Carbone attivo
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- andhromeda
- Messaggi: 143
- Iscritto il: 22/08/16, 10:31
-
Profilo Completo
Carbone attivo
Ciao a tutti! Ogni volta in questo forum che si parla di carbone attivo consigliate di eliminarlo, perché? Come incide negativamente? Ho un filtro a 4 scomparti ed in uno c'è il carbone, ditemi se devo toglierlo, mi è stato detto che serve solo per pulire prima l'acqua...
- Lupoagain
- Messaggi: 955
- Iscritto il: 25/03/16, 19:51
-
Profilo Completo
Re: Carbone attivo
Il carbone attivo assorbe una serie di elementi disciolti in acqua di cui una buona parte ti occorrono per la crescita delle piante. Inoltre poichè ha una durata limitata dovresti sostituirlo frequentemente. Viene utilizzato solo se hai dovuto usare antibiotici in vasca oppure se hai sovradosato qualche elemento ed hai necessità di eliminarlo rapidamente (sempre che sia un elemento assorbibile dal carbone).
Per quanto sopra non conviene usarlo e conviene utilizzare il suo spazio o lasciandolo vuoto oppure inserendo ulteriori elementi per la filtrazione biologica.
Per quanto sopra non conviene usarlo e conviene utilizzare il suo spazio o lasciandolo vuoto oppure inserendo ulteriori elementi per la filtrazione biologica.
Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza ...
- andhromeda
- Messaggi: 143
- Iscritto il: 22/08/16, 10:31
-
Profilo Completo
Re: Carbone attivo
Ok grazie! Ho un filtro Aquatlantis con cartucce minibox2 a quattro scatoline con in ordine lana, carbone, spugna e argilla (le ultime due non le tocco mai). Toglieresti solo il carbone o ci metteresti altro?
- Lupoagain
- Messaggi: 955
- Iscritto il: 25/03/16, 19:51
-
Profilo Completo
Re: Carbone attivo
Dipende da quante piante hai e dal carico organico.
Se nel tempo ti aumentano i nitrati puoi aggiungere materiale per filtro biologico, se invece tendono a diminuire non ti conviene aggiungere nulla, in quanto si ridurrebbero ancor più velocemente.
Se nel tempo ti aumentano i nitrati puoi aggiungere materiale per filtro biologico, se invece tendono a diminuire non ti conviene aggiungere nulla, in quanto si ridurrebbero ancor più velocemente.
Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza ...
- Lupoagain
- Messaggi: 955
- Iscritto il: 25/03/16, 19:51
-
Profilo Completo
Re: Carbone attivo
Non conosco questo filtro, ma sei sicuro che l'ordine sia corretto?
Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza ...
- roby70
- Messaggi: 43370
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Re: Carbone attivo
Il carbone da quando è dentro ? Se è passato più di un mese ormai non assorbe più e puoi lasciarlo se vuoi come semplice spugna...altrimenti toglielo ed al suo posto io metterei altri cannolicchi però sarebbe meglio averli dopo la spugna: non è che riesce a mettere la spugna che c'e' dopo la lana di perlon e poi i cannolicchi ?
Al massimo una foto del filtro ed il modello aiuterebbe...
Al massimo una foto del filtro ed il modello aiuterebbe...
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- andhromeda
- Messaggi: 143
- Iscritto il: 22/08/16, 10:31
-
Profilo Completo
Re: Carbone attivo
Ecco l'immagine del filtro. Per ora le piante sono quelle del profilo, ma volevo iniziare a piantumarlo molto di più. Il carbone attivo non lo lascerei lì, il negoziante mi diceva che lasciarlo oltre 30 gg era nocivo per l'acquario.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Paky
- Messaggi: 5556
- Iscritto il: 06/09/14, 18:48
-
Profilo Completo
- Contatta:
Re: Carbone attivo
Il carbone attivo ha anche un'altra proprietà: elimina il cosiddetto carbonio organico disciolto, ovvero tannini, sostanze uniche, e altri composti, prodotti dalla decomposizione di piante, escrementi, etc, o rilasciate dalle piante. Queste sostanze ingialliscono l'acqua, cosa che ad alcuni dà molto fastidio. Per questo vendono i filtri con il carbonio attivo.
Però, tutte queste sostanze sono utilissime all'acquario: abbassano il pH, chelano i metalli pesanti, e hanno altri effetti benefici sulla salute dei pesci.
Però, tutte queste sostanze sono utilissime all'acquario: abbassano il pH, chelano i metalli pesanti, e hanno altri effetti benefici sulla salute dei pesci.
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb
Charb
- roby70
- Messaggi: 43370
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Re: Carbone attivo
Visto il filtro io toglierei il carbone e farei:
Lana, spugna, cannolicchi, argilla
Oppure
Spugna,lana , cannolicchi, argilla
Ci sono due scuole di pensiero: quella più classica che mette la spugna grossa , spugna fine e poi la lana. Oppure quella che mette la lana per prima: il vantaggio è che la lana prima fa sporcare molto meno le spugne. Io nel mio ho fatto così ma sono valide entrambe le soluzioni basta che i cannolicchi siano dopo
Lana, spugna, cannolicchi, argilla
Oppure
Spugna,lana , cannolicchi, argilla
Ci sono due scuole di pensiero: quella più classica che mette la spugna grossa , spugna fine e poi la lana. Oppure quella che mette la lana per prima: il vantaggio è che la lana prima fa sporcare molto meno le spugne. Io nel mio ho fatto così ma sono valide entrambe le soluzioni basta che i cannolicchi siano dopo
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- andhromeda
- Messaggi: 143
- Iscritto il: 22/08/16, 10:31
-
Profilo Completo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Alex Carbonari, Google [Bot], jas628, Leio23 e 9 ospiti