Cannolicchi Siporax eliminano nitrati?
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- Nacks89
- Messaggi: 1270
- Iscritto il: 09/05/18, 11:26
-
Profilo Completo
Cannolicchi Siporax eliminano nitrati?
Come in tutte le vasche con più piante che pesci, ho sempre i nitrati tendenti al basso, girovagando sul web ho trovato questa descrizione al riguardo dei cannolicchi Siporax. Il mio filtro interno ne ha 3 litri per 200 litri netti ( ne consigliano 1 ogni 200 litri ).
Cosa ne dite?
Cosa ne dite?
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ci sono due tipi di acquariofili:
Quelli che hanno fatto danni con il cifo azoto e quelli che ancora devono farli
Quelli che hanno fatto danni con il cifo azoto e quelli che ancora devono farli

-
- Messaggi: 3559
- Iscritto il: 12/12/17, 19:38
-
Profilo Completo
Cannolicchi Siporax eliminano nitrati?
Dubito fortemente.
Per far insediare batteri anaerobi in grado di trasformare i nitrati in azoto gassoso ci vuole totale assenza di ossigeno.
Il filtro funzionante è pertanto il posto meno indicato.
Inoltre, quel "alcuni mesi di funzionamento" a mala pena servono per far insedire i batteri nitrificanti... figuriamoci tutto il resto da rendere anossico i siporax.
Per far insediare batteri anaerobi in grado di trasformare i nitrati in azoto gassoso ci vuole totale assenza di ossigeno.
Il filtro funzionante è pertanto il posto meno indicato.
Inoltre, quel "alcuni mesi di funzionamento" a mala pena servono per far insedire i batteri nitrificanti... figuriamoci tutto il resto da rendere anossico i siporax.
Posted with AF APP
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Cannolicchi Siporax eliminano nitrati?
I cannolicchi sono semplicemente un supporto, i siporax non sono diversi da altri prodotti simili, se non appunto nella maggiore superficie disponibile a parità di litraggio.
Anche se qualcosa può succedere a livello chimico nel tuo caso è molto più probabile come per tutti quelli che hanno le piante che i nitrati si abbassino in quanto vengono consumati proprio dalle piante e magari per questo ti serve semplicemente integrare, certamente non c'è bisogno di cambiare la parte biologica del filtro.
Anche se qualcosa può succedere a livello chimico nel tuo caso è molto più probabile come per tutti quelli che hanno le piante che i nitrati si abbassino in quanto vengono consumati proprio dalle piante e magari per questo ti serve semplicemente integrare, certamente non c'è bisogno di cambiare la parte biologica del filtro.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- Nacks89
- Messaggi: 1270
- Iscritto il: 09/05/18, 11:26
-
Profilo Completo
Cannolicchi Siporax eliminano nitrati?
Anche a me sembrava tanto una bomba per infcoraggiare le vendite 
Quindi nessuna sparizione dovuta al filtro
Sono le piante assetate
Continuerò con il cifo azoto
Quindi nessuna sparizione dovuta al filtro
Sono le piante assetate
Continuerò con il cifo azoto
Posted with AF APP
Ci sono due tipi di acquariofili:
Quelli che hanno fatto danni con il cifo azoto e quelli che ancora devono farli
Quelli che hanno fatto danni con il cifo azoto e quelli che ancora devono farli

- nicolatc
- Messaggi: 7845
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
Profilo Completo
Cannolicchi Siporax eliminano nitrati?
Quoto @Nijk e @Humboldt
Le piante sono certamente la principale causa della riduzione dei nitrati.
Ma visto che siamo in chimica e possiamo tergiversare (
), vorrei comunque aggiungere qualcosa sui Siporax.
Questo materiale ha comunque una buona capacità denitrificante, per le micro-zone anossiche che si formano nelle parti interne della struttura.
Contemporaneamente quindi si verificano sia un'attività nitrificante (da ammonio a nitrati) che una denitrificante (da nitrati ad azoto gassoso).
Il materiale, infatti, è molto più poroso dei classici cannolicchi di ceramica: arriva a circa 270 m2/l, ma i pori interni arrivano a dimensioni davvero microscopiche.
Se soffi dentro un'estremità del cannolicchio, tappando l'altra con un dito, l'aria esce comunque dalle pareti laterali. Con i tubetti di ceramica o di plastica, questo non è possibile.
Ripropongo alcuni ingrandimenti progressivi, che trovo sempre affascinanti:D Con queste caverne presenti in tutta la struttura, è intuibile che all'interno possano formarsi anche delle microzone anossiche.
Proprio riguardo alla capacità denitrificante del Siporax, nel 1999 è stato anche compiuto uno studio pubblicato su "Water Science and Technology".
Le conclusioni sono le seguenti: Traduzione:
Tieni conto comunque che lo studio riguarda il trattamento le acque reflue, che sono stracolme di nutrienti.
E chiaramente conta molto anche il flusso: se regoliamo la pompa al minimo, favoriamo l'attività denitrificante.
Le piante sono certamente la principale causa della riduzione dei nitrati.
Ma visto che siamo in chimica e possiamo tergiversare (

Questo materiale ha comunque una buona capacità denitrificante, per le micro-zone anossiche che si formano nelle parti interne della struttura.
Contemporaneamente quindi si verificano sia un'attività nitrificante (da ammonio a nitrati) che una denitrificante (da nitrati ad azoto gassoso).
Il materiale, infatti, è molto più poroso dei classici cannolicchi di ceramica: arriva a circa 270 m2/l, ma i pori interni arrivano a dimensioni davvero microscopiche.
Se soffi dentro un'estremità del cannolicchio, tappando l'altra con un dito, l'aria esce comunque dalle pareti laterali. Con i tubetti di ceramica o di plastica, questo non è possibile.
Ripropongo alcuni ingrandimenti progressivi, che trovo sempre affascinanti:D Con queste caverne presenti in tutta la struttura, è intuibile che all'interno possano formarsi anche delle microzone anossiche.
Proprio riguardo alla capacità denitrificante del Siporax, nel 1999 è stato anche compiuto uno studio pubblicato su "Water Science and Technology".
Le conclusioni sono le seguenti: Traduzione:
In pratica, nello studio vengono denitrificati fino ad 830 milligrammi di azoto per litro al giorno. E soprattutto, questa quantità di azoto denitrificato è perfino maggiore dell'azoto nitrificato.► Mostra testo
Tieni conto comunque che lo studio riguarda il trattamento le acque reflue, che sono stracolme di nutrienti.

E chiaramente conta molto anche il flusso: se regoliamo la pompa al minimo, favoriamo l'attività denitrificante.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
- Nacks89
- Messaggi: 1270
- Iscritto il: 09/05/18, 11:26
-
Profilo Completo
Cannolicchi Siporax eliminano nitrati?
Innanzitutto complimenti per la preparazione e la conoscenza che hai ^:)^ ^:)^
Però forse c'è anche da dire che in un impianto di trattamento di acque reflue, tutti questi nutrienti potrebbero portare ad una maggiore formazione di fanghi e di conseguenza una maggiore formazione di zone anossiche all'interno del cannolicchio?

Aggiunto dopo 52 secondi:
In pratica in una vasca con un basso carico organico, con diverse specie di piante rapide e nitrati bassi, i siporax non aiutanonicolatc ha scritto: ↑In pratica, nello studio vengono denitrificati fino ad 830 milligrammi di azoto per litro al giorno. E soprattutto, questa quantità di azoto denitrificato è perfino maggiore dell'azoto nitrificato.
Tieni conto comunque che lo studio riguarda il trattamento le acque reflue, che sono stracolme di nutrienti.

Però forse c'è anche da dire che in un impianto di trattamento di acque reflue, tutti questi nutrienti potrebbero portare ad una maggiore formazione di fanghi e di conseguenza una maggiore formazione di zone anossiche all'interno del cannolicchio?
Ho giusto ridotto la portata delle pompe settimana scorsa

Aggiunto dopo 52 secondi:
Affascinanti è dire poco
Posted with AF APP
Ci sono due tipi di acquariofili:
Quelli che hanno fatto danni con il cifo azoto e quelli che ancora devono farli
Quelli che hanno fatto danni con il cifo azoto e quelli che ancora devono farli

- cicerchia80
- Messaggi: 53639
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Cannolicchi Siporax eliminano nitrati?
I nuovi cannolicchi della Sera lo hanno come slogan(spiegando comunque abbastanza bene i processi)nicolatc ha scritto: ↑In pratica, nello studio vengono denitrificati fino ad 830 milligrammi di azoto per litro al giorno. E soprattutto, questa quantità di azoto denitrificato è perfino maggiore dell'azoto nitrificato.
Tieni conto comunque che lo studio riguarda il trattamento le acque reflue, che sono stracolme di nutrienti.
Cercati sera siporex bioactive professional

Fortuna che non ho il filtro e sti problemi non li ho
Beata l'ignoranza

Stand by
- Nacks89
- Messaggi: 1270
- Iscritto il: 09/05/18, 11:26
-
Profilo Completo
Cannolicchi Siporax eliminano nitrati?
Off Topic
Che faccio? Levo tutto?cicerchia80 ha scritto: ↑Fortuna che non ho il filtro e sti problemi non li ho
@BollaPaciuli

Posted with AF APP
Ci sono due tipi di acquariofili:
Quelli che hanno fatto danni con il cifo azoto e quelli che ancora devono farli
Quelli che hanno fatto danni con il cifo azoto e quelli che ancora devono farli

-
- Messaggi: 3559
- Iscritto il: 12/12/17, 19:38
-
Profilo Completo
Cannolicchi Siporax eliminano nitrati?
Ottimo Nicola
ma...
non vorrei che qualche acquariofilo pensasse che i SIPORAX denitrificano a manetta anche nel filtro di un comune acquario
anche perchè tra un depuratore di reflui e un filtro d'acquario ci sono alcuni anni luce a dividerli.
La denitrificazione in acquario la andrei a cercare più nel fondo che nel filtro (con o senza SIPORAX).

ma...
non vorrei che qualche acquariofilo pensasse che i SIPORAX denitrificano a manetta anche nel filtro di un comune acquario

La denitrificazione in acquario la andrei a cercare più nel fondo che nel filtro (con o senza SIPORAX).
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien
- Nacks89
- Messaggi: 1270
- Iscritto il: 09/05/18, 11:26
-
Profilo Completo
Cannolicchi Siporax eliminano nitrati?
Sicuramente non si deve ricorrere ai SIPORAX per ridurre i nitrati negli acquari sovraffollati o senza piante.
ma come nel mio caso; in una vasca con poco carico e piante voraci ( Myriophyllum, egeria, Heteranthera, bacopa e ludwigia ) i siporax possono contribuire ad azzerarli
ma come nel mio caso; in una vasca con poco carico e piante voraci ( Myriophyllum, egeria, Heteranthera, bacopa e ludwigia ) i siporax possono contribuire ad azzerarli

Posted with AF APP
Ultima modifica di Nacks89 il 16/11/2018, 15:41, modificato 1 volta in totale.
Ci sono due tipi di acquariofili:
Quelli che hanno fatto danni con il cifo azoto e quelli che ancora devono farli
Quelli che hanno fatto danni con il cifo azoto e quelli che ancora devono farli

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Supernest e 8 ospiti