Chiarimenti effetto tampone

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
Crab01
star3
Messaggi: 1879
Iscritto il: 09/02/18, 18:35

Chiarimenti effetto tampone

Messaggio di Crab01 » 17/08/2018, 20:20

Ciao

In un altro topic io e @Joo abbiamo iniziato una discussione ma dato che stava andando OT ho preferito aprire un topic apposito.

Tutto è nato dall'affermazione di @Joo secondo la quale facendo uso di acidificanti naturali (in quel caso ghiande) si abbassa il KH, alla mie domande mi ha risposto con l'effetto tampone e qui viene il dubbio.

Nell'esempio l'uomo spinge una cassa contro una molla, io ho sempre analizzato la cosa dal punto di vista fisico e il problema forse è quello, mi spiego meglio. Vi sono due forze in gioco quella che esercita l'uomo e quella che esercita la molla che non è una normale forza bensì una forza elastica che quindi si ricava dalla deformazione della molla e dalla sua costante elastica, proprio alla costante elastica associo il KH. Infatti più la costante è alta più sarà complesso comprimere la molla proprio come il discorso dell'effetto tampone, tutto torna ma allora cosa non va? Ho sempre pensato che gli acidificanti andassero a spingere la cassa senza modificare la molla in modo alcuno ma probabilmente mi sbaglio dato che @Joo ha molta più esperienza di me sicuramente, a proposito scusa per tutto ciò.

Grazie mille
Un saluto

Posted with AF APP
Non una firma, un promemoria per me stesso:

Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53905
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Chiarimenti effetto tampone

Messaggio di cicerchia80 » 17/08/2018, 20:30

Ha ragione Joo
Crab01 ha scritto: Infatti più la costante è alta più sarà complesso comprimere la molla
Nel caso degli acidificanti naturali,che comunque per acidificare devono sgretolare il KH diciamo di si....ma relativamente al fatto che a KH più basso corrisponde pH più basso
Stand by

Avatar utente
Crab01
star3
Messaggi: 1879
Iscritto il: 09/02/18, 18:35

Chiarimenti effetto tampone

Messaggio di Crab01 » 17/08/2018, 20:32

@cicerchia80 quindi gli acidificanti naturali vanno ad agire chimicamente abbassando il KH?

Posted with AF APP
Non una firma, un promemoria per me stesso:

Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53905
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Chiarimenti effetto tampone

Messaggio di cicerchia80 » 17/08/2018, 20:34

Crab01 ha scritto: @cicerchia80 quindi gli acidificanti naturali vanno ad agire chimicamente abbassando il KH?
Yes....scindono i carbonati HCO3 in H2O e CO2....ed abbassi il pH
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Crab01 (17/08/2018, 20:39)
Stand by

Avatar utente
Crab01
star3
Messaggi: 1879
Iscritto il: 09/02/18, 18:35

Chiarimenti effetto tampone

Messaggio di Crab01 » 17/08/2018, 20:39

cicerchia80 ha scritto:
17/08/2018, 20:34
Crab01 ha scritto: @cicerchia80 quindi gli acidificanti naturali vanno ad agire chimicamente abbassando il KH?
Yes....scindono i carbonati HCO3 in H2O e CO2....ed abbassi il pH
Grazie mille ora è tutto molto più chiaro!!
Non una firma, un promemoria per me stesso:

Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Chiarimenti effetto tampone

Messaggio di Paky » 17/08/2018, 20:46

Intanto, ti consiglio di leggere questo :
CO2 e carbonati - Elementi di chimica ...
la analogia della molla è fuorviante, perché il KH non aumenta la forza della molla, ma sposta il punto di partenza.
Nell'articolo ho scritto l'effetto degli acidi forti, ma non di quelli deboli, perché è un po' troppo complicato...

Posted with AF APP
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Chiarimenti effetto tampone

Messaggio di Joo » 17/08/2018, 20:46

Crab01 ha scritto: Ho sempre pensato che gli acidificanti andassero a spingere la cassa senza modificare la molla
Si tratta di uno schema molto semplice che sintetizza la resistenza, ovvero l'opposizione che il KH impone agli acidificanti naturali.
In questo caso, abbassare il KH, prima di correggere il pH, significa ridurre la resistenza meccanica della molla.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Chiarimenti effetto tampone

Messaggio di Paky » 17/08/2018, 20:59

Joo ha scritto: significa ridurre la resistenza meccanica della molla.
un altro che c'è cascato.... :- :- :-

Posted with AF APP
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Chiarimenti effetto tampone

Messaggio di Joo » 17/08/2018, 21:09

Paky ha scritto: un altro che c'è cascato..
:-??
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Chiarimenti effetto tampone

Messaggio di Paky » 17/08/2018, 21:18

Joo ha scritto:
Paky ha scritto: un altro che c'è cascato..
:-??
scusa se sono stato sarcastico :D
Il punto è che quella è una analogia, serve per illustrare il concetto, ma l'effetto tampone non funziona esattamente come una molla.
Se uno raddoppia la concentrazione di CO2, l'abbassamento del pH è lo stesso, qualsiasi sia il KH. Semplicemente il pH iniziale e finale sono maggiori aumentando il KH.

Posted with AF APP
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti