Dite che le piante acquatiche producono ossigeno migliorando la qualità dell'acqua,lo si vede nel perling ,giusto?
Ma se l'ossigeno è racchiuso dall'acqua, va in superficie e si disperde, l'acqua stessa come fa ad arricchirsi di ossigeno? La molecola non è rimasta in acqua, addirittura nel 18 litri con il filtro a tubo le perline di ossigeno non riescono neanche a salire, prima di scoppiare "rimbalzano" sulla superficie perché l'acqua è troppo mossa...
Spero di essere stata chiara... ^:)^
Chiarimenti ossigeno
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- malu
- Messaggi: 4445
- Iscritto il: 18/04/21, 23:50
-
Profilo Completo
Chiarimenti ossigeno
Il pearling è una condizione "forzata" in cui le piante lavorano più del dovuto. Comunque una parte di ossigeno che non vedi si mischia con l'acqua, tieni presente che l'acqua non può arricchirsi indefinitamente, c'è sempre un limite e un equilibrio con i gas disciolti (come ad esempio con la CO2).
Anche le radici rilasciano ossigeno, sia libere che interrate.
Anche le radici rilasciano ossigeno, sia libere che interrate.
Posted with AF APP
- Patty81
- Messaggi: 184
- Iscritto il: 25/04/22, 21:00
-
Profilo Completo
- malu
- Messaggi: 4445
- Iscritto il: 18/04/21, 23:50
-
Profilo Completo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti