Cambio d'acqua: come si fa se il KH è 2?
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- MicheleCitarella
- Messaggi: 92
- Iscritto il: 15/01/20, 16:51
-
Profilo Completo
Cambio d'acqua: come si fa se il KH è 2?
Buonasera
Ho acquistato da poco un impianto per acqua osmotica dell'Aquili (vi allego una foto) e a quanto pare l'acqua che produce ha il KH a 2 invece di averla ad 1...
Ho una serie di domande in proposito:
1. Qualcuno ha esperienza con questo impianto?
2. L'acqua di osmosi con KH a 2 è inutilizzabile?
3. Qual è la formula matematica per capire quanti litri di acqua di osmosi (con KH 2) inserire per raggiungere un KH di 3? Ora in acquario (50 lt circa) ho un KH 4.
Credo che mi sorgeranno altre domande in base alle vostre risposte, per cui vi chiedo di non fermarvi ad una prima risposta...
Vi ringrazio in anticipo!
Ho acquistato da poco un impianto per acqua osmotica dell'Aquili (vi allego una foto) e a quanto pare l'acqua che produce ha il KH a 2 invece di averla ad 1...
Ho una serie di domande in proposito:
1. Qualcuno ha esperienza con questo impianto?
2. L'acqua di osmosi con KH a 2 è inutilizzabile?
3. Qual è la formula matematica per capire quanti litri di acqua di osmosi (con KH 2) inserire per raggiungere un KH di 3? Ora in acquario (50 lt circa) ho un KH 4.
Credo che mi sorgeranno altre domande in base alle vostre risposte, per cui vi chiedo di non fermarvi ad una prima risposta...
Vi ringrazio in anticipo!
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
#TeamAnabantoidei
- Pisu
- Messaggi: 18270
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
Profilo Completo
- Contatta:
Cambio d'acqua: come si fa se il KH è 2?
Ciao 
No, KH a 2 vuol dire che c'è un problema.
L'acqua di osmosi tra l'altro non deve avere KH a 1 ma rigorosamente a zero.
L'impianto è nuovo?
Se sì potrebbe non essere assemblato correttamente.
Hai un conduttivimetro?
Rispondi a questo che poi andiamo avanti
No, KH a 2 vuol dire che c'è un problema.
L'acqua di osmosi tra l'altro non deve avere KH a 1 ma rigorosamente a zero.
L'impianto è nuovo?
Se sì potrebbe non essere assemblato correttamente.
Hai un conduttivimetro?
Rispondi a questo che poi andiamo avanti

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare


- MicheleCitarella
- Messaggi: 92
- Iscritto il: 15/01/20, 16:51
-
Profilo Completo
Cambio d'acqua: come si fa se il KH è 2?
No... A cosa serve il conduttivimetro?
Ps: sì, l'impianto è nuovo... Infatti è un po' avvilente tutto ciò...
Ad ogni modo io per KH a 2 intendo che con due gocce di reagente l'acqua in provetta diventa gialla... Mentre alla prima goccia non cambia colore.
Posted with AF APP
#TeamAnabantoidei
- Pisu
- Messaggi: 18270
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
Profilo Completo
- Contatta:
Cambio d'acqua: come si fa se il KH è 2?
Esatto, deve virare di colore istantaneamente alla prima goccia, il KH e il GH devono essere a zero.MicheleCitarella ha scritto: ↑29/04/2020, 14:25Ad ogni modo io per KH a 2 intendo che con due gocce di reagente l'acqua in provetta diventa gialla... Mentre alla prima goccia non cambia colore.
Fai la stessa prova col test GH, anche lui dovrebbe virare alla prima goccia.
Il conduttivimetro è comodo per la fertilizzazione e dà una stima abbastanza precisa sulla qualità dell'acqua ottenuta con osmosi.
Nel frattempo di trovare qualcuno che ha il tuo stesso impianto metti qualche foto del tuo impianto assemblato

Controlliamo tutto, andiamo per esclusione
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
- MicheleCitarella (29/04/2020, 17:43)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare


- MicheleCitarella
- Messaggi: 92
- Iscritto il: 15/01/20, 16:51
-
Profilo Completo
Cambio d'acqua: come si fa se il KH è 2?
@Pisu Ti ringrazio di cuore per l'aiuto che mi stai dando, non è da tutti!
Premetto che alcuni ragazzi in un gruppo mi hanno suggerito di provare a fare il test del KH in 10 ml invece di 5 ml e così l'acqua è diventata gialla alla seconda goccia, quindi a quanto pare il KH della mia acqua di osmosi è a 1... Non 0, non 2!
Detto ciò, ho montato l'impianto guardando un tutorial e mi sembra di aver assemblato tutto al meglio... Ti allego una foto sia della boccetta del test per il KH (con 10 ml di osmosi invece che 5 ml) sia del mio impianto Aquili.
Premetto che alcuni ragazzi in un gruppo mi hanno suggerito di provare a fare il test del KH in 10 ml invece di 5 ml e così l'acqua è diventata gialla alla seconda goccia, quindi a quanto pare il KH della mia acqua di osmosi è a 1... Non 0, non 2!
Detto ciò, ho montato l'impianto guardando un tutorial e mi sembra di aver assemblato tutto al meglio... Ti allego una foto sia della boccetta del test per il KH (con 10 ml di osmosi invece che 5 ml) sia del mio impianto Aquili.
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
#TeamAnabantoidei
- Pisu
- Messaggi: 18270
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
Profilo Completo
- Contatta:
Cambio d'acqua: come si fa se il KH è 2?
Ascolta, l'impianto è nuovo, sai che bisogna buttare un tot di acqua all'inizio?
L'hai fatto?
L'hai fatto?
Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare


- MicheleCitarella
- Messaggi: 92
- Iscritto il: 15/01/20, 16:51
-
Profilo Completo
Cambio d'acqua: come si fa se il KH è 2?
@Pisu sì, l'ho fatto... Ho buttato tutta l'acqua prodotta per le prime due ore di attività dell'impianto.
Può essere che il KH sia 1 e non 0 a causa della durezza della mia acqua di rubinetto? Oppure ho detto una sciocchezza?
Aggiunto dopo 5 minuti 7 secondi:
A tal proposito ne approfitto per dirti che ho sospeso la fertilizzazione (ho somministrato solo due volte fluorish seachem) perché avendo i nitrati a zero (non ho ancora fauna) stavo praticamente nutrendo solo le alghe
Ho fatto bene? Ho pensato di riprendere la fertilizzazione una volta che mi arriveranno le Caridina, sperando mi si alzino i nitrati... Sperando di non far del male alle piccolette!
Posted with AF APP
#TeamAnabantoidei
- Pisu
- Messaggi: 18270
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
Profilo Completo
- Contatta:
Cambio d'acqua: come si fa se il KH è 2?
Quello lo possiamo sistemare tranquillamente sia con sia senza fauna in un topic dedicato in fertilizzazione

Potrebbe se rilevi un KH di 0,2...MicheleCitarella ha scritto: ↑30/04/2020, 0:16Può essere che il KH sia 1 e non 0 a causa della durezza della mia acqua di rubinetto?
Oltre mi suona male, ma ti chiamo chi sa qualcosa in più sugli impianti ad osmosi.
@cicerchia80
Io ti avrei saputo aiutare se avevi un conduttivimetro
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
- MicheleCitarella (30/04/2020, 0:21)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare


- MicheleCitarella
- Messaggi: 92
- Iscritto il: 15/01/20, 16:51
-
Profilo Completo
Cambio d'acqua: come si fa se il KH è 2?
@Pisu Ti ringrazio davvero tanto, ti sei messo a disposizione! Sì, aprirò un post a parte per la fertilizzazione! In quale sezione lo apro?
Posted with AF APP
#TeamAnabantoidei
- Pisu
- Messaggi: 18270
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
Profilo Completo
- Contatta:
Cambio d'acqua: come si fa se il KH è 2?
In fertilizzazione

Taggami pure

Intanto spargo la voce per questo topic
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
- MicheleCitarella (30/04/2020, 0:25)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare


Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Bing [Bot] e 18 ospiti