Capire se la vasca è maturata

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
ChiccoBamBam
star3
Messaggi: 65
Iscritto il: 06/02/17, 22:50

Capire se la vasca è maturata

Messaggio di ChiccoBamBam » 07/03/2017, 19:23

Buonasera a tutti,
La mia vasca è nella terza settimana di maturazione.
Fino alla scorsa settimana i nitriti erano a 0,05.
Poi per cause di forza maggiore ho dovuto tralasciare i test per alcuni giorni, e ora mi ritrovo da 3 giorni circa i nitriti a 0.
Può darsi che sia avvenuto il picco in quei 4/5 giorni in cui non ho potuto fare il test?
Esiste un modo per verificare la maturazione della vasca?

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14563
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Capire se la vasca è maturata

Messaggio di lucazio00 » 07/03/2017, 19:30

Forse quando le rocce diventano viscide al tatto senza essere cambiate di colore (non sono ricoperte da alghe, ma da batteri che sono incolori di solito)...quando le piante si sono stabilizzate, adattate e radicate, quando scompare la muffa sui legni, quando i cannolicchi diventano appena color ruggine...quando i vetri sono un po' viscidi al tatto senza essere colorati...
Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio:
cuttlebone (07/03/2017, 19:52)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Capire se la vasca è maturata

Messaggio di cuttlebone » 07/03/2017, 19:54

Solitamente, il picco di manifesta proprio alla terza settimana.
È quindi probabile che te lo sia perso... :-??
Però, se proprio ci tieni a vederlo, puoi svuotare la vasca e ricominciare :D

Avatar utente
ChiccoBamBam
star3
Messaggi: 65
Iscritto il: 06/02/17, 22:50

Re: Capire se la vasca è maturata

Messaggio di ChiccoBamBam » 07/03/2017, 20:44

lucazio00 ha scritto:Forse quando le rocce diventano viscide al tatto senza essere cambiate di colore (non sono ricoperte da alghe, ma da batteri che sono incolori di solito)...quando le piante si sono stabilizzate, adattate e radicate, quando scompare la muffa sui legni, quando i cannolicchi diventano appena color ruggine...quando i vetri sono un po' viscidi al tatto senza essere colorati...
È tutto come descrivi, apparte la muffa sui legni che ancora c'è

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Capire se la vasca è maturata

Messaggio di cuttlebone » 07/03/2017, 21:12

ChiccoBamBam ha scritto:
lucazio00 ha scritto:Forse quando le rocce diventano viscide al tatto senza essere cambiate di colore (non sono ricoperte da alghe, ma da batteri che sono incolori di solito)...quando le piante si sono stabilizzate, adattate e radicate, quando scompare la muffa sui legni, quando i cannolicchi diventano appena color ruggine...quando i vetri sono un po' viscidi al tatto senza essere colorati...
È tutto come descrivi, apparte la muffa sui legni che ancora c'è
Introduci qualche lumaca e vedrai... ;)

Avatar utente
ChiccoBamBam
star3
Messaggi: 65
Iscritto il: 06/02/17, 22:50

Re: Capire se la vasca è maturata

Messaggio di ChiccoBamBam » 07/03/2017, 21:15

Mi sono sountate una settimana fa, ne ho 3
Vedo un pò come si evolve la situazione in settimana e tengo d'occhio i nitriti

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti