Carbonio organico con disinfettante.

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Carbonio organico con disinfettante.

Messaggio di nicolatc » 13/12/2017, 10:31

cicerchia80 ha scritto: @nicolatc spero accetti le mie scuse
[-x Niente da fare [-(
Va bene, solo per questa volta... :))
cicerchia80 ha scritto: cautela nel senso che vai tranquillo non lo scriverei nemmeno se facessi il parcheggiatore abusivo
Ok, ho capito il senso.
Però citare quell'articolo di JBL per asserire che lo sviluppo delle alghe (quali?) a basse concentrazioni viene favorito, resta un po' una forzatura.

Tra l'altro proprio il grafico JBL che avete riportato e commentato mostra chiaramente che la crescita delle piante (quali?) con glutaraldeide a basse dosi viene più che dimezzata rispetto alla crescita senza glutaraldeide, in quattro settimane di utilizzo. Nell'articolo JBL l'autore insiste molto su questo concetto, le piante rallentano. Perché questa info non l'avete sottolineata, visto che ha la stessa importanza dello sviluppo algale? :-\

Ora vi faccio fare una risata (così alleggeriamo un po' la discussione :) )

Dichiarazione JBL:
Why doesn’t JBL produce a liquid plant fertiliser based on glutaraldehyde?

JBL rejects the production and distribution of glutaraldehyde containing substances for safety reasons and on ethical grounds. Please be aware that you are not doing your health any favours when using this kind of products. And keep the products away from children (safety note P102: Keep out of the reach of children.)
Aiuto! E' un prodotto P E R I C O L O S O !!! I miei bambini! :-o :-s :((
Meno male che JBL, correttamente, mi evidenzia tutti questi pericoli, per la mia salute e per quella dei miei figli, e si rifiuta di utilizzare per tale motivo la glutaraldeide, come ha sopra dichiarato. #:-s
Brava JBL, così si fa! :-bd :ymapplause:

Perfino nell'immagine dell'articolo che ha pubblicato vengono ben evidenziati i segnali di pericolo sotto la bottiglietta di CO2 liquida:
68773.jpg
E qui specifica meglio i rischi (aiuto!!):
Glutaraldeide 4% sicurezza.png
Mamma mia... Irritazioni, allergie... :-s :-s :-s

Adesso però prendo dal sito JBL un loro prodotto, JBL AlgoPond Forte, e leggo le loro FAQ:
AlgoPond Forte FAQ.png
Le parti che ho sottolineato in rosso mi fanno venire dei dubbi :-\ :-\
Perché è un porodotto sicuro per i pesci SE usato con dosaggio appropriato? E perché le piante più sensibili possono essere danneggiate anche con l'uso normale del prodotto? :-\ :-? :-?

Poi vado alla sezione sicurezza:
AlgoPond Forte Safety.png
Harmful to aquatic life ?? @-) :-? :-?
Queste info di sicurezza mi lasciano un po' perplesso.

Allora vado su un altro loro prodotto, AlgoPond Direct (una specie di acqua ossigenata), e scendo direttamente sulle info di sicurezza:
AlgoPond Direct Safety.png
COSAAA??? :-o :-o :-o :-o :-o :-o :-o :-o
I miei poveri bambiniiii !!!! :(( :(( :(( :(( :(( :(( :(( :(( :(( :(( :(( :(( :(( :(( :(( :(( :(( :(( :(( :((

Scherzi a parte, i rischi non vanno mai presi sotto gamba, ma è chiaro che le comunicazioni commerciali vanno sempre prese con le molle (soprattutto in un articolo AF), sia in un senso che nell'altro. ;)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato nicolatc per il messaggio (totale 2):
Diego (13/12/2017, 10:42) • FedericoF (13/12/2017, 10:44)
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53690
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Carbonio organico con disinfettante.

Messaggio di cicerchia80 » 13/12/2017, 11:18

nicolatc ha scritto: Nell'articolo JBL l'autore insiste molto su questo concetto, le piante rallentano. Perché questa info non l'avete sottolineata, visto che ha la stessa importanza dello sviluppo algale?
Perchè nel forum diverse persone possono testimoniare il contrario?
Posso(non sono io che mi occupo degli articoli ma il discorso non cambia).... scrivere una cosa errata pensando sia giusta?
Ci stà
Posso scrivere una cosa tenendomela di parte?
Anche quello ci stà...i produttori lo fanno per pubblicità
Una cazzata a priori evito di dirla
FedericoF ha scritto: La jbl dice che favorisce le alghe. È quattro topic che vi chiedo la fonte, e veramente l'unica informazione di questo è un topic della jbl? Scritto da un commerciale? Con nessuna traccia di come sono stati svolti gli esperimenti?
E se fosse una pubblicazione scientifica JBL avrebbe la lista dei conflitti di interessi lunga tipo sei pagine.
Avrà sbagliato la JBL? :-??
FedericoF ha scritto: che in acquario non si scomporrà mai ve lo siete inventato.
Dove lo leggi scritto nell'articolo?
Salvo che qualcuno sia andato a modificarlo stanotte...ma mi dichiaro estraneo
FedericoF ha scritto: La glutaraldeide favorisce le alghe a basse concentrazioni:
Notavo che c'è la didascalia che la fonte è JBL...da quanto mi hai dimostrato confermerei se lo siano inventato...loro
FedericoF ha scritto: Volevo quotare la parte dei campioni acquariofili che lo usano come antialghe:
Allora che gli acquariofili lo usino come antialghe vuol dire che superano i 2mg/l costanti ogni giorno. Direi che è un'idea pessima.
Nonostante questa concentrazione non intacchi pesantemente la flora batterica, essa intacca sicuramente tutto il biofilm algale e magari le dafnie si salvano a quelle concentrazioni. Ma rotiferi e altri animali potrebbero esserne intaccati
Interessante...sarebbe da aggiungere :-?
Quindi in pratica al doppio della dose come si usa di solito non intaccherebbe la flora batterica?
...ottimo, questo lo correggo di mio pugno
FedericoF ha scritto: Quindi.... Da quale fonte avete scoperto che a 3 mg/l è efficace contro i batteri? Perché io non ho trovato nulla in merito.
Anche questo.....dove lo abbiamo scritto
Stai portando numeri che non abbiamo usato...la cosa divertente è che la revisione di quell'articolo porta il tuo nome
FedericoF ha scritto: Non si degrada.
Favorisce le alghe a basse concentrazioni.
Uccide i batteri alle dosi indicate.
Io ste tre cose non le leggo scritte...

La seconda si....Nicola ipotizzava anche sia possibile per altro,ma se quello scritto dalla JBL è falso una rettifica ci stà ci mancherebbe
FedericoF ha scritto: Quindi il fatto che non ci sia una pubblicazione sul fatto che a 0.6 mg/l non sia un antibatterico dà automaticamente ragione a te?
A me??? @-) :-o
Ma io ti banno per diffamazione.....sono 4 volte che scrivo che secondo me le dosi del Seachem o dell'easylife non sono dannose...direi che non c'è scritto nemmeno nell'articolo e tu mi stai ricacciando che io stò dicendo che il Seachem non è idoneo nell'uso in acquario?
@Diego ha scritto un artticolo su l'Easy-life e un altro sul Seachem...non mi sembra che gli abbia imposto di non pubblicarlo perchè menziona l'Easycarbo e l'Excel...rivolgi le tue accuse altrove :-q [-x

..... ricapitolando la glutaraldeide è un antibatterico allora?
Stand by

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Carbonio organico con disinfettante.

Messaggio di FedericoF » 13/12/2017, 11:27

cicerchia80 ha scritto: Dove lo leggi scritto nell'articolo?
Salvo che qualcuno sia andato a modificarlo stanotte...ma mi dichiaro estraneo
Niente di più sbagliato.

Partiamo dal fatto che una aldeide come la glutaraldeide non può ossidare totalmente e decomporsi fino alla formazione di singole molecole di CO2 gassosa nelle condizioni in cui si trova in acquario.
In laboratorio, o in impianto, questo processo richiede condizioni molto severe: acido solforico o nitrico, forti ossidanti (cromo) e, ciliegina sulla torta, l'aiuto di un catalizzatore... tutte cose che in acquario mancano.
Questo processo prevede prima l'ossidazione dell'aldeide (RCHO) ad acido carbossilico (RCOOH) che si ossida ulteriormente liberando CO2 gassosa.

RCHO > RCOOH > R-H + CO2

Queste reazioni, a temperatura ambiente, a pH prossimi alla neutralità e in assenza di catalizzatori metallici, non possono avvenire.
cicerchia80 ha scritto: Notavo che c'è la didascalia che la fonte è JBL...da quanto mi hai dimostrato confermerei se lo siano inventato...loro
Ottimo, forse andrebbe rivisto l'articolo.
cicerchia80 ha scritto: Interessante...sarebbe da aggiungere
Quindi in pratica al doppio della dose come si usa di solito non intaccherebbe la flora batterica?
...ottimo, questo lo correggo di mio pugno
Io starei alle dosi Seachem sinceramente.
forse hai letto male:
FedericoF ha scritto:Allora che gli acquariofili lo usino come antialghe vuol dire che superano i 2mg/l costanti ogni giorno. Direi che è un'idea pessima.
cicerchia80 ha scritto: Anche questo.....dove lo abbiamo scritto
Stai portando numeri che non abbiamo usato...la cosa divertente è che la revisione di quell'articolo porta il tuo nome
Ad esempio, da buon disinfettante qual è, essa intacca la flora batterica che noi coltiviamo con tanta passione ed impegno.
Le conseguenze le conosciamo: il rischio di un nuovo «picco dei nitriti» e della comparsa delle alghe filamentose.
cicerchia80 ha scritto: ricapitolando la glutaraldeide è un antibatterico allora?
Alle concentrazioni usato in acquario no. Per essere disinfettante bisogna salire con la concentrazione
cicerchia80 ha scritto: a cosa divertente è che la revisione di quell'articolo porta il tuo nome
Mi pareva che nel topic fossimo arrivati a conclusione che con tesi del genere non si può parlare male di prodotti, che non avevamo estremi per dire che fossero dannosi. In quanto bisognava avere tesi certe. ;)
Non era anche stato rimosso anche subito dopo una prima pubblicazione?
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
trono
star3
Messaggi: 1748
Iscritto il: 16/02/14, 22:31

Carbonio organico con disinfettante.

Messaggio di trono » 13/12/2017, 12:49

Ragazzi e pazzesco leggervi, siete formidabili, in pochi forum si evince tanta preparazione .
Non so se vi può servire ma ho notato che la Seachem passando dal protocollo base all'avanzato con l'aggiunta di Nitrogen e Phosphour aumenta la prima dose dell' Excel da 2ml a 10 ml

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
OGGI HO TALMENTE SONNO CHE ANCHE IL CAFFE M'HA GUARDATO PERPLESSO DICENDOMI:
AMICO NON FACCIO MIRACOLI

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Carbonio organico con disinfettante.

Messaggio di Diego » 13/12/2017, 12:58

Quello che hai messo non è il protocollo ufficiale ma una interpretazione di qualche utente.
Seachem non consiglia praticamente mai dosaggi regolari dei fertilizzanti (li consiglia per i soli Fluorish ed Excel).
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53690
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Carbonio organico con disinfettante.

Messaggio di cicerchia80 » 13/12/2017, 13:59

FedericoF ha scritto: Niente di più sbagliato.

Partiamo dal fatto che una aldeide come la glutaraldeide non può ossidare totalmente e decomporsi fino alla formazione di singole molecole di CO2 gassosa nelle condizioni in cui si trova in acquario.
In laboratorio, o in impianto, questo processo richiede condizioni molto severe: acido solforico o nitrico, forti ossidanti (cromo) e, ciliegina sulla torta, l'aiuto di un catalizzatore... tutte cose che in acquario mancano.
Questo processo prevede prima l'ossidazione dell'aldeide (RCHO) ad acido carbossilico (RCOOH) che si ossida ulteriormente liberando CO2 gassosa.

RCHO > RCOOH > R-H + CO2

Queste reazioni, a temperatura ambiente, a pH prossimi alla neutralità e in assenza di catalizzatori metallici, non possono avvenire.
uhau.....lo accetti se ti dico che non capisco cosa ci sia scritto? :-??
Se ci sono le dosi tirate in ballo non sono veramente in grado di confermarle o smentirle
Speriamo si colleghi SilvioD che è un chimico di mestiere e si può confrontare con qualcuno....a sentimento dubito che lo abbia scritto per far un piacere ad AF
...io nel mio piccolo le conclusioni di un chimico a formule scritte le prendo per buone
FedericoF ha scritto: Io starei alle dosi Seachem sinceramente.
forse hai letto male:
al limite mi sarei espresso male

Ci riprovo
Ho affermato che mezzo mondo lo usa come antialghe al doppio della dose(aggiungo con buoni risultati)

Tu mi dici....guarda è una pessima idea perchè a quelle concentrazioni può essere nocivo per i.vertebrati minori...ho capito bene?
Correggimi pure se ho frainteso :-??
....penso di no ma chiariamoci
FedericoF ha scritto: Ottimo, forse andrebbe rivisto l'articolo.
su questo ti dò la mia parola :-bd ...un'informazione a mio avviso resta vera finche non si dimostri sia falsa...è dimostrato quindi va corretto
FedericoF ha scritto: Alle concentrazioni usato in acquario no. Per essere disinfettante bisogna salire con la concentrazione
stiamo girando attorno al nulla...

Il Seachem non è un antibatterico,la glutaraldeide contenuto in essa lo è
Un uso improprio di glutaraldeide in acquario potrebbe essere pericoloso...non mi sembra sbagliato
FedericoF ha scritto: Mi pareva che nel topic fossimo arrivati a conclusione che con tesi del genere non si può parlare male di prodotti, che non avevamo estremi per dire che fossero dannosi. In quanto bisognava avere tesi certe.
infatti....che l'articolo sia giustamente di parte lo ho ammesso da subito...@nicolatc può confermare....come ho detto anche che ci sarebbe stato scritto comunque qual era la funzione dei prodotti mensionati e di comprare i prodotti ragionando al fatto che stiamo facendo un acquisto perchè ci serve,non perchè qualcuno ci ha detto che è indispensabile....e questo di certo non lo faccio cambiare nemmeno da Gesù Cristo...ipotesi su cose dette a sentimento su prodotti citati per nome come ben vedi sono state rimosse
Anche quella dei batteri e formula1...aveva poco senso,e grazie anche a NicolaTC ci ho aperto un topic e si è arrivati ad una conclusione...può anche essere che questa parte sia sbagliata...di certo non in malafede...
Non sono citati nemmeno prodotti che di certo creano dipendenza
FedericoF ha scritto: Non era anche stato rimosso anche subito dopo una prima pubblicazione?
publicato mai.....eliminate le bozze si,le ho recuperate io..@DxGx in realtà ma sotto mia richiesta
Di certo un articolo del genere non lo cestino
Come non ho fatto cestinare nemmeno quello su cosa è secondo noi l'acquario naturale

Se non piacciono gli articoli che rispecchiano AF me ne faccio una ragione,ma di certo non li faccio cestinare
Stand by

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53690
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Carbonio organico con disinfettante.

Messaggio di cicerchia80 » 13/12/2017, 13:59

FedericoF ha scritto: Niente di più sbagliato.

Partiamo dal fatto che una aldeide come la glutaraldeide non può ossidare totalmente e decomporsi fino alla formazione di singole molecole di CO2 gassosa nelle condizioni in cui si trova in acquario.
In laboratorio, o in impianto, questo processo richiede condizioni molto severe: acido solforico o nitrico, forti ossidanti (cromo) e, ciliegina sulla torta, l'aiuto di un catalizzatore... tutte cose che in acquario mancano.
Questo processo prevede prima l'ossidazione dell'aldeide (RCHO) ad acido carbossilico (RCOOH) che si ossida ulteriormente liberando CO2 gassosa.

RCHO > RCOOH > R-H + CO2

Queste reazioni, a temperatura ambiente, a pH prossimi alla neutralità e in assenza di catalizzatori metallici, non possono avvenire.
uhau.....lo accetti se ti dico che non capisco cosa ci sia scritto? :-??
Se ci sono le dosi tirate in ballo non sono veramente in grado di confermarle o smentirle
Speriamo si colleghi SilvioD che è un chimico di mestiere e si può confrontare con qualcuno....a sentimento dubito che lo abbia scritto per far un piacere ad AF
...io nel mio piccolo le conclusioni di un chimico a formule scritte le prendo per buone
FedericoF ha scritto: Io starei alle dosi Seachem sinceramente.
forse hai letto male:
al limite mi sarei espresso male

Ci riprovo
Ho affermato che mezzo mondo lo usa come antialghe al doppio della dose(aggiungo con buoni risultati)

Tu mi dici....guarda è una pessima idea perchè a quelle concentrazioni può essere nocivo per i.vertebrati minori...ho capito bene?
Correggimi pure se ho frainteso :-??
....penso di no ma chiariamoci
FedericoF ha scritto: Ottimo, forse andrebbe rivisto l'articolo.
su questo ti dò la mia parola :-bd ...un'informazione a mio avviso resta vera finche non si dimostri sia falsa...è dimostrato quindi va corretto
FedericoF ha scritto: Alle concentrazioni usato in acquario no. Per essere disinfettante bisogna salire con la concentrazione
stiamo girando attorno al nulla...

Il Seachem non è un antibatterico,la glutaraldeide contenuto in essa lo è
Un uso improprio di glutaraldeide in acquario potrebbe essere pericoloso...non mi sembra sbagliato
FedericoF ha scritto: Mi pareva che nel topic fossimo arrivati a conclusione che con tesi del genere non si può parlare male di prodotti, che non avevamo estremi per dire che fossero dannosi. In quanto bisognava avere tesi certe.
infatti....che l'articolo sia giustamente di parte lo ho ammesso da subito...@nicolatc può confermare....come ho detto anche che ci sarebbe stato scritto comunque qual era la funzione dei prodotti mensionati e di comprare i prodotti ragionando al fatto che stiamo facendo un acquisto perchè ci serve,non perchè qualcuno ci ha detto che è indispensabile....e questo di certo non lo faccio cambiare nemmeno da Gesù Cristo...ipotesi su cose dette a sentimento su prodotti citati per nome come ben vedi sono state rimosse
Anche quella dei batteri e formula1...aveva poco senso,e grazie anche a NicolaTC ci ho aperto un topic e si è arrivati ad una conclusione...può anche essere che questa parte sia sbagliata...di certo non in malafede...
Non sono citati nemmeno prodotti che di certo creano dipendenza
FedericoF ha scritto: Non era anche stato rimosso anche subito dopo una prima pubblicazione?
publicato mai.....eliminate le bozze si,le ho recuperate io..@DxGx in realtà ma sotto mia richiesta
Di certo un articolo del genere non lo cestino
Come non ho fatto cestinare nemmeno quello su cosa è secondo noi l'acquario naturale

Se non piacciono gli articoli che rispecchiano AF me ne faccio una ragione,ma di certo non li faccio cestinare
Stand by

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Carbonio organico con disinfettante.

Messaggio di FedericoF » 13/12/2017, 14:13

cicerchia80 ha scritto: un'informazione a mio avviso resta vera finche non si dimostri sia falsa
Back to 1100 A.D.
Quindi chiunque trovi un campo di ricerca non studiato può affermare quel che vuole e sta dicendo la verità finché non viene smentito? No, mi spiace. Per me quella è semplicemente un'ipotesi, le ipotesi possono essere vere, possono essere false, ma per essere verità devono essere verificate. Qui non son affatto d'accordo.
cicerchia80 ha scritto: Ci riprovo
Ho affermato che mezzo mondo lo usa come antialghe al doppio della dose(aggiungo con buoni risultati)

Tu mi dici....guarda è una pessima idea perchè a quelle concentrazioni può essere nocivo per i.vertebrati minori...ho capito bene?
Correggimi pure se ho frainteso
Ah lol, avevo capito male io.
cicerchia80 ha scritto: aggiungo con buoni risultati
Beh questo è opinabile. Ma effettivamente le alghe spariscono probabilmente quasi del tutto
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Carbonio organico con disinfettante.

Messaggio di Paky » 13/12/2017, 16:53

FedericoF ha scritto:
cicerchia80 ha scritto: un'informazione a mio avviso resta vera finche non si dimostri sia falsa
Back to 1100 A.D.
Quindi chiunque trovi un campo di ricerca non studiato può affermare quel che vuole e sta dicendo la verità finché non viene smentito? No, mi spiace. Per me quella è semplicemente un'ipotesi, le ipotesi possono essere vere, possono essere false, ma per essere verità devono essere verificate. Qui non son affatto d'accordo.
miii.... :-t :-t ragazzi, dobbiamo tirar fuori Karl Popper? :))
Comunque la citazione completa era:
cicerchia80 ha scritto: ...un'informazione a mio avviso resta vera finche non si dimostri sia falsa...è dimostrato quindi va corretto
ho aggiunto il grassetto perche' quel pezzo e' centrale. Quindi cerco di tradurre dall'abruzzese: "se c'e' qualcosa nel articolo che e' sbagliato, allora va corretto". :D
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
trono
star3
Messaggi: 1748
Iscritto il: 16/02/14, 22:31

Carbonio organico con disinfettante.

Messaggio di trono » 13/12/2017, 21:41

Paky ha scritto: miii.... ragazzi, dobbiamo tirar fuori Karl Popper?
Io volevo solo sapere perché può favorire le alghe.

Posted with AF APP
OGGI HO TALMENTE SONNO CHE ANCHE IL CAFFE M'HA GUARDATO PERPLESSO DICENDOMI:
AMICO NON FACCIO MIRACOLI

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 7 ospiti