Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
Pissa

- Messaggi: 719
- Messaggi: 719
- Ringraziato: 33
- Iscritto il: 05/11/20, 18:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 13000
- Temp. colore: 4000/6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia JBL Sansibar Red
- Flora: Limnophila sessiliflora
Cryptocoryne usteriana
Cryptocoryne undulata
Anubias ondulatus
Echinodorus purpurea
Echinodorus Schlueteri
Bucephalandra Theia
-
Grazie inviati:
60
-
Grazie ricevuti:
33
Messaggio
di Pissa » 23/05/2025, 20:58
Rindez ha scritto: ↑23/05/2025, 20:50
Cioè se tu non stai aggiungendo CO
2..abbassando il pH non aumenti in nessun modo la CO
2.
chiarissimo. che palle.
per cui la classica verifica della CO
2 incrociando pH e KH non vale se si sta acidificando. corretto?
andrò di micro a questo punto.
potrei usare un po' di rinverdente liquido? ho il flortis. se andasse bene valuto quanto inserirne.
edit: mi hai anticipato, metto foto
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Pissa
-
Rindez
- Messaggi: 5604
- Messaggi: 5604
- Ringraziato: 1140
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Altre 13 vasche di cui 9 con fondo di Akadama o allofano dennerle e 4 con fondo inerte.
Le dimensioni sono 4 da 20 litri, 5 da 55 litri 2 da 40 litri e 2 da 100 litri
Come piante un pò di tutto dipende dalla vasca. Pesci ospitati betta quasi ovunque...rodostomus, boraras e....si vedrà
-
Grazie inviati:
340
-
Grazie ricevuti:
1140
Messaggio
di Rindez » 23/05/2025, 21:02
Pissa ha scritto: ↑23/05/2025, 20:58
per cui la classica verifica della CO
2 incrociando pH e KH non vale se si sta acidificando. corretto?
esatto se hai acidificanti in vasca devi tenerlo in considerazione per capire quanta CO
2 hai.
Ci si deve basare sulla variazione del pH da con e senza CO
2. (Metodo del pH schekerato) o usare indicatori permanenti di CO
2 di un certo tipo(non tutti purtroppo

)
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre

Rindez
-
Pissa

- Messaggi: 719
- Messaggi: 719
- Ringraziato: 33
- Iscritto il: 05/11/20, 18:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 13000
- Temp. colore: 4000/6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia JBL Sansibar Red
- Flora: Limnophila sessiliflora
Cryptocoryne usteriana
Cryptocoryne undulata
Anubias ondulatus
Echinodorus purpurea
Echinodorus Schlueteri
Bucephalandra Theia
-
Grazie inviati:
60
-
Grazie ricevuti:
33
Messaggio
di Pissa » 23/05/2025, 21:04
Rindez ha scritto: ↑23/05/2025, 20:56
il.mio consigli era di usare quelli stick che ti ho dett
sono questi?
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Pissa
-
Rindez
- Messaggi: 5604
- Messaggi: 5604
- Ringraziato: 1140
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Altre 13 vasche di cui 9 con fondo di Akadama o allofano dennerle e 4 con fondo inerte.
Le dimensioni sono 4 da 20 litri, 5 da 55 litri 2 da 40 litri e 2 da 100 litri
Come piante un pò di tutto dipende dalla vasca. Pesci ospitati betta quasi ovunque...rodostomus, boraras e....si vedrà
-
Grazie inviati:
340
-
Grazie ricevuti:
1140
Messaggio
di Rindez » 23/05/2025, 21:05
Si si quelli...uma.confezione ti dura una vita...
Aggiunto dopo 2 minuti 27 secondi:
Quanti litri è la vasca?
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre

Rindez
-
Pissa

- Messaggi: 719
- Messaggi: 719
- Ringraziato: 33
- Iscritto il: 05/11/20, 18:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 13000
- Temp. colore: 4000/6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia JBL Sansibar Red
- Flora: Limnophila sessiliflora
Cryptocoryne usteriana
Cryptocoryne undulata
Anubias ondulatus
Echinodorus purpurea
Echinodorus Schlueteri
Bucephalandra Theia
-
Grazie inviati:
60
-
Grazie ricevuti:
33
Messaggio
di Pissa » 23/05/2025, 21:08
Rindez ha scritto: ↑23/05/2025, 21:07
Quanti litri è la vasca?
40 netti
Posted with AF APP
Pissa
-
Rindez
- Messaggi: 5604
- Messaggi: 5604
- Ringraziato: 1140
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Altre 13 vasche di cui 9 con fondo di Akadama o allofano dennerle e 4 con fondo inerte.
Le dimensioni sono 4 da 20 litri, 5 da 55 litri 2 da 40 litri e 2 da 100 litri
Come piante un pò di tutto dipende dalla vasca. Pesci ospitati betta quasi ovunque...rodostomus, boraras e....si vedrà
-
Grazie inviati:
340
-
Grazie ricevuti:
1140
Messaggio
di Rindez » 23/05/2025, 21:10
3 goccie a settimana per le anubias dovrebbero bastare.
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre

Rindez
-
Pissa

- Messaggi: 719
- Messaggi: 719
- Ringraziato: 33
- Iscritto il: 05/11/20, 18:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 13000
- Temp. colore: 4000/6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia JBL Sansibar Red
- Flora: Limnophila sessiliflora
Cryptocoryne usteriana
Cryptocoryne undulata
Anubias ondulatus
Echinodorus purpurea
Echinodorus Schlueteri
Bucephalandra Theia
-
Grazie inviati:
60
-
Grazie ricevuti:
33
Messaggio
di Pissa » 23/05/2025, 21:16
Rindez ha scritto: ↑23/05/2025, 21:10
Messaggio da leggere 4 minuti fa
3 goccie a settimana per le anubias dovrebbero bastare.
ma di rinverdente intendi?
pensavo più per il tenellum che per l'anubias.
degli Stick della Easy Life invece quanto ne devo inserire?
Posted with AF APP
Pissa
-
Rindez
- Messaggi: 5604
- Messaggi: 5604
- Ringraziato: 1140
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Altre 13 vasche di cui 9 con fondo di Akadama o allofano dennerle e 4 con fondo inerte.
Le dimensioni sono 4 da 20 litri, 5 da 55 litri 2 da 40 litri e 2 da 100 litri
Come piante un pò di tutto dipende dalla vasca. Pesci ospitati betta quasi ovunque...rodostomus, boraras e....si vedrà
-
Grazie inviati:
340
-
Grazie ricevuti:
1140
Messaggio
di Rindez » 23/05/2025, 21:25
Pissa ha scritto: ↑23/05/2025, 21:16
ma di rinverdente intendi?
si rinverdente.
I micro a parte il ferro...servono anche al pratino.
Poi il di più di ferro per il pratino lo.dosi con gli stick.
Come quantità piccoli pezzetti sparsi poi incominciare con uno diviso in 4/5 pezzi e distanziati sotto il prato...piantandoli in fondo per bene (scendi fino a toccare il.vetro sotto).
Poi abbi pazienza che il.prato incominci a succhiarseli...ci vuole un pò.ma dura l'effetto per parecchio tempo.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Rindez per il messaggio:
- Pissa (23/05/2025, 21:32)
Fosfati alti sempre

Rindez
-
Pissa

- Messaggi: 719
- Messaggi: 719
- Ringraziato: 33
- Iscritto il: 05/11/20, 18:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 13000
- Temp. colore: 4000/6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia JBL Sansibar Red
- Flora: Limnophila sessiliflora
Cryptocoryne usteriana
Cryptocoryne undulata
Anubias ondulatus
Echinodorus purpurea
Echinodorus Schlueteri
Bucephalandra Theia
-
Grazie inviati:
60
-
Grazie ricevuti:
33
Messaggio
di Pissa » 23/05/2025, 21:32
ok grazie mille.
ti farò sapere come evolve.
cmq volendo la torba la posso mettere no? dico per dare effetto ambra e avere ilun po' di tannini in vasca.
alla fine più che chimica andava in fertilizzazione!

Posted with AF APP
Pissa
-
Pissa

- Messaggi: 719
- Messaggi: 719
- Ringraziato: 33
- Iscritto il: 05/11/20, 18:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 13000
- Temp. colore: 4000/6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia JBL Sansibar Red
- Flora: Limnophila sessiliflora
Cryptocoryne usteriana
Cryptocoryne undulata
Anubias ondulatus
Echinodorus purpurea
Echinodorus Schlueteri
Bucephalandra Theia
-
Grazie inviati:
60
-
Grazie ricevuti:
33
Messaggio
di Pissa » 27/08/2025, 11:35
ciao, riprendo questa discussione in quanto parliamo della stessa vasca (40 litri netti):
i valori attuali sono (sto usando torba):
pH 7
KH 2,5
GH 9
vorrei lentamente aumentare il KH, arrivando diciamo a 4, senza toccare il pH, in quanto le Caridina vogliono acqua un pò più dura per aiutare il cambio muta.
avrei pesato a due strade:
1) rabbocchi settimanali con 1lt acqua di rubinetto (KH 5 e GH 16) -> dovrebbe funzionare ma ci vorrà del tempo immagino, il pH dovrebbe aumentare di pochissimo nell'immediato per poi riscendere per via della torba
2) inserimento di un pezzo di osso di seppia nel filtro e rabbocchi settimanali con acqua di bottiglia molto povera -> anche in questo caso immagino ci vorrà del tempo anche perchè non so a pH 7 quanto si scioglierà l'osso
cosa mi consigliate?
Pissa