Chimica dei fertilizzanti

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
Ragnar
Moderatore Globale
Messaggi: 4713
Iscritto il: 30/11/18, 1:01

Chimica dei fertilizzanti

Messaggio di Ragnar » 03/05/2020, 10:14

Salve ragazzi, apro questo topic per parlarvi di un prodotto acquistato per caso tempo fa, composto da ossido di potassio e anidride fosforosa.
Vi mostro la foto:
20200429_190938_6682265560599123435.jpg
Sono passato prima in chimica per avere prima qualche delucidazione su questo prodotto e capire innanzitutto se e come può essere utilizzato, in quali concentrazioni potrebbe essere diluito e se un eventuale utilizzo può causare un eccesso di P.
Grazie a chi vorrà partecipare :-h
@lucazio00

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!

Avatar utente
Coga89
star3
Messaggi: 3770
Iscritto il: 27/02/18, 10:04

Chimica dei fertilizzanti

Messaggio di Coga89 » 03/05/2020, 10:23

Seguo
#TeamFosfatiAlti

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14539
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Chimica dei fertilizzanti

Messaggio di lucazio00 » 03/05/2020, 10:36

KH2PO4...fosfato monopotassico...si usa per aumentare i fosfati!
Invece se viene usato per integrare il potassio, arricchisce fortemente l'acqua di fosfati!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53635
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Chimica dei fertilizzanti

Messaggio di cicerchia80 » 03/05/2020, 10:40

lucazio00 ha scritto:
03/05/2020, 10:36
KH2PO4...fosfato monopotassico...si usa per aumentare i fosfati!
Invece se viene usato per integrare il potassio, arricchisce fortemente l'acqua di fosfati!
Diidrogenato

Aggiunto dopo 46 secondi:
.... In pratica è un integratore di fosfati al pari del Cifo fosforo
Stand by

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14539
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Chimica dei fertilizzanti

Messaggio di lucazio00 » 03/05/2020, 10:44

cicerchia80 ha scritto:
03/05/2020, 10:41
Diidrogenato
Stessa cosa!

Se dovessi scegliere tra CIFO Fosforo e quel sale...sceglierei quel sale! Per convenienza!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Ragnar
Moderatore Globale
Messaggi: 4713
Iscritto il: 30/11/18, 1:01

Chimica dei fertilizzanti

Messaggio di Ragnar » 03/05/2020, 11:30

lucazio00 ha scritto:
03/05/2020, 10:44
cicerchia80 ha scritto:
03/05/2020, 10:41
Diidrogenato
Stessa cosa!

Se dovessi scegliere tra CIFO Fosforo e quel sale...sceglierei quel sale! Per convenienza!
Mi diresti come diluirlo per avere una misura precisa dell'aumento di fosfati?

Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14539
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Chimica dei fertilizzanti

Messaggio di lucazio00 » 03/05/2020, 11:50

Ti va bene se 5mL aumentano 1 mg/l in 120 litri?
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Ragnar
Moderatore Globale
Messaggi: 4713
Iscritto il: 30/11/18, 1:01

Chimica dei fertilizzanti

Messaggio di Ragnar » 03/05/2020, 12:10

lucazio00 ha scritto:
03/05/2020, 11:50
Ti va bene se 5mL aumentano 1 mg/l in 120 litri?
Mi va benissimo! Però tieni presente che la bustina di sale è di soli 15 grammi

Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53635
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Chimica dei fertilizzanti

Messaggio di cicerchia80 » 03/05/2020, 12:15

Grosso modo, tutta la bustina, in 100 ml d'acqua, ti farebbe una soluzione che ogni ml aumenta di un mg/l i fosfati in 100L
Quanto l'hai pagata per curiosità?
Stand by

Avatar utente
Ragnar
Moderatore Globale
Messaggi: 4713
Iscritto il: 30/11/18, 1:01

Chimica dei fertilizzanti

Messaggio di Ragnar » 03/05/2020, 12:19

cicerchia80 ha scritto:
03/05/2020, 12:15
Grosso modo, tutta la bustina, in 100 ml d'acqua, ti farebbe una soluzione che ogni ml aumenta di un mg/l i fosfati in 100L
Quanto l'hai pagata per curiosità?
Non ricordo esattamente, mi pare 30/40 centesimi :))
Quindi per comodità potrei scioglierla in 500ml :-?

Aggiunto dopo 1 minuto 34 secondi:
Così con 5ml alzerei di 1 in 100 litri. La mia vasca è di 90, sarei a cavallo! :D

Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti