Chiarimento Valore pH e CO2

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
pat75
star3
Messaggi: 437
Iscritto il: 24/02/18, 18:51

Chiarimento Valore pH e CO2

Messaggio di pat75 » 15/05/2018, 16:23

Tutte le tabelle esistenti della CO2 in relazione a KH sono sbagliate?
Me ne è stata data una e riporta con kH6 e pH6,7 42mg/l di CO2 disciolta.
Se porto il valore pH come da calcolatore a 6,4 diciamo... con il KH a 6 secondo la tabella avrei 84mg/l di CO2 disciolta. Metre con il calcolatore e utilizzando il valore di pH del campione shakerato, mi dice che sarebbe l'ideale.

Quale valore è corretto? Quello della tabella o quello del calcolatore, o quello del calcolatore con opzione shakerato?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43463
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Chiarimento Valore pH e CO2

Messaggio di roby70 » 15/05/2018, 17:34

Non so che tabella hai ma con KH 6 e pH 6,7 la CO2 è 42 mg/l a 25°C come da calcolatore ma anche da tabelle (se cerchi c'è un articolo che la contiene). Ovviamente dato che il pH è influenzato non solo dalla CO2 ma anche da altri fattori il valore reale della CO2 potrebbe essere inferiore da quello che ottenuto usando solo le tabelle; è a questo punto che entra in gioco il discorso del pH shekerato che dovrebbe permettere di eliminare eventuali variazioni di pH dovuti ad elementi diversi dalla CO2.

Se magari metti la tabella che hai vediamo che valori indica ;)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
pat75
star3
Messaggi: 437
Iscritto il: 24/02/18, 18:51

Chiarimento Valore pH e CO2

Messaggio di pat75 » 15/05/2018, 17:43

Uso questa
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43463
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Chiarimento Valore pH e CO2

Messaggio di roby70 » 15/05/2018, 18:07

A 6,7 di pH e KH 6 da 42 come il calcolatore usando come temperatur 25°C che dovrebbe essere il riferimento della tabella :-??
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
pat75
star3
Messaggi: 437
Iscritto il: 24/02/18, 18:51

Chiarimento Valore pH e CO2

Messaggio di pat75 » 15/05/2018, 18:14

Si lo vedo!!!! Ma se nel calcolatore metto il valore del pH shekerato (test che ho fatto) mi dice che dovrei scendere a 6,3 per avere una concentrazione giusta di CO2 disciolta!!!! Quindi la mia domanda era: quale dei due valori è quello corretto? Shakerato o no????

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43463
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Chiarimento Valore pH e CO2

Messaggio di roby70 » 15/05/2018, 18:22

Come ho scritto prima il valore del pH è influenzato da diversi fattori e non solo la CO2. Inserendo il valore del pH shakerato (immagino che sai cosa significa ma se hai dubbi chiedi) si vanno in teoria ad eliminare dal conto questi fattori e il risultato che ottieni è la CO2 effettivamente disciolta.
Quindi per rispondere alla tua domanda usare il pH shakerato nel conto è normalmente la cosa migliore per avere l'effettiva quantità di CO2 presente.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
pat75
star3
Messaggi: 437
Iscritto il: 24/02/18, 18:51

Chiarimento Valore pH e CO2

Messaggio di pat75 » 15/05/2018, 18:55

Quindi sulla base del valore emerso con campione shakerato, porto con un kh6 il pH a 6,4 tranquillamente, senza avere una concentrazione letale

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43463
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Chiarimento Valore pH e CO2

Messaggio di roby70 » 15/05/2018, 19:03

Ma il pH shekerato a quanto è? Lo hai misurato?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
pat75
star3
Messaggi: 437
Iscritto il: 24/02/18, 18:51

Chiarimento Valore pH e CO2

Messaggio di pat75 » 15/05/2018, 19:15

Ore 15:00 in punto.
Valore KH appena misurato sia campione che vasca: kH6
Valore pH campione shakerato (dopo 5 ore) 7,6
Valore pH in vasca 6,7
Temperatura campione e vasca: 24,5°C

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43463
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Chiarimento Valore pH e CO2

Messaggio di roby70 » 15/05/2018, 20:01

Un pò con il pH puoi anche scendere, se hai quello sbalzo di pH probabilmente hai molti elementi acidificanti in vasca. Sentiamo anche cosa ne pensa @nicolatc :D
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti