La scadenza credo possa riguardare anche gli additivi, quali i conservanti con funzione antimicrobica, fungicida, germicida, battericida, slimicida ecc.
Pensiamo al semplice sorbato di potassio E202 o magari al ben più potente Bronopol. Nel tempo, una volta degradati, aprendo spesso il prodotto, potrebbe formarsi muffa, o magari funghi/batteri all'interno della soluzione. Non vedo comunque un grosso problema.
Possono esserci anche polisaccaridi addensanti e stabilizzanti, come ad esempio la gomma xantana utilizzata nel Cifo Potassio (E245). Servono a mantenere la soluzione densa e soprattutto omogenea. Una volta degradati, potremmo iniziare a vedere una parte più acquosa sopra una parte più densa, in base alle sostanze contenute. Agitando bene prima dell'uso però riduciamo comunque il problema.
Infine ci sono gli antiossidanti come l'acido ascorbico (E300) e correttori di acidità, i chelanti EDTA, DTPA ecc.. In base agli elementi presenti (micro, ferro ecc), una volta degradati antiossidanti e chelanti potremmo trovarci una soluzione con pH alto e potremmo versare in acquario sali insolubili (ad esempio ossido ferrico ecc).
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"