
Allora..
Il GH misura tutti i sali disciolti in acqua ma di soli due elementi (calcio e magnesio).
E fino a qui okey, però (ragionando solo con la logica) mi vien da pensare...
Cavolo! questo vuol dire che se fertilizzo con, ad esempio, del solfato di magnesio, oltre logicamente la conducibilità, si alzerà anche il GH...
E a questo punto, sempre seguendo solo la logica mi vien da pensare..
Le piante assorbendo il magnesio (ed anche il calcio) dovrebbero quindi far abbassare il la durezza generale.
"Questo ragionamento è giusto o c'è qualche precisazione da fare?"
"Se sì, misurando il GH è evidente questo innalzamento/abbassamento?"
Poi c'è anche un'altra cosa che mi viene in mente a tal proposito, si sente spesso dire che non è giusto utilizzare solo acqua osmotica (integrandone i sali).
"come mai ?"
"Ad esempio, dato che le nostre acque del rubinetto spesso hanno GH composto in percentuale da solo calcio o comunque poco magnesio, non sarebbe meglio farcela da soli mettendo tutto a puntino ?"