Chiarimento su acqua addolcita

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Rispondi
Avatar utente
PaoloR
star3
Messaggi: 101
Iscritto il: 24/10/18, 16:29

Chiarimento su acqua addolcita

Messaggio di PaoloR » 25/09/2024, 15:32

Ciao a tutti!
Oggi ho fatto alcuni test rapidi su l'acqua in ingresso ( quella che uso per l'acquario) e quella in uscita dal rubinetto.
Questi sono i valori:
H2O Acquedotto:
pH 7,5
KH 11
GH 16
EC 616 µS/cm
 
H2O Addolcita:
pH 7.6
KH 11
GH 1 
EC 618 µS/cm
 
Da questi dati posso essere sicuro di non introdurre sodio in acquario?
Il rubinetto è posto sull'ingresso dell'addolcitore e non vorrei che ci fosse qualche "ritorno" strano dell'acqua addolcita.
Spero di essere stato chiaro. Grazie.
Ps. Non ci sono controindicazioni nell'usare l'impianto a osmosi con l'acqua addolcita?
 

Avatar utente
Will74
PRO Tecnica
Messaggi: 1343
Iscritto il: 29/02/24, 9:22

Chiarimento su acqua addolcita

Messaggio di Will74 » 25/09/2024, 16:25

Premessa non sono un chimico e altri risponderanno meglio di me, ma, volendo fare un ragionamento a voce alta diciamo che, la conducibilità è rimasta uguale, quindi l'addolcimento non è stato fatto da un impianto di osmosi, il KH è rimasto uguale, è sceso solo il GH... non è che l'addolcitore lavora con resine a scambio e ti ha convertito il calcio e il magnesio in... indovina... 
► Mostra testo
​​​​​​​
ripeto è solo un mio ragionamento per fare 2 chiacchere a voce alta 

Aggiunto dopo 3 minuti 51 secondi:

PaoloR ha scritto:
25/09/2024, 15:32
su l'acqua in ingresso ( quella che uso per l'acquario)
o forse non ho capito la domanda ​ ​ ~x(
 
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...

Avatar utente
PaoloR
star3
Messaggi: 101
Iscritto il: 24/10/18, 16:29

Chiarimento su acqua addolcita

Messaggio di PaoloR » 25/09/2024, 17:07

@Will74  scusami non sono stato chiaro io.
L'impianto è a resine a scambio che si rigenerano con il sale, quindi si l'acqua che ho in uscita è ricca di sodio. Ho il dubbio su quella presa prima di questo impianto, siccome il rubinetto è messo sul tubo poco prima del addolcitore, volevo sapere tramite qualche test se quell'acqua fosse "contaminata" dal sodio tramite qualche ritorno strano...

Posted with AF APP

Avatar utente
Will74
PRO Tecnica
Messaggi: 1343
Iscritto il: 29/02/24, 9:22

Chiarimento su acqua addolcita

Messaggio di Will74 » 25/09/2024, 17:28

ah ok, sulla contaminazione non saprei, come mai questo dubbio? hai osservato in vasca qualcosa che ti fa venire il dubbio sull'eccesso di sodio? Se è troppo blocca l'assorbimento del potassio (pompa sodio/potassio c'è un articolo sul sito) e a te sembra in carenza.
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Chiarimento su acqua addolcita

Messaggio di siryo1981 » 25/09/2024, 18:48


PaoloR ha scritto:
25/09/2024, 15:32
KH 11
GH 1
@PaoloR  l'acqua in uscita dall'addolcitore è ricca di sodio e non va bene in acquario. Il sodio è "nemico" delle nostre piante pertanto nelle vasche in cui c'è flora è consigliabile tenere la concentrazione di sodio più bassa possibile , non esiste un parametro di riferimento, ma è consigliabile stare sotto i 10 mg/L.
La differenza di valori così alta tra KH e GH (con GH molto più basso del KH) è un chiaro segno dell'alta concentrazione di sodio.
Se vuoi approfondire di consiglio di leggere questo articolo  ​https://acquariofilia.org/chimica-acquario/pompa-sodio-potassio/
CIRO :)

Avatar utente
PaoloR
star3
Messaggi: 101
Iscritto il: 24/10/18, 16:29

Chiarimento su acqua addolcita

Messaggio di PaoloR » 30/09/2024, 15:35


Will74 ha scritto:
25/09/2024, 17:28
ah ok, sulla contaminazione non saprei, come mai questo dubbio? hai osservato in vasca qualcosa che ti fa venire il dubbio sull'eccesso di sodio? Se è troppo blocca l'assorbimento del potassio (pompa sodio/potassio c'è un articolo sul sito) e a te sembra in carenza.

No dopo che ho iniziato a fertilizzare le piante crescono bene... Il dubbio era solo che visto il punto di presa è vicino all'impianto volevo evitare problemi... Ti allego una foto per maggior chiarezza

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Will74
PRO Tecnica
Messaggi: 1343
Iscritto il: 29/02/24, 9:22

Chiarimento su acqua addolcita

Messaggio di Will74 » 30/09/2024, 16:50


PaoloR ha scritto:
30/09/2024, 15:35
Ti allego una foto per maggior chiarezza
:-? premessa non faccio il tubista, proviamo, se l'acqua di rete entra da sx, hai un primo rubinetto che alimenta un tubo bianco, poi hai un rubinetto sul tubo orizzontale (chiuso in foto), poi hai un altro rubinetto che alimenta un altro tubo bianco, poi hai un bicchiere in linea.
Se tu l'acqua la prendi dal primo rubinetto a sx, per separare tutto non ti basta chiudere il rubinetto sul tubo orizzontale?
Se invece l'acqua di rete arriva da dx... non ci ho capito un ... ​ :))
Sulla possibilità di ritorno, se il rubinetto non lavora come ha detto io, non saprei cosa dirti, mi verrebbe da pensare di no perchè la peschi prima però la totale certezza non te la saprei dare. Test per il sodio che io sappia non ci sono (a parte i laboratori).
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 13 ospiti