Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
Sadi

- Messaggi: 24
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 04/02/17, 9:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bassano del Grappa
- Quanti litri è: 360
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 1
- Temp. colore: fredda ma non so alt
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia fine quarzo chiara
- Flora: Al momento nessuna
- Fauna: Qualche cardinale
- Altre informazioni: Acquario in via di sviluppo con filtro sicce 500
Riscaldatore askoll 300
Il valore 1 w è fittizio per poter terminare la registrazione xkè in verità non so quanti sono
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Sadi » 16/02/2017, 10:39
Buongiorno,
Ci sarà l'articolo da qualche parte ma da bravo maschio

nn l'ho trovato.
Da neofita mi chiedo il perché quando leggo le descrizioni dei vostri acquari la maggior parte scrive di aver tolto il carbone attivo dal filtro
Perché?in quali situazioni?
Grazie
Sadi
-
Arrow

- Messaggi: 1070
- Messaggi: 1070
- Ringraziato: 56
- Iscritto il: 26/08/16, 10:26
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 80
- Temp. colore: 6500 LED bianco fred
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo Ceramizzato + Gravelit
- Flora: Egeria densa, hygrophila polisperma, sessiliflora, Cryptocoryne parva, pogostemus stellatus, Cryptocoryne wendtii, cabomba aquatica, pellia, Hydrocotyle leucocephala
- Fauna: 5 neon, 17 pristella, 12 Carnegiella strigata, 5 otocinclus.
- Secondo Acquario: 45l con 1 dario dario, 4 pangio, 16 margaritatus.
- Altri Acquari: 110l con 12 Hemigrammus Rhodostomus, 6 cory pigmy
-
Grazie inviati:
155
-
Grazie ricevuti:
56
Messaggio
di Arrow » 16/02/2017, 10:50
Il carbone attivo assorbe qualsiasi cosa in acquario. Quindi bisogna toglierlo sempre, tranne in casi specifici come eliminare sostanze mediche in acqua.
Arrow
-
Corra_14

- Messaggi: 166
- Messaggi: 166
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 10/01/17, 17:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Emilia
- Quanti litri è: 65
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 8
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: anubias nanj
anubias nana
criptocoryne
hygrophila siamensis
limnophila sessiliflora
staurogyne sp.
- Fauna: 9 neon
3 neritina
1 plecostomus
1 botia
15 guppy
- Altre informazioni: luce LED da 21 lumen\litro
-
Grazie inviati:
31
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Corra_14 » 17/02/2017, 17:23
ma non è invece utilissimo per rendere limpida l'acqua ed eliminare cattivi odori?
nel mio acquario lo tengo sempre il carbone
che sostanze benefiche dovrebbe assorbire?
Corra_14
-
roby70
- Messaggi: 43436
- Messaggi: 43436
- Ringraziato: 6542
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6542
Messaggio
di roby70 » 17/02/2017, 17:38
Corra_14 ha scritto:che sostanze benefiche dovrebbe assorbire?
Il carbone attivo assorbe anche I nutrimenti che noi inseriamo per le piante.
Corra_14 ha scritto:ma non è invece utilissimo per rendere limpida l'acqua ed eliminare cattivi odori?
Sui cattivi odori non saprei dirti ma io non lo uso e posso assicurarti che l'acquario non ha nessun cattivo odore; su l'acqua limpida invece sicuramente può aiutare in quanto assorbe anche I tannini rilasciati dai legni ma tieni conto che questi sono salutari per I pesci.
Quindi a meno di problemi particolari io eviterei di utilizzarlo.
- Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
- Corra_14 (18/02/2017, 15:34)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Corra_14

- Messaggi: 166
- Messaggi: 166
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 10/01/17, 17:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Emilia
- Quanti litri è: 65
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 8
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: anubias nanj
anubias nana
criptocoryne
hygrophila siamensis
limnophila sessiliflora
staurogyne sp.
- Fauna: 9 neon
3 neritina
1 plecostomus
1 botia
15 guppy
- Altre informazioni: luce LED da 21 lumen\litro
-
Grazie inviati:
31
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Corra_14 » 18/02/2017, 15:34
lo tolgo subito dal filtro allora
Corra_14
-
For
- Messaggi: 3527
- Messaggi: 3527
- Ringraziato: 386
- Iscritto il: 06/02/16, 1:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mantova
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6,5 e 10
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia su fondo fertile jbl
- Flora: HETERANTHERA ZOSTERIFOLIA
Rotala rotundifolia
Myriophyllum
Riccia fluitans
Hydrocot leucocephalya
Hydrocot triparyita
Microsorum pteropus narrow leaf
Hygrophila polysperma
Bacopa caroliniana
Ludwigia glandulosa
Cabomba carolineana
Limnoluem
Limnophila sessiliflora
- Fauna: Poecilia wingei, p. reticulata
- Altre informazioni: Filtro esterno Askol pratiko 400.
CO2 a lieviti
-
Grazie inviati:
75
-
Grazie ricevuti:
386
Messaggio
di For » 18/02/2017, 21:00
Ciao

il carbone attivo può avere senso in una gestione che prevede molti apporti chimici e cambi settimanali. Niente di più lontano da una gestione naturale che lascia l'ecosistema libero di autoregolarsi. Per questo che in questo forum non ne trovi traccia

Se ci sono delle piante rapide e in salute il ciclo dell'azoto si chiude da solo e non serve altro
- Questi utenti hanno ringraziato For per il messaggio:
- Corra_14 (20/02/2017, 16:37)
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire

For
-
Fulldynamix

- Messaggi: 1339
- Messaggi: 1339
- Ringraziato: 93
- Iscritto il: 25/01/16, 14:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trieste
- Quanti litri è: 370
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 212
- Temp. colore: 6800 K LED + Juwel
- Riflettori: Si
- Fondo: Inerte tipo Denerle
- Flora: Bacopa caroliniana
Hygrophila polysperma
Alternanthera reineckii Rosaefolia
Anubias nana
Cabomba caroliniana
Cryptocoryne ?beckettii?
Ludwigia repens ?Rubin o Glandulosa?
Cladophora aegagropila
Nymphoides sp Taiwan
Nomaphila Siamensis
- Fauna: 1 Ancitrus Sp. Gold (albino)
6 Corydoras schultzei
7 Corydoras aeneus (albini)
5 Paracheirodon innesi
2 Paracheirodon axelrodi
5 Gymnocorymbus ternetzi
5 Hyphessobrycon callistus
1 Sewellia lineolata
2 Crossocheilus langei "Siamensis"
2 Prionobrama filigera (copia)
1 Chromobotia macracanthus
1 Hoplosternum thoracatum
3 Brachydanio rerio
5 Pterophyllum scalare
2 Hyphessobrycon bentosi (copia)
3 Thayeria boehlkei
2 Puntius titteya
6 Rasbora heteromorpha
1 Dermogenys pusillus
3 Anentome helena (lumache)
- Altre informazioni: acquario 60 Litri (x quarantena)
LUMACHE
4 Pomacea bridgesii Effusa
2 Brotia herculea
3 Clithon corona
1 Neritina natalensis
1 Taia naticoides
1 Neritina violacea
1 Faunus ater
Sotto controllo - Lymnaea auricularia
2 Marisa cornuarietis (le ho date via perchè divorano le piante in una notte!)
-
Grazie inviati:
35
-
Grazie ricevuti:
93
Messaggio
di Fulldynamix » 18/02/2017, 23:35
I produttori di acquari invece te li consigliano (obbligano,terrorizzano

senno i pesci muoiono), perchè cambiandoli (tagliandi regolari) ci guadagnano e pure i produttori di fertilizzanti.
P.S. io i tagliandi delle mie macchine me li faccio da solo. Anche se sul display lampeggia di tutto e mi dice di andare subito in officina senno esplode tutto. Questo è terrorismo!

Fulldynamix
-
Sadi

- Messaggi: 24
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 04/02/17, 9:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bassano del Grappa
- Quanti litri è: 360
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 1
- Temp. colore: fredda ma non so alt
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia fine quarzo chiara
- Flora: Al momento nessuna
- Fauna: Qualche cardinale
- Altre informazioni: Acquario in via di sviluppo con filtro sicce 500
Riscaldatore askoll 300
Il valore 1 w è fittizio per poter terminare la registrazione xkè in verità non so quanti sono
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Sadi » 22/02/2017, 8:17
Grazie mille a tutti
Altro dilemma estirpato
Sadi
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti