carbone attivo e cannolicchi

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
robert55460
star3
Messaggi: 26
Iscritto il: 15/08/20, 23:53

carbone attivo e cannolicchi

Messaggio di robert55460 » 29/09/2020, 16:51

Ciao ragazzi, per il mio acquario 100x50x45 aperto ho scelto questo filtro "Eheim 2273 Filtro Esterno Professionel 4+ 350" con le seguenti caratteristiche:
• per acquari da 180 a 350 litri
• portata ca. 1050L/h
• prevalenza max 1,8m
• consumo max 16w
• volume filtrante 5,0L
• volume pre-filtrante 0,5L
• capacità del cestello 7,4L

Volevo chiedervi consiglio sull'acquisto migliore per i cannolicchi e il carbone attivo...grazie per l'aiuto!!

ciao Roberto

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

carbone attivo e cannolicchi

Messaggio di BollaPaciuli » 29/09/2020, 16:57

:-h
robert55460 ha scritto:
29/09/2020, 16:51
carbone attivo
Ti occorre concretamente?
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
robert55460
star3
Messaggi: 26
Iscritto il: 15/08/20, 23:53

carbone attivo e cannolicchi

Messaggio di robert55460 » 29/09/2020, 17:11

ciao Ale, grazie per il consiglio, articolo molto interessante, vorrei chiederti se conosci questo tipo di carbone attivo CA – CARBONE ATTIVO GRANULARE della ditta forwater...nelle Caratteristiche tecniche vengono menzionati questi parametri:
Granulometria 8 x 30 mesh
Umidità all’imballaggio < 2
Superficie specifica > 1000 m2/g
Indice di iodio > 1000
ho letto comunque che dev'essere anche indicato il valore della cenere ed altro, per questo chiedevo a voi che avete molta più esperienza consiglio su quale sia il migliore in commerci!!

Roba

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47994
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

carbone attivo e cannolicchi

Messaggio di Monica » 29/09/2020, 17:16

Ciao Roba :) credo che la Sezione Chimica sia più adatta al tipo di domanda :) se vuoi sposto io la discussione

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
robert55460
star3
Messaggi: 26
Iscritto il: 15/08/20, 23:53

carbone attivo e cannolicchi

Messaggio di robert55460 » 29/09/2020, 18:23

ciao Monica, perdonami se continuo a postare il messaggio nella sezione sbagliata, grazierei l'aiuto!! buona serata!!

ciao Roby

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47994
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

carbone attivo e cannolicchi

Messaggio di Monica » 29/09/2020, 18:26

Non ti preoccupare :) sei in Chimica ora

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53609
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

carbone attivo e cannolicchi

Messaggio di cicerchia80 » 30/09/2020, 1:23

La forwater fa prodotti di alta qualità, vedi se è il caso di comprarlo per evenienza :-??
Ovviamente, non è proprio consigliato averlo inserito senza motivo
Per i cannolicchi, non preoccuparti, quelli che vuoi, anzi, spesso, in acquari di piante, quelli più oerformanti, abbiano un pò complicato le cose
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
robert55460 (30/09/2020, 7:08)
Stand by

Avatar utente
robert55460
star3
Messaggi: 26
Iscritto il: 15/08/20, 23:53

carbone attivo e cannolicchi

Messaggio di robert55460 » 30/09/2020, 7:08

Buongiorno,
grazie per le molteplici delucidazioni, ho letto molto sulla forwater e ho preso in considerazione l'impianto ad osmosi OSMOPURE75-2 PRO08 - 75 GPD...quindi aggiungerò anche il carbone attivo "verrà utilizzato per la fase iniziale di avviamento"

Per i cannolicchi inserirò i Siporax, da varie cose che ho letto sono molto buoni, vorrei chiederti s'è meglio soltanto un tipo di cannolicchi oppure due tipi diversi, un tipo ogni cestello?
Il mio filtro ha 4 cestelli ed avevo pensato d'inserire: Sera Siporax e EHEIM MECH nel secondo e gli ultimi due il carbone attivo che rimarrà solo per il primo mese, pensi possa andar bene?...grazie e buona giornata

Ciao Roby

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53609
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

carbone attivo e cannolicchi

Messaggio di cicerchia80 » 30/09/2020, 23:39

robert55460 ha scritto:
30/09/2020, 7:08
verrà utilizzato per la fase iniziale di avviamento"
E ti giuro.... Non ne capisco il motivo :)
Hai letto qualcosa a riguardo, che ti fa prendere in considerazione di avviare con il carbone?
Capirei farci un ciclo mensile, per rimuovere chelanti, DOC, o alcuni metalli in vasca, pur non condividendo
Ma davvero, in avvio, non ne trovo il senso
robert55460 ha scritto:
30/09/2020, 7:08
Per i cannolicchi inserirò i Siporax, da varie cose che ho letto sono molto buoni, vorrei chiederti s'è meglio soltanto un tipo di cannolicchi oppure due tipi diversi, un tipo ogni cestello?
I cannolicchi Sera, vanno anche fin troppo bene
Il tuo filtro ha un volume filtrante enorme, non abusarne, a meno che non fai un malawi
Filtri performanti e acquari piantumati, spesso sono in conflitto
robert55460 ha scritto:
30/09/2020, 7:08
ho preso in considerazione l'impianto ad osmosi OSMOPURE75-2 PRO08 - 75 GPD.
Un piccolo appunto su questo, una membrana a 75GDP solitamente produce più litri, a discapito della qualità dell'acqua

Ti lascio da leggere il nostro articolo sugli impianti osmosi
Impianto osmotico... questo sconosciuto!
Stand by

Avatar utente
robert55460
star3
Messaggi: 26
Iscritto il: 15/08/20, 23:53

carbone attivo e cannolicchi

Messaggio di robert55460 » 01/10/2020, 13:48

Ciao, per il carbone attivo avevo letto che è indispensabile maggiormente all'avvio, ad ogni modo terrò in considerazione i tuoi consigli...grazie anche per l'articolo sull'impianto osmosi!! buon pomeriggio

ciao Roby

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti