Che valori!!!

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14559
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Che valori!!!

Messaggio di lucazio00 » 20/03/2016, 18:03

Valori 21 marzo 2016
pH 6,3*
alcalinità 12°f 6,7°dKH
durezza totale: 37°f circa 20,8°dGH
durezza calcio: 23°f (92mg/l Ca++)
durezza magnesio: 14°f (33,6mg/l Mg++)
Temp. 22°C
Nitrati 50mg/l, fosfati 5 mg/l
*(correggendo a più riprese con bicarbonato di potassio)

Dai valori vedo che il pH è basso, solo perchè c'è tanta CO2 (ho fatto la prova della sgasatura),
sospetto che nel filtro si forma tanta CO2 come nel fondo...
Più che la CO2 in sè per sè a me preoccupa il pH, a mio avviso troppo basso...il guscio d'uovo funziona, ma sembra troppo lentamente...quindi inserirò a più riprese del bicarbonato di potassio...

Che altro dovrei fare? Pulire il filtro e azionare l'aeratore?
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Che valori!!!

Messaggio di cuttlebone » 21/03/2016, 7:27

Capisco L'aeratore, ma perché pulite il filtro? @-)

Avatar utente
RiccardoMazzei
Top User
Messaggi: 1043
Iscritto il: 26/12/14, 18:47

Re: Che valori!!!

Messaggio di RiccardoMazzei » 21/03/2016, 8:33

cuttlebone ha scritto:Capisco L'aeratore, ma perché pulire il filtro? @-)
Lucaz, vuoi seccare un po' di batteri per ridurre l'acidità?
Alla faccia del bicarbonato, sei drastico, ma non so quanto possa essere davvero efficace!
Di quanto si alza il pH con la sgasatura?
Immagine
Keep It Simple Stupid

I cannolicchi sono la tana dei nostri amici batteri che non dobbiamo disturbare (cicerchia80)

Avatar utente
Marol
Ex-moderatore
Messaggi: 1569
Iscritto il: 28/02/15, 9:08

Re: Che valori!!!

Messaggio di Marol » 21/03/2016, 13:38

Col bicarbonato il KH si alza, di conseguenza pure il pH.... ma se ad acidificare così è un eccesso di CO2, questo non si risolve solo aumentando il KH.

L'aeratore come soluzione d'emergenza pare buono anche a me ma bisognerebbe capire da dove arriva quella CO2.
Se fosse davvero l'azione batterica dovuta a molto carico organico credo dovresti osservare anche cali del KH e un aumento dei nitrati...
Non è che semplicemente stai erogando troppa anidride carbonica?

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14559
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Che valori!!!

Messaggio di lucazio00 » 21/03/2016, 19:46

Il pH va da 6,3 prima la sgasatura, fino a pH 7,5 (anche più perchè col test in quei valori diventa ambiguo), la sgasatura l'ho fatta a caldo con l'accendino dopo aver agitato il campione!

Ho il filtro esterno, che non tocco da 6 mesi, forse un anno...ormai sarà pieno di fango, credo che tutta quella CO2 venga da lì.

Il rubinetto dell'impianto non lo tocco ormai da secoli!

I nitrati sono fissi a 50mg/l da mesi, il KH è salito un po' grazie alla forte spinta data dalla calce e dai gusci d'uovo, ma dato che si è alzato di poco, di soli 1,7°d, credo che gran parte sia andata a farsi benedire! Infatti il calcio in soluzione è aumentato più del KH...credo che con l'Osmocote la nitrificazione ha dato un forte contributo ad abbassare il KH!
Le piante sono cresciute (alcune a vista d'occhio) e quei pochi cianobatteri rimasti hanno battuto in ritirata da diverse settimane, anche mesi! :D
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Che valori!!!

Messaggio di cuttlebone » 21/03/2016, 20:07

Hai una eccezionale acidificazione naturale, aiutata dalla tua CO2.
Sei fortunato, puoi risparmiare sulla CO2 prodotta sfruttando quella interna alla vasca.
Cosa vuoi di più? :D

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14559
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Che valori!!!

Messaggio di lucazio00 » 21/03/2016, 22:20

Un pH più alto! :-bd
Ho platy e guppy!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Che valori!!!

Messaggio di cuttlebone » 21/03/2016, 22:26

lucazio00 ha scritto:Un pH più alto! :-bd
Ho platy e guppy!
Beh, almeno ti puoi scegliere:
Invariata la CO2 per le piante, puoi usare l'osso di seppia per tamponare il pH;
Se non hai piante esigenti, puoi ridurre la CO2 sono al valore di pH ottimale :-bd

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14559
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Che valori!!!

Messaggio di lucazio00 » 21/03/2016, 22:28

Beh io pensavo al bicarbonato di potassio per bilanciare il rapporto tra calcio (che abbonda già) e bicarbonato, oltre a sospendere l'uso di nitrato di potassio,
dato che i nitrati sono al limite di 50 mg/l! :-bd
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Marol
Ex-moderatore
Messaggi: 1569
Iscritto il: 28/02/15, 9:08

Re: Che valori!!!

Messaggio di Marol » 22/03/2016, 0:43

ma i pesci con tutta sta CO2, nessun comportamento di disagio?

Ho l'impressione che per arrivare ad un pH neutro almeno, devi salire abbastanza col KH; se utilizzi solo il bicarbonato di potassio dosi anche un mare di potassio, vabbè che non fa male però...

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti