a questo valore.
Ti dirò che li ho visti schizzatissimi quando ho avuto il pH ad 8 :-o ! Li sbattevano contro i vetri come volessero scappare ma mai con pH acido.
La San'anna dovrebbe avere un pH a 6,9 la uso anch'io per il mio Betta, quindi non penso sia stata lei, in più quando versi l'acqua, il pH si alza. Almeno a me capita così...
Che test hai usato per il pH ?
Che valori avevi prima del cambio ?
Magari togliendo la CO2 hai immesso più ossigeno con relativa ripresa dei pesci più che il rialzo del pH ?
Io quando faccio i cambi ci metto almeno un'oretta. Non verso mail l'acqua tutta in una volta ma pian piano in modo da dare ai pesci il tempo d'ambientarsi ai nuovi valori ( qualsiasi acqua tu immetti anche se simile a quella in acquario, nn sarà mai uguale ;) ) e in più alla stessa temperatura dell'acquario.
Magari hanno avuto un mezzo problema d'ambientamento e con l'ossigeno li hai aiutati ?
Come già detto i miei stanno benissimo anche con pH sotto il 6,5 !
Spero d'esserti stata un filino d'aiuto :-h
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
pantera
star3
Messaggi: 1965
Iscritto il: 03/01/14, 16:22

Re: Cambio...aiutatemi a capire

Messaggio di pantera » 29/04/2016, 14:40

Del pH la cosa che nuoce ai pesci più di tutto e il forte sbalzo

Avatar utente
tony65
star3
Messaggi: 298
Iscritto il: 15/09/15, 15:26

Re: Cambio...aiutatemi a capire

Messaggio di tony65 » 29/04/2016, 23:20

Prima di tutto scusate se scrivo solo ora...giornata super impegnata
Sini ha scritto:Con un KH 3 chi si oppone all'acidificazione dell'a CO2?
Penso anche io che il problema sia dovuto ad uno sbalzo di pH da troppa CO2...con l'acqua del cambio che ha contribuito ad attenuare l'effetto tampone...quello che non comprendo è che se l'acqua che immetto ha lo stesso KH dell'acqua della vasca come può influire sull'effetto tampone? Devo pensare che l'anidride carbonica disciolta nell'acqua del cambio sia la responsabile dello sbalzo di pH sommandosi a quella erogata dall'impianto? :-?
Daniela ha scritto:Che test hai usato per il pH ?
Il PHmetro digitale che uso normalmente...misurato6,9 prima del cambio....6,4 dopo un oretta...
Daniela ha scritto:Magari togliendo la CO2 hai immesso più ossigeno con relativa ripresa dei pesci più che il rialzo del pH ?
La reazione dei pesci è stata netta e improvvisa..come da valori non sopportabili...reazione da poco ossigeno...o troppa CO2....
Daniela ha scritto:Non verso mail l'acqua tutta in una volta ma pian piano in modo da dare ai pesci il tempo d'ambientarsi ai nuovi valori ( qualsiasi acqua tu immetti anche se simile a quella in acquario, nn sarà mai uguale ;) ) e in più alla stessa temperatura dell'acquario.
:-bd stessa mia procedura....
Grazie delle risposte :-h

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti