Chelanti e temperature...

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Chelanti e temperature...

Messaggio di sa.piddu » 25/09/2017, 16:20

Ho una mezza idea, ma prima di provare chiedo:

a quale temperatura degradano i chelanti che conosciamo?! EDDHA, DPTA, EDTA...30, 50, 100 °C?!

Fatevi avanti IRON MAN! :ymdevil:
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Chelanti e temperature...

Messaggio di Diego » 25/09/2017, 17:32

Cosa devi farci? :-?

In teoria credo che almeno un'ottantina di gradi la reggano, visto che la Drak fa sciogliere il suo fertilizzante a quella temperatura, se si acquista la polvere.


Posted with AF APP
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Chelanti e temperature...

Messaggio di sa.piddu » 25/09/2017, 18:00

Diego ha scritto: Cosa devi farci? :-?

In teoria credo che almeno un'ottantina di gradi la reggano, visto che la Drak fa sciogliere il suo fertilizzante a quella temperatura, se si acquista la polvere.


Posted with AF APP
se non c'ha pensato ancora nessuno...una tabs per le ferrofile da interrare... :D
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Chelanti e temperature...

Messaggio di Diego » 25/09/2017, 18:01

sa.piddu ha scritto: se non c'ha pensato ancora nessuno...una tabs per le ferrofile da interrare... :D
Le palline di argilla no? Al limite le bagni con qualche goccia di soluzione di S5
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Chelanti e temperature...

Messaggio di sa.piddu » 25/09/2017, 18:13

Diego ha scritto:
sa.piddu ha scritto: se non c'ha pensato ancora nessuno...una tabs per le ferrofile da interrare... :D
Le palline di argilla no? Al limite le bagni con qualche goccia di soluzione di S5
non è per non percorrere già battute...ma per vedere se ce ne sono delle altre... ;)
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Chelanti e temperature...

Messaggio di Diego » 25/09/2017, 18:22

sa.piddu ha scritto: non è per non percorrere già battute...ma per vedere se ce ne sono delle altre... ;)
Lungi da me scoraggiare qualcosa, era solo per segnalare quell'opzione :-bd

Che materiali volevi usare?
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Chelanti e temperature...

Messaggio di sa.piddu » 25/09/2017, 19:03

Stufetta come essiccatoio e un supporto per il ferro...organico! ?


Posted with AF APP
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti