Chelanti in acquariofilia e fertilizzazione

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
BlackMolly
star3
Messaggi: 762
Iscritto il: 15/12/13, 14:50

Chelanti in acquariofilia e fertilizzazione

Messaggio di BlackMolly » 28/07/2019, 23:06

Ecco, come anticipato inizio questo tread.
Spesso vedo scritto "... attenzione i chelanti in acquario non durano all'infinito"
Ok, che nulla duri x sempre è chiaro a tutti, quello che non è chiaro è quanto duri sto chelante in vasca.
È ovvio che l'argomento ha molteplici sfumature del tipo ... dipende dal tipo di chelante dall'acidità dell'acqua, dall'intensità della luce ed ancor più dalla sua lunghezza d'onda.
Credo che per l'acquariofilo il problema non sia determinare in modo preciso il tempo di durata del chelante, ma almeno avere un'idea
di cosa stiamo parlando ... pochi minuti, ore, giorni settimane ?

Altra cosa che potrebbe essere molto interessante è: quando è meglio fertilizzare, con luci accese o spente ?
Fino ad oggi ho sempre pensato che fertilizzare a metà fotoperiodo fosse il momento migliore, perché le piante sono ben sveglie e attive, pertanto possono assorbire più facilmente e velocemente le varie sostanze.
Alla base del ragionamento c'era che più velocemente le piante riescono ad assorbire i fertilizzanti meno ne resta in vasca a disposizione delle alghe.

Quando ti senti cadere il terreno sotto i piedi ... oggi @Marta diceva che era meglio dosare il ferro o il rinverdente con il fotooeriodo spento per evitare di degradare troppo presto il chelante che lo lega. Anche il ragionamento di @Marta ha una logica valida.
Quindi come e quando è meglio fertilizzare. Ovvio che questa domanda è strettamente legata alla precedente.

Per ultimo, e lo scrivo piano piano perché mi vergogno un pò a fare una domanda che potrebbe essere stupida:
Ma se il ferro ed i metalli sono chelati come fanno i test a riconoscerli? Mi spiego meglio, se una volta chelato l'atomo di ferro viene "incapsulato" e reso inattivo come fanno i test a scovarlo? Non devono reagire con esso in qualche modo x rilevarlo?
Bene dopo quest'ultima domanda che dimostra la mia piena ignoranza in materia mi eclisso. x_x x_x x_x

Posted with AF APP
Longare - (VI)

Avatar utente
Coga89
star3
Messaggi: 3770
Iscritto il: 27/02/18, 10:04

Chelanti in acquariofilia e fertilizzazione

Messaggio di Coga89 » 29/07/2019, 4:53

Seguo
#TeamFosfatiAlti

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53596
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Chelanti in acquariofilia e fertilizzazione

Messaggio di cicerchia80 » 29/07/2019, 19:28

BlackMolly ha scritto: Ma se il ferro ed i metalli sono chelati come fanno i test a riconoscerli?
Riescono a rompere il chelante...in realtà non tutti, c'è chi non riesce a scomporre uno o più chelanti
Abbiamo l'articolo sui test a riguardo
BlackMolly ha scritto: Credo che per l'acquariofilo il problema non sia determinare in modo preciso il tempo di durata del chelante, ma almeno avere un'idea
di cosa stiamo parlando ... pochi minuti, ore, giorni settimane ?
Almeno due giorni
Stand by

Avatar utente
BlackMolly
star3
Messaggi: 762
Iscritto il: 15/12/13, 14:50

Chelanti in acquariofilia e fertilizzazione

Messaggio di BlackMolly » 30/07/2019, 19:12

cicerchia80 ha scritto:
BlackMolly ha scritto: Credo che per l'acquariofilo il problema non sia determinare in modo preciso il tempo di durata del chelante, ma almeno avere un'idea
di cosa stiamo parlando ... pochi minuti, ore, giorni settimane ?
Almeno due giorni
Quindi dosare ferro o microelementi in vasca è indifferente farlo con fotoperiodo spento o acceso?
Oppure è comunque meglio a luci spente.

Posted with AF APP
Longare - (VI)

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14507
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Chelanti in acquariofilia e fertilizzazione

Messaggio di lucazio00 » 06/08/2019, 16:32

A luce accesa le piante assorbono di più proprio perchè c'è una maggiore quota di chelato che si degrada...
ma è anche vero che se il chelante si degrada, aumenta la frazione di oligoelemento che precipita!
Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio:
BlackMolly (06/08/2019, 19:44)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
BlackMolly
star3
Messaggi: 762
Iscritto il: 15/12/13, 14:50

Chelanti in acquariofilia e fertilizzazione

Messaggio di BlackMolly » 06/08/2019, 18:43

Quindi? È una domanda dalla risposta impossibile?
Voi fertilizzare a luci accese o spente ... o come viene viene ...

Posted with AF APP
Longare - (VI)

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Chelanti in acquariofilia e fertilizzazione

Messaggio di Pisu » 06/08/2019, 19:10

BlackMolly ha scritto: Quindi? È una domanda dalla risposta impossibile?
Forse sì...
Ci ho già perso il sonno senza ottenere risposta.
Ho letto miriadi di teorie, tutte più o meno valide sulla carta, che dicevano di fertilizzare a luci accese, spente, all'inizio del fotoperiodo, alla fine, a luci appena spente o prima che si accendano.
Probabilmente non se ne viene a capo perché le variabili sono infinite... valori acqua, quanto è spinta la vasca, tipo di fertilizzante, chelanti, forse pure il tipo di piante, magari alcune preferiscono a luci accese ed altre a luci spente...
Quindi per me la risposta è di fertilizzare quando si è più comodi :-bd

Aggiunto dopo 2 minuti 40 secondi:
L'unica cosa a cui avrebbe senso stare attenti è nel caso di fertilizzazione giornaliera.
Allora forse luci e chelanti hanno un'importanza maggiore ma anche qui non so se ci sia una risposta

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
BlackMolly (06/08/2019, 19:44)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Humboldt
Ex-moderatore
Messaggi: 3559
Iscritto il: 12/12/17, 19:38

Chelanti in acquariofilia e fertilizzazione

Messaggio di Humboldt » 06/08/2019, 19:36

Io faccio così...
► Mostra testo

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Humboldt per il messaggio:
BlackMolly (06/08/2019, 19:43)
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien

Avatar utente
BlackMolly
star3
Messaggi: 762
Iscritto il: 15/12/13, 14:50

Chelanti in acquariofilia e fertilizzazione

Messaggio di BlackMolly » 06/08/2019, 19:46

Ok, allora vedo che la maggioranza ha decretato
... come viene viene ...

Posted with AF APP
Longare - (VI)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53596
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Chelanti in acquariofilia e fertilizzazione

Messaggio di cicerchia80 » 06/08/2019, 20:49

Sinceramente me ne frego......come dicevo sopra, il chelante in condizioni di causa date dalla luce ci mette minimo due giorni a degradarsi(do per ovvio che il pH sia adatto)
Screenshot_2019-08-06-20-45-40-766_com.google.android.apps.docs.png
Calcolando che uso anche gluconato e ferro libero(S5)delibererei che forse forse sarebbe meglio fertilizzare a luci accese :-??
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti