Messaggio
di lucazio00 » 08/10/2014, 11:52
Non è che adsorbe gli ioni metallici, come ferro, manganese...
al carbone attivo piace adsorbire il chelante, che è ricco di carbonio, l'elemento chimici che compone il carbone attivo.
Se il metallo è legato al chelante (cioè se è chelato), anch'esso di conseguenza verrà adsorbito dal carbone attivo.
Va da sè che dato che il ferro, il manganese, lo zinco...contenuti nei fertilizzanti sono chelati, essi verranno trattenuti dal carbone attivo.
Ciò non accadrebbe se si trattasse di sali inorganici (che in acquario hanno una minore efficienza ed affidabilità, in quanto i rispettivi cationi metallici (chi più, chi meno) tendono a formare composti insolubili e quindi a precipitare sul fondo.
Questi precipitati viceversa, se finiscono a contatto con le radici di quelle piante che si nutrono dal fondo, fanno da fertilizzante per il fondale.
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!