Che acqua usare?

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Marah-chan
Ex-moderatore
Messaggi: 3395
Iscritto il: 22/01/15, 18:30

Che acqua usare?

Messaggio di Marah-chan » 23/01/2015, 11:27

Buongiorno a tutti!
Sono neofita e al mio primo acquario!
L'ho avviato 4-5 giorni fa e purtroppo da ieri ho una nebbia batterica dentro :(

È una vasca da 60lt e al momento ho due piante di anubias, due di microsorum e cerco un egeria densa come consigliato nel forum!

Veniamo al motivo del post! La mia acqua :D

Questi sono i valori che ho trovato controllando il mio territorio!
http://www.goriacqua.com/ViewDocument.a ... 10f29827c7

Seguendo (il cattivo consiglio) del negoziante ho riempito la vasca completamente con acqua di rubinetto e poi trattata con un biocondizionatore della marca SERA, in piu ho messo dei batteri depuranti sempre seguendo il suo consiglio e che dovrei rimettere ogni settimana a quando ho capito!

Nella mia vasca dovrebbero crescere Pallocchio (un pesce rosso pearlscale) e sempre un altro pesce rosso che comprerò quando sará pronto l'acquario!
In base alle loro esigenze e ai valori della mia acqua dovrei utilizzare anche acqua osmotica e se si in che misura? Poi altri accorgimenti?
Per la nebbia (che ho da ieri) dovrei preoccuparmi o è normale? Poi nrl futuro wuando si spera potrò mettere i pesci mi hanno giustamente consigliato di intervenire quando è necessario quindi pensavo di controllare con i test una volta a settimana e quindi in base a quello regolarmi se effettuare o meno un cambio d'acqua.... Poi ovviamente spero che col tempo svilupperò l'occhio per rendermi conto se qualcosa non va :)

Grazie in anticipo a tutti! :)
“The mind is its own place, and in itself can make a heaven of hell, a hell of heaven..”
― John Milton, Paradise Lost[/size][/color]

Avatar utente
tosodj
star3
Messaggi: 1506
Iscritto il: 30/05/14, 14:42

Re: Che acqua usare?

Messaggio di tosodj » 23/01/2015, 11:44

ciao
Come mi hanno detto gli esperti qui quando è stata l'ora di allestire il mio acquario, si devono verificare i valori dell'acqua del rubinetto e vedere se sono compatibili con i pesci...nel tuo caso Pallocchio...
Allestisci l'acquario e lo fai partire...dopo un mese circa puoi introdurre i pesci previa verifica dei valori dell'acquario...

Avatar utente
tosodj
star3
Messaggi: 1506
Iscritto il: 30/05/14, 14:42

Re: Che acqua usare?

Messaggio di tosodj » 23/01/2015, 11:52

Hai un'acqua discretamente dura...come pH mi sembra vada bene per Pallocchio...quindi secondo me puoi mettere acqua di rubinetto tranquillamente...lascia stare tutte quelle porcherie che ti ha detto di mettere il negoziante...
Fai maturare il filtro per un mese, poi testi i valori dell'acqua e poi si vede...

Avatar utente
Marah-chan
Ex-moderatore
Messaggi: 3395
Iscritto il: 22/01/15, 18:30

Re: Che acqua usare?

Messaggio di Marah-chan » 23/01/2015, 12:01

Non dover usare l'acqua di osmosi mi faciliterebbe molto quando devo effettuare i cambi! Quindi anche se l'acqua è un po' dura potrebbe andare? Ho novità sulla nebbia... No notato che a pelo d'acqua tende al verde... Saranno quindi alghe? Che mi consigliate di fare? Oggi dovrebbero arrivarmi i test e vi dico cosa esce dall'acqua nell'acquario!

Sisi lo so che devo aspettare un mese previa maturazione del filtro e condizioni ottimali di tutti i valori :)
“The mind is its own place, and in itself can make a heaven of hell, a hell of heaven..”
― John Milton, Paradise Lost[/size][/color]

Avatar utente
Giammax
Ex-moderatore
Messaggi: 379
Iscritto il: 04/11/14, 10:19

Re: Che acqua usare?

Messaggio di Giammax » 23/01/2015, 12:31

Credo sia impossibile dopo 3 giorni essersi sviluppate le Volvox, che sarebbe la nebbia verdastra che accenni tu, credo piuttosto che siano i batteri che hai introdotto artificialmente.
Fai una cosa, preleva un bicchiere d'acqua e osservalo fuori, con la luce naturale.
Si vedrà meglio che colore è la nebbia.

Avatar utente
Marah-chan
Ex-moderatore
Messaggi: 3395
Iscritto il: 22/01/15, 18:30

Re: Che acqua usare?

Messaggio di Marah-chan » 23/01/2015, 12:51

La nebbia la vedo chiaramente biancastra anche da dentro l'acquario! Io intendo il pelo superiore dell'acqua! Si è creata una patina verdastra ma solo a pelo d'acqua... Per intenderci... Sembra la pellicola che si crea tipo sul thè caldo se lo lasci senza berlo per un po'! Quella stessa consistenza ma verdastra :)
“The mind is its own place, and in itself can make a heaven of hell, a hell of heaven..”
― John Milton, Paradise Lost[/size][/color]

Avatar utente
Giammax
Ex-moderatore
Messaggi: 379
Iscritto il: 04/11/14, 10:19

Re: Che acqua usare?

Messaggio di Giammax » 23/01/2015, 13:20

Una foto aiuterebbe ma in ogni caso escludo le alghe e sono convinto che dipenda da quei batteri che hai messo in vasca.
Hai appena riallestito, che accadano fenomeni strani è normalissimo.

Avatar utente
Marah-chan
Ex-moderatore
Messaggi: 3395
Iscritto il: 22/01/15, 18:30

Re: Che acqua usare?

Messaggio di Marah-chan » 23/01/2015, 13:53

appena torno a casa e sto dal pc carico una foto :) ! Non penso di riuscirci dall'iphone xD si spero che sia per via di quelli! :)
“The mind is its own place, and in itself can make a heaven of hell, a hell of heaven..”
― John Milton, Paradise Lost[/size][/color]

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Che acqua usare?

Messaggio di cuttlebone » 23/01/2015, 14:03

Mara, non capisco se hai la "nebbia" bianca o una "patina" solo in superficie.
Prova a dare una letta all'articolo sulla Nebbia batterica in acquario per vedere se ti ci riconosci ;)
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
Simo63
Ex-moderatore
Messaggi: 2597
Iscritto il: 21/10/13, 0:06

Che acqua usare?

Messaggio di Simo63 » 23/01/2015, 14:06

Mara la tua acqua ha un ottimo rapporto calcio: magnesio, contiene già una buona dose di potassio, ma ha il sodio un po' sopra le righe. Ed il sodio nei nostri acquari deve essere il più basso possibile.
Riguardo alla durezza, come ti hanno già detto è un po' altina.
Dovrai tagliare l'acqua di rubinetto del 30% con acqua demineralizzata. Quella del supermercato va benissimo, da me costa 0,75 cent per 5 litri, quella dei negozi non so neanche quanto costi al litro, ma siamo su quei prezzi. Inoltre mi evito la scocciatura di stare mezz'ora a perdere tempo in negozio ad aspettare il mio turno, devo controllare che l'acqua sia veramente priva di sali poiché i negozianti fanno manutenzione una volta ogni mai e le membrane si usurano.
Al supermercato ci capito per la spesa e mi risparmio il viaggio, inoltre è ottenuta con processi industriali ed è sottoposta a controlli continuamente.
Come ti hanno già detto, risparmiati l'acquisto di batteri e biocondizionatori, sono inutili. Lascia decantare l'acqua per 24h prima dell'uso per far evaporare il cloro. Se necessiti di un cambio urgente, fai uscire un bel getto d'acqua calda nel contenitore, quando si sarà raffreddata sarà pronta per essere usata ( circa 6h ).
Detto questo, con il taglio dell'acqua ridurrai, oltre alla durezza, anche la concentrazione di sodio.
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti