Che acqua usare?
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- massidato
- Messaggi: 291
- Iscritto il: 09/05/16, 8:46
-
Profilo Completo
Che acqua usare?
buonasera torno alla ribalta per parlare dell'acqua e di come procedere per gli eventuali cambi
sono partito col 100% di RO con agginta di sali (ed ho capito che non va bene) quindi chiedevo se devo muovermi coi cambi e magari tagliare l'osmosi con acqua normale oppure attendere la maturazione del filtro.
cicerchia ha parlato di sbriciolare un osso di seppia per alzare un po i carbonati visto che sono sono bassi per via del fondo...insomma ho bisogno di consigli per cercare di rimediare qualche errorino iniziale..
p.s. come pesci inserirò i guppy
massidato
sono partito col 100% di RO con agginta di sali (ed ho capito che non va bene) quindi chiedevo se devo muovermi coi cambi e magari tagliare l'osmosi con acqua normale oppure attendere la maturazione del filtro.
cicerchia ha parlato di sbriciolare un osso di seppia per alzare un po i carbonati visto che sono sono bassi per via del fondo...insomma ho bisogno di consigli per cercare di rimediare qualche errorino iniziale..
p.s. come pesci inserirò i guppy
massidato
L' IGNORANZA è il miglior PREGIO tra i DIFETTI 

- For
- Messaggi: 3527
- Iscritto il: 06/02/16, 1:44
-
Profilo Completo
Re: Che acqua usare?
Ciao Massi, su come procedere con il cambio dell'acqua non ho tanta esperienza per cui conviene attendere gli altri.
Ho visto invece, nell'altro tuo topic, che hai chiesto informazioni sull'osso di seppia. Ti rispondo di qua che siamo in chimica.
Devi cercare l'osso di seppia che si usa per i canarini. Lo trovi anche al supermercato. Controlla solo che sia desalinizzato.
Poi lo metti nella vasca o nel filtro per un effetto lento e costante. Oppure ne grattuggi un po' per un effetto più rapido. Considera che il suo scioglimento dipende dal pH. Se il pH scende lui si scioglie, alzandoti le durezze e, di conseguenza, il pH. In pratica ti aiuta a mantenere i valori adatti per i tuoi futuri guppy
Ho visto invece, nell'altro tuo topic, che hai chiesto informazioni sull'osso di seppia. Ti rispondo di qua che siamo in chimica.
Devi cercare l'osso di seppia che si usa per i canarini. Lo trovi anche al supermercato. Controlla solo che sia desalinizzato.
Poi lo metti nella vasca o nel filtro per un effetto lento e costante. Oppure ne grattuggi un po' per un effetto più rapido. Considera che il suo scioglimento dipende dal pH. Se il pH scende lui si scioglie, alzandoti le durezze e, di conseguenza, il pH. In pratica ti aiuta a mantenere i valori adatti per i tuoi futuri guppy

Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 

- pantera
- Messaggi: 1965
- Iscritto il: 03/01/14, 16:22
-
Profilo Completo
Re: Che acqua usare?
Lui alleva guppy non avrà mai un acqua abbastanza acida da vedere sciogliersi l'osso in tempi accettabili,devi tagliare l"acqua di rete con quella ad osmosi è molto più facile e immediato, le proporzioni dipendono dai valori che hai in rete
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Re: Che acqua usare?
Partiamo dai valori della tua acqua di rubinetto che puoi trovare pubblicati on line o anche in bolletta.
Probabilmente li avrai già postati da qualche altra parte, ma è bene specificare tutti i dati in una volta sola ad inizio topic per far capire meglio a chi legge
L'acqua è importante soprattutto per i pesci, più che per le piante, mi sembra che tu hai intenzione di inserire guppy, giusto?
Il fondo che utilizzi è quello allofano della Tropica, giusto?
Se è quello non sarebbe meglio farlo prima saturare facendo cambi d'acqua "dura" di rubinetto, aspettare che non assorba più carbonati e che il KH cominci a stabilizzarsi, un pò come si fa anche anche con l'Alabama ?
I sali di per se non è che non vadano bene per nulla, mettiamo che tu avessi a disposizione un'acqua cattiva, che per un qualunque motivo non andasse bene, in questo caso è chiaro che senza osmosi e sali non potresti mai avere un acquario.
È solo che generalmente e per molte specie di pesci in molti casi l'acqua va bene così come esce dal rubinetto o al limite, se necessario, basta solo "tagliarla"con osmosi.
Facendo così avresti più o meno sempre gli stessi valori in vasca e la gestione ti risulterà più semplice.
Poi, che si vogliano usare ugualmente i sali va bene, ma in quel caso bisogna prestare molta più attenzione in quello che si fa.
Edit For e Pantera mi sono sovrapposto, scusatemi
Probabilmente li avrai già postati da qualche altra parte, ma è bene specificare tutti i dati in una volta sola ad inizio topic per far capire meglio a chi legge

L'acqua è importante soprattutto per i pesci, più che per le piante, mi sembra che tu hai intenzione di inserire guppy, giusto?
Il fondo che utilizzi è quello allofano della Tropica, giusto?
Se è quello non sarebbe meglio farlo prima saturare facendo cambi d'acqua "dura" di rubinetto, aspettare che non assorba più carbonati e che il KH cominci a stabilizzarsi, un pò come si fa anche anche con l'Alabama ?
I sali di per se non è che non vadano bene per nulla, mettiamo che tu avessi a disposizione un'acqua cattiva, che per un qualunque motivo non andasse bene, in questo caso è chiaro che senza osmosi e sali non potresti mai avere un acquario.
È solo che generalmente e per molte specie di pesci in molti casi l'acqua va bene così come esce dal rubinetto o al limite, se necessario, basta solo "tagliarla"con osmosi.
Facendo così avresti più o meno sempre gli stessi valori in vasca e la gestione ti risulterà più semplice.
Poi, che si vogliano usare ugualmente i sali va bene, ma in quel caso bisogna prestare molta più attenzione in quello che si fa.

Edit For e Pantera mi sono sovrapposto, scusatemi
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- For
- Messaggi: 3527
- Iscritto il: 06/02/16, 1:44
-
Profilo Completo
Re: Che acqua usare?
Figurati! Solo darei un'occhiata alla quantità di refusi che ci sono in questo topic
Se passa chi dico io gli cadono tutti i denti


Se passa chi dico io gli cadono tutti i denti


Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 

- cicerchia80
- Messaggi: 53662
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Re: Che acqua usare?
Pantè....ha messo un allofano e gli ha azzerato il KHpantera ha scritto:Lui alleva gruppi non avrà mai un acqua abbastanza acida da vedere sciogliersi l'osso in tempi accettabili,devi tagliare l"acqua di rete con quella ad osmosi è molto più facile mmediato,le proporzioni dipendono dai valori che hai in rete

Nsomma....un amazzonico per guppy

Nijk,sinceramente non penso sia una buona idea fargli usare i sali in una vasca piantumata

è quello che gli stiamo suggerendoNijk ha scritto:È solo che generalmente nella maggior parte dei casi l'acqua va bene così come esce dal rubinetto o anche, se serve, tagliata con osmosi.

Stand by
- massidato
- Messaggi: 291
- Iscritto il: 09/05/16, 8:46
-
Profilo Completo
Re: Che acqua usare?
perfetto domani gratto metà osso di seppia in vasca e vediamo come butta
in quanto i carbonati dovrebbero alzarsi?
massidato
in quanto i carbonati dovrebbero alzarsi?
massidato
L' IGNORANZA è il miglior PREGIO tra i DIFETTI 

- cicerchia80
- Messaggi: 53662
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Re: Che acqua usare?
non è una lampadina....l'effetto non é inmediato, ti lascio delle letturemassidato ha scritto:perfetto domani gratto metà osso di seppia in vasca e vediamo come butta
in quanto i carbonati dovrebbero alzarsi?
massidato
CO2, pH e KH: spiegazione semplice dell'effetto-tampone
Riflessioni su GH, KH, pH ed EC
Stand by
- massidato
- Messaggi: 291
- Iscritto il: 09/05/16, 8:46
-
Profilo Completo
Re: Che acqua usare?
Meglio inserirlo nel filtro o direttamente in vasca?
massidato
massidato
L' IGNORANZA è il miglior PREGIO tra i DIFETTI 

- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Re: Che acqua usare?
Ma infatti io gli ho detto di postare i valori del suo fornitore idrico e non di usare i sali, ma fino a quando non sappiano di cosa stiamo parlando purtroppo credo che la nostra possa essere solo teoria ...cicerchia80 ha scritto:Nijk,sinceramente non penso sia una buona idea fargli usare i sali in una vasca piantumata Tantomeno fargli fare cambi ora che é in maturazione

La maturazione con un fondo allofano è cosa diversa e richiede più tempo, con un pH 6,5 e un KH 2 sarà difficile che gli basti il classico mese per poter cominciare ad inserire i pesci.
I cambi ravvicinati con acqua di rete servirebbero allo stesso scopo dell'osso di seppia che gli è stato consigliato, bisogna aspettare che il fondo si stabilizzi e che non assorba più carbonati, ma per capirlo bisogna monitorare la situazione misurando i valori, partendo possibilmente da valori di KH noti e sempre uguali.
Una volta che le durezze non tenderanno più a scendere e il pH comincerà a stabilizzarsi possiamo iniziare a parlare di maturazione ...
Partendo dal presupposto che sarebbe stato molto meglio aprire prima il topic e poi cominciare ad allestire, quel fondo per i guppy avrebbe potuto anche risparmiarselo ...
Ma visto che per un 190 litri avrà speso ormai 100 o anche più euro di Tropica Soil a questo punto io direi di utilizzarlo, almeno inizialmente, nel modo corretto e come specificato tra l'altro anche dall'azienda produttrice ...
Se alla CO2 e all'acqua con i sali ci aggiungiamo anche anche l'osso di seppia non capiremo mai quando effettivamente il fondo avrà smesso di "abbattere" il KH e quando in vasca cominceranno ad esserci valori più o meno stabili ...

I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti