Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
DavidePetteno

- Messaggi: 575
- Messaggi: 575
- Ringraziato: 65
- Iscritto il: 02/08/19, 16:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Riviera del Brenta
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 100x40x60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
144
-
Grazie ricevuti:
65
Messaggio
di DavidePetteno » 30/05/2020, 18:52
Ciao ragazzi, sono qui per cercare di capire una cosa..
Riassumo in breve per cercare di capire bene la mia situazione
Acquisterò (già commissionato) un acquario 200*50*60 quindi circa 550 litri netti. Stavo riflettendo come gestire i cambi d'acqua che saranno di circa 300Lt. ogni 15 giorni e ho aperto un topic apposta per questo..
Qui @
lillibondo, che ringrazio, mi ha consigliato un sistema tipo JBL In & Out però volevo capire se è sicuro farlo per i pesci.. ovviamente serve un buon biocondizionatore ma volevo sapere se é sicuro.. se cosi' non fosse dovrei cambiare progetto e optare per una tanica da 400 litri e collocarla in cantina per favorire l'evaporazione del cloro.
Grazie mille

Memento Audere Semper. - Gabriele D'Annunzio -
DavidePetteno
-
lillibondo

- Messaggi: 396
- Messaggi: 396
- Ringraziato: 24
- Iscritto il: 16/04/20, 13:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: ap
- Quanti litri è: 270
- Dimensioni: 120x45x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 160
- Temp. colore: 3K+4K+6,5K+ROSSO+ros
- Riflettori: Si
- Fondo: quarzo
- Flora: Dentaria a nove foglie, echinodorus, Cryptocoryne, hygrophila, microsorum pteropus, bacopa Caroliniana, anubias barteri nana, heteranthera zosterifolia. insomma: insalata!
- Fauna: Pterophyllum Scalare, hasemania nana, corydoras paleatus, hemigrammus rhodostomus
- Altre informazioni: Pmdd, CO2, filtro esterno, gestione elettronica LED fatta in casa tc421, pH controller, acqua RO, pH 6,6
- Secondo Acquario: 40l circa, caridina cantonensis, fondo inerte, pH 6,6, RO, muschio vario tipo
- Altri Acquari: -
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
24
Messaggio
di lillibondo » 30/05/2020, 19:00
(@
DavidePetteno...ma per il peso? Non sfondi il pavimento? Li tra cazzi e mazzi sarai sui 700kg senza passare per il via!)
Posted with AF APP
lillibondo
-
Certcertsin
- Messaggi: 17008
- Messaggi: 17008
- Ringraziato: 3194
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
-
Grazie inviati:
3074
-
Grazie ricevuti:
3194
Messaggio
di Certcertsin » 30/05/2020, 19:11
Perché dovrai fare tutti sto cambi?
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Certcertsin
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 30/05/2020, 19:16
Ciao.
Più o meno ho seguito e ti parlo del cloro.
Mi pare che altri, giustamente, hanno fatto riferimento alle concentrazioni di cloro nel tuo rubinetto.
Nel senso, dipende dalla concentrazione.
Io però ti dico che se in acqua c'è il cloro, con trecento litri, ti rifai il naso.
(Rinite da cloro)
Provare per credere.
L'evaporazione del cloro in trecento litri dura giorni....e giorni....
Provare per credere.
C'è un test infallibile....
Il naso.
Metti da parte trecento litri di acqua con cloro nei limiti di legge e poi annusa.
Poi mi dirai.
Da qui a dire se è dannoso, io mi fermo e cedo parola.
Posted with AF APP
mmarco
-
DavidePetteno

- Messaggi: 575
- Messaggi: 575
- Ringraziato: 65
- Iscritto il: 02/08/19, 16:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Riviera del Brenta
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 100x40x60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
144
-
Grazie ricevuti:
65
Messaggio
di DavidePetteno » 30/05/2020, 20:01
Certcertsin ha scritto: ↑30/05/2020, 19:11
Perché dovrai fare tutti sti cambi?
I pesci saranno dei carassi eteromorfi tipo Oranda
Nel primo periodo saranno meno i litri da cambiare ma quando arriverò a popolazione ideale credo che saranno necessari.. visto che le piante possono essere mangiate come l'esatto contrario.. quindi preferirei non prenderle in considerazione
Posted with AF APP
Memento Audere Semper. - Gabriele D'Annunzio -
DavidePetteno
-
DavidePetteno

- Messaggi: 575
- Messaggi: 575
- Ringraziato: 65
- Iscritto il: 02/08/19, 16:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Riviera del Brenta
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 100x40x60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
144
-
Grazie ricevuti:
65
Messaggio
di DavidePetteno » 30/05/2020, 20:04
Off Topic
lillibondo ha scritto: ↑30/05/2020, 19:00
(@
DavidePetteno...ma per il peso? Non sfondi il pavimento? Li tra cazzi e mazzi sarai sui 700kg senza passare per il via!)
ho già fatto fare tutti i controlli e il solaio è stato rinforzato, in più sarà montato uno scalino lungo 3 metri per la distribuzione del peso
Posted with AF APP
Memento Audere Semper. - Gabriele D'Annunzio -
DavidePetteno
-
Certcertsin
- Messaggi: 17008
- Messaggi: 17008
- Ringraziato: 3194
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
-
Grazie inviati:
3074
-
Grazie ricevuti:
3194
Messaggio
di Certcertsin » 30/05/2020, 20:04
Ho capito..
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Certcertsin
-
DavidePetteno

- Messaggi: 575
- Messaggi: 575
- Ringraziato: 65
- Iscritto il: 02/08/19, 16:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Riviera del Brenta
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 100x40x60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
144
-
Grazie ricevuti:
65
Messaggio
di DavidePetteno » 30/05/2020, 20:08
mmarco ha scritto: ↑30/05/2020, 19:16
Io però ti dico che se in acqua c'è il cloro, con trecento litri, ti rifai il naso.
(Rinite da cloro)
Si e no.. sono stato nuotatore agonistico per 17 anni e il cloro lo conosco bene e in grandi quantità.. non ho mai avuto problemi
Però mi piacerebbe sapere se il biocondizionatore funziona e se può essermi utile durante dei cambi importanti
Posted with AF APP
Memento Audere Semper. - Gabriele D'Annunzio -
DavidePetteno
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 30/05/2020, 20:35
Un conto è acqua in piscina in grande ambiente.
Un conto è tanta acqua in piccolo ambiente.
Mi dirai.
Per il resto, non so.
Ciao
Posted with AF APP
mmarco
-
DavidePetteno

- Messaggi: 575
- Messaggi: 575
- Ringraziato: 65
- Iscritto il: 02/08/19, 16:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Riviera del Brenta
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 100x40x60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
144
-
Grazie ricevuti:
65
Messaggio
di DavidePetteno » 31/05/2020, 18:58
mmarco ha scritto: ↑30/05/2020, 20:35
Un conto è acqua in piscina in grande ambiente.
Un conto è tanta acqua in piccolo ambiente.
Se facciamo il rapporto penso che ci sia più cloro dentro in un impianto sportivo che dentro una stanza di casa Marco.. ti aggiornerò
Memento Audere Semper. - Gabriele D'Annunzio -
DavidePetteno
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti