Catastrofe mille chiodi

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
dRoy
star3
Messaggi: 249
Iscritto il: 10/02/20, 19:57

Catastrofe mille chiodi

Messaggio di dRoy » 10/06/2020, 20:12

Salve, ...a proposito di chimica credo di aver fatto una catastrofe.

Ho usato per fissare i legni dell'acquario tra i vari collanti anche il Mille chiodi... che incolla "tutti i tipi di legno". Non c'erano segnali di rischio e quindi ho pensato che non fosse un problema.

Purtroppo dopo aver messo in acqua il legno ed aver quasi finito la vasca ho notato una nebbiolina sospetta che si diffondeva dai giunti e dalle stuccature (ho incollato della pietra pomice per mascherare i giunti).

Mi sono lanciato a leggere con più attenzione l'etichetta ed ho trovato che contiene: 1,2-benzisothiazol-3(2H)-one... che è classificato come tossico per gli organismi acquatici e Methylisothiazolinone che è un antimicotico e antibatterico...

Ho tolto il legno e messo in un contenitore dove pian piano forse si scioglierà e portò rimuovere la colla. Ho subito tolto l'acqua quasi del tutto e sifonato quel che potevo dal fondo.

Il mio pensiero è che il terriccio l'abbia assorbito e che resti tossico o comunque con proprietà che non permettono di sviluppare la flora batterica.
Non ho tolto completamente l'acqua perché ho pensato che se la sostanza resta in sospensione invece che in contatto con la terra con i cambi riesco a diluire le sostanze tossiche meglio.
Nel filtro ho il Purigen della Seachem... potrebbe aiutare?
Cosa fareste voi e cosa posso aspettarmi ora?

Metto la foto così almeno si vede il soggetto del quale parlo. ...notare la nebbiolina bianca che scende... :((
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53648
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Catastrofe mille chiodi

Messaggio di cicerchia80 » 11/06/2020, 13:39

dRoy ha scritto:
10/06/2020, 20:12
Cosa fareste voi e cosa posso aspettarmi ora?
Un giro di carbone semmai
Stand by

Avatar utente
dRoy
star3
Messaggi: 249
Iscritto il: 10/02/20, 19:57

Catastrofe mille chiodi

Messaggio di dRoy » 11/06/2020, 15:14

cicerchia80 ha scritto:
11/06/2020, 13:39
dRoy ha scritto:
10/06/2020, 20:12
Cosa fareste voi e cosa posso aspettarmi ora?
Un giro di carbone semmai
Si, ho preso del carbone attivo, metto solo quello nel filtro esterno e faccio girare per qualche giorno, tanto le piante ora non hanno bisogno di fertilizzanti e in teoria le alghe non ci dovrebbero essere (se compaiono vuol dire che il problema forse non c'è più?)
Faro un due cambi d'acqua perché la nebbiolina bianco-azzurra persiste appena sopra il fondo.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti