Chiarimenti azoto
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- Lele123
- Messaggi: 779
- Iscritto il: 15/05/14, 11:54
-
Profilo Completo
Chiarimenti azoto
ciao a tutti
continuo a leggere gli articoli pmdd avanzato e ciclo dell'azoto ma vado in confusione...per favore corregetemi dove sbaglio:
L'azoto ammoniacale è il primo che si forma ed è il preferito dalle piante e sarebbe il nh4 e nh3
l' Azoto nitrico nel cifo azoto è il famoso NO3- che rilevano i test nitrati o è il nitrito?
ammoniacale>>nitrito>>nitrato è corretto?
urea>>nh4>>>"forma nitrica" cioè nitrito o nitrato?
Grazie a tutti!
continuo a leggere gli articoli pmdd avanzato e ciclo dell'azoto ma vado in confusione...per favore corregetemi dove sbaglio:
L'azoto ammoniacale è il primo che si forma ed è il preferito dalle piante e sarebbe il nh4 e nh3
l' Azoto nitrico nel cifo azoto è il famoso NO3- che rilevano i test nitrati o è il nitrito?
ammoniacale>>nitrito>>nitrato è corretto?
urea>>nh4>>>"forma nitrica" cioè nitrito o nitrato?
Grazie a tutti!
#teamnofilter
- Paky
- Messaggi: 5556
- Iscritto il: 06/09/14, 18:48
-
Profilo Completo
- Contatta:
Re: R: Chiarimenti azoto
Normalmente, i concimi con azoto, lo hanno nelle tre forme (nitrati, nitriti e ammoniacale). Alcune volte lo hanno anche come urea. Per il cifo azoto, lascio rispondere ai piu' esperti.
Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2
Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb
Charb
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Chiarimenti azoto
Il Cifo azoto, che noi qui impieghiamo nel PMDD avanzato, serve ad integrare i nitrati che risultano normalmente scarsi in vasche spinte.
Come ti ha detto Paky, il suo problema (del Cifo, non di Paky [emoji12]) consiste proprio nell'essere declinato nelle tre forme, delle quali una sola rilevata dal test.
Quando l'acquariofilo medio viene preso dal delirio di onnipotenza, e comincia a credere di poter controllare tutto, comincia anche a dosarlo in vasca per raggiungere il suo valore desiderato.
E, di solito, continua ad aggiungerlo sino a che non legge quel benedetto valore ma....a quel punto, il danno ormai è fatto.
Ha infatti introdotto, oltre ai nitrati misurati, una quantità impressionante (anche perché il Cifo si dosa "a gocce") di ammonio che, ormai raggiunto il filtro, sta per trasformarsi in nitrito e nitrato.
Risultato: un picco di NO2- e NO3- che decima la fauna in un colpo....
Quindi, estrema attenzione nell'uso di quel prodotto [emoji6]
Come ti ha detto Paky, il suo problema (del Cifo, non di Paky [emoji12]) consiste proprio nell'essere declinato nelle tre forme, delle quali una sola rilevata dal test.
Quando l'acquariofilo medio viene preso dal delirio di onnipotenza, e comincia a credere di poter controllare tutto, comincia anche a dosarlo in vasca per raggiungere il suo valore desiderato.
E, di solito, continua ad aggiungerlo sino a che non legge quel benedetto valore ma....a quel punto, il danno ormai è fatto.
Ha infatti introdotto, oltre ai nitrati misurati, una quantità impressionante (anche perché il Cifo si dosa "a gocce") di ammonio che, ormai raggiunto il filtro, sta per trasformarsi in nitrito e nitrato.
Risultato: un picco di NO2- e NO3- che decima la fauna in un colpo....
Quindi, estrema attenzione nell'uso di quel prodotto [emoji6]
"Fotti il sistema. Studia!"
- Marol
- Messaggi: 1569
- Iscritto il: 28/02/15, 9:08
-
Profilo Completo
Re: Chiarimenti azoto
si l'azoto in questa forma è il più facilmente assimilabile, lo assorbono anche al buio!Lele123 ha scritto:L'azoto ammoniacale è il primo che si forma ed è il preferito dalle piante e sarebbe il nh4 e nh3
Ammonio e ammoniaca sono in equilibrio ed il loro rapporto varia col pH, nel nostro range di valori abbiamo quasi tutto ammonio e basse percentuali di ammoniaca.
Questa però è tossica anche a bassi livelli e bisogna tenerne conto se stiamo in ambiente alcalino dove cresce la sua concentrazione.
con azoto nitrico s'intende l'azoto proveniente dai nostri cari nitrati, NO3;Lele123 ha scritto:l' Azoto nitrico
quindi;
l'ammonio si trasforma in nitrito ed infine nitrato!Lele123 ha scritto:urea>>nh4>>>"forma nitrica" cioè nitrito o nitrato

come ti hanno già detto il Cifo contiene l'azoto in 3 forme, ureico, ammoniacale e nitrico ( nitrato ). Ecco il motivo per cui si dice di andar sempre cauti nel suo utilizzo.
Infatti solo una forma è immediatamente rilevabile, le altre devo prima essere trasformate dai batteri... mica poco se contiamo che metà dell'azoto inserito è ureico

- lucazio00
- Messaggi: 14546
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: Chiarimenti azoto
Nel cifo azoto (vecchia formulazione), i nitrati sono il 25% dell'azoto totale.cuttlebone ha scritto:Il Cifo azoto, che noi qui impieghiamo nel PMDD avanzato, serve ad integrare i nitrati che risultano normalmente scarsi in vasche spinte.
Come ti ha detto Paky, il suo problema (del Cifo, non di Paky ) consiste proprio nell'essere declinato nelle tre forme, delle quali una sola rilevata dal test.
Quindi che fai? Misuri il valore dei nitrati.
Poi dosi il cifo azoto.
Di seguito rimisuri i nitrati.
Poi sottrai il valore iniziale dei nitrati a a quello del valore dei nitrati finale, che è aumentato.
Variazione = Concentrazione(NO3-) finale - Concentrazione(NO3-) iniziale
Fatto ciò moltiplica per 4 la variazione e avrai tutto l'azoto aggiunto espresso come se fosse tutto in nitrati!
Nel cifo azoto (nuova formulazione), i nitrati sono il 50% dell'azoto totale.
Fai alla stessa maniera ma moltiplica per 2 l'aumento di nitrati!

- Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio (totale 3):
- raffaella150 (01/11/2015, 13:04) • Lele123 (01/11/2015, 18:51) • cuttlebone (01/11/2015, 20:34)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- Lele123
- Messaggi: 779
- Iscritto il: 15/05/14, 11:54
-
Profilo Completo
Re: Chiarimenti azoto
ottimo grazie....tutta la mia insonnia era dovuta comunque al fatto che leggendo negli articoli nitrica mi sembrava sinonimo di nitrito[emoji15] invece nitrica significa nitratolucazio00 ha scritto:Nel cifo azoto (vecchia formulazione), i nitrati sono il 25% dell'azoto totale.cuttlebone ha scritto:Il Cifo azoto, che noi qui impieghiamo nel PMDD avanzato, serve ad integrare i nitrati che risultano normalmente scarsi in vasche spinte.
Come ti ha detto Paky, il suo problema (del Cifo, non di Paky ) consiste proprio nell'essere declinato nelle tre forme, delle quali una sola rilevata dal test.
Quindi che fai? Misuri il valore dei nitrati.
Poi dosi il cifo azoto.
Di seguito rimisuri i nitrati.
Poi sottrai il valore iniziale dei nitrati a a quello del valore dei nitrati finale, che è aumentato.
Variazione = Concentrazione(NO3-) finale - Concentrazione(NO3-) iniziale
Fatto ciò moltiplica per 4 la variazione e avrai tutto l'azoto aggiunto espresso come se fosse tutto in nitrati!
Nel cifo azoto (nuova formulazione), i nitrati sono il 50% dell'azoto totale.
Fai alla stessa maniera ma moltiplica per 2 l'aumento di nitrati!
Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
#teamnofilter
- lucazio00
- Messaggi: 14546
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: Chiarimenti azoto
Fosse stato nitrito avresti letto "azoto nitroso" 

"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- Marol
- Messaggi: 1569
- Iscritto il: 28/02/15, 9:08
-
Profilo Completo
Re: Chiarimenti azoto
non sapevo avessero fatto una nuova versione, io ho ancora la vecchia col 15% di urea...lucazio00 ha scritto:Nel cifo azoto (nuova formulazione), i nitrati sono il 50% dell'azoto totale.
Fai alla stessa maniera ma moltiplica per 2 l'aumento di nitrati!
per info, la nuova ha sempre il 30% di azoto totale? hanno solamente invertito le concentrazioni di urea e nitrico?
- lucazio00
- Messaggi: 14546
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: Chiarimenti azoto
Sulla scheda di sicurezza mi sembrano molto vaghi....
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti