Cianobatteri, hanno vinto loro
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- Zira
- Messaggi: 236
- Iscritto il: 16/08/20, 11:22
-
Profilo Completo
Cianobatteri, hanno vinto loro
Salve a tutti, dopo mesi di combattimento contro i ciano purtroppo hanno vinto loro. Ho provato la terapia del buio 2 volte , acqua ossigenata, cambi d acqua, cambio di fertilizzazione con pmdd. Riuscivo eliminarli ma poi ritornavano. Dopo tanti mesi e soldi ho dovuto usare un antibiotico. Sono andato dal negoziante e mi ha suggerito il macladin. L acquario è un 26 litri netti. Ne ho usato veramente pochissimo quasi un chicco di riso,messo il 9 febbraio . Adesso vorrei sapere come muovermi, aspettare 48 ore e poi cambi d acqua?
Posted with AF APP
- ramirez
- Messaggi: 730
- Iscritto il: 17/03/17, 19:49
-
Profilo Completo
Cianobatteri, hanno vinto loro
Però, non male questo nuovo dottor house. Il principio attivo del macladin viene metabolizzato dal fegato, non può essere usato in caso di insufficienza epatica , sono avvenuti anche dei decessi. Si Usa per bronchiti, polmoniti e altre cosucce ma ha un foglio delle controindicazioni che è lungo come una Quaresima.
Ora se ti escono ancora i Ciano avrai creato una nuova specie resistente al macladin, oltre a quelle che già resistono all eritromicina. Piuttosto era meglio versare due litri di candeggina in vasca, disinfettare filtro e arredi e ripartire da zero.
Comunque filtra almeno per un paio di giorni con carbone, se no l acqua di scarto la butti in fogna carica di antibiotico.
Posted with AF APP
LA RAGIONE STA NEL MEZZO
- Zira
- Messaggi: 236
- Iscritto il: 16/08/20, 11:22
-
Profilo Completo
Cianobatteri, hanno vinto loro
Ormai la cavolata e stata fatta. Ho messo un quarto di metà pastiglia ieri, oggi ancora niente. Vorrei sapere come comportarmi adesso, se metterla ogni giorno per una settimana?! Fare cambi d acqua?ramirez ha scritto: ↑10/02/2021, 16:40Però, non male questo nuovo dottor house. Il principio attivo del macladin viene metabolizzato dal fegato, non può essere usato in caso di insufficienza epatica , sono avvenuti anche dei decessi. Si Usa per bronchiti, polmoniti e altre cosucce ma ha un foglio delle controindicazioni che è lungo come una Quaresima.
Ora se ti escono ancora i Ciano avrai creato una nuova specie resistente al macladin, oltre a quelle che già resistono all eritromicina. Piuttosto era meglio versare due litri di candeggina in vasca, disinfettare filtro e arredi e ripartire da zero.
Comunque filtra almeno per un paio di giorni con carbone, se no l acqua di scarto la butti in fogna carica di antibiotico.
Posted with AF APP
- ramirez
- Messaggi: 730
- Iscritto il: 17/03/17, 19:49
-
Profilo Completo
Cianobatteri, hanno vinto loro
Non conosco i dosaggi e nemmeno il prodotto, dovresti chiedere al negozio dove te l ha consigliato. In genere il trattamento con antibiotici dura 5giorni, senza cambi. Per l eritromicina sono 125 mg ogni 50 litri.
Dopo 5 giorni filtra col carbone e dopo 3 giorni cambio del 50 ℅ . I Carboni dopo il filtraggio andrebbero smaltiti come rifiutò tossico.
Questa è la procedura per eritromicina, non credo sia la stessa cosa . Comunque attenzione, l antibiotico è per definizione un anti batterico, quindi il filtro sarebbe a rischio.
La prossima volta segui altre strade meno invasive : terapia del buio, acqua ossigenata, candeggina, chemiclean . L antibiotico risolve temporaneamente la cosa ma porta altri danni, non ultimo l impatto ambientale.
Dopo 5 giorni filtra col carbone e dopo 3 giorni cambio del 50 ℅ . I Carboni dopo il filtraggio andrebbero smaltiti come rifiutò tossico.
Questa è la procedura per eritromicina, non credo sia la stessa cosa . Comunque attenzione, l antibiotico è per definizione un anti batterico, quindi il filtro sarebbe a rischio.
La prossima volta segui altre strade meno invasive : terapia del buio, acqua ossigenata, candeggina, chemiclean . L antibiotico risolve temporaneamente la cosa ma porta altri danni, non ultimo l impatto ambientale.
Posted with AF APP
LA RAGIONE STA NEL MEZZO
- Zira
- Messaggi: 236
- Iscritto il: 16/08/20, 11:22
-
Profilo Completo
Cianobatteri, hanno vinto loro
Ok grazie. Ho già provato diverse soluzioni , diverse piante che dovrebbero combattere i ciano, ci ho perso la testa in pratica e piuttosto che rifare da zero un altra volta ho usato l antibiotico. Ma chemiclean non è a base di eritromicina? Ho cercato un po ma non sono riuscito a trovare. Al negozio mi ha detto che in casi estremi come il mio di usare appunto l antibiotico, gli ho spiegato tuttoramirez ha scritto: ↑10/02/2021, 17:47Non conosco i dosaggi e nemmeno il prodotto, dovresti chiedere al negozio dove te l ha consigliato. In genere il trattamento con antibiotici dura 5giorni, senza cambi. Per l eritromicina sono 125 mg ogni 50 litri.
Dopo 5 giorni filtra col carbone e dopo 3 giorni cambio del 50 ℅ . I Carboni dopo il filtraggio andrebbero smaltiti come rifiutò tossico.
Questa è la procedura per eritromicina, non credo sia la stessa cosa . Comunque attenzione, l antibiotico è per definizione un anti batterico, quindi il filtro sarebbe a rischio.
La prossima volta segui altre strade meno invasive : terapia del buio, acqua ossigenata, candeggina, chemiclean . L antibiotico risolve temporaneamente la cosa ma porta altri danni, non ultimo l impatto ambientale.
Posted with AF APP
- ramirez
- Messaggi: 730
- Iscritto il: 17/03/17, 19:49
-
Profilo Completo
Cianobatteri, hanno vinto loro
Chemiclean sono ceppi di batteri antagonisti, l ho usato nel Marino con Lps e sps se fosse stato un antibiotico mi crepava tutto.
Spero che tu possa risolvere ma ricordati che i ciano non sono alghe, rimangono latenti anche per anni in vasca aspettando le condizioni giuste per rinascere. Quindi la soluzione è non dargli modo di uscire.
Acqua, luce, CO2, fertilizzazione, è tutto un insieme di cose.
Facci sapere come finisce
Spero che tu possa risolvere ma ricordati che i ciano non sono alghe, rimangono latenti anche per anni in vasca aspettando le condizioni giuste per rinascere. Quindi la soluzione è non dargli modo di uscire.
Acqua, luce, CO2, fertilizzazione, è tutto un insieme di cose.
Facci sapere come finisce
Posted with AF APP
LA RAGIONE STA NEL MEZZO
- markfree
- Messaggi: 1489
- Iscritto il: 01/09/20, 16:48
-
Profilo Completo
Cianobatteri, hanno vinto loro
Confermo quanto detto da ramirez, è sempre meglio provarle tutte e capire la causa scatenante (a partire da un check su luce e fertilizzazione), però se proprio non riesci a vincere confermo che il chemiclean è un buon prodotto
- Zira
- Messaggi: 236
- Iscritto il: 16/08/20, 11:22
-
Profilo Completo
Cianobatteri, hanno vinto loro
I valori dell acqua sono pH 6.5 KH 3 nitrati 5/ 10 mg GH 8/10 mi mancano altri test. Luce uso un 8000k 18 w della chihiros assieme a un 6500k 9w bianco rosso blu.fertilizzo con pmdd ma da poco. CO2 sono in tabella. Niente elementi calcarei. Piante a crescita rapida,lenta e molte galleggianti. Ho aggiunto la myriophillum. La causa non riesco a identificarla forse troppi fosfati? Non saprei. Adesso vediamo cosa succede con sto antibiotico ma oggi il 2 giorno non vedo molta differenza, non saprei manco cosa guardare sinceramente nel senso se i ciano si staccano si sciolgono non soramirez ha scritto: ↑10/02/2021, 19:15Chemiclean sono ceppi di batteri antagonisti, l ho usato nel Marino con Lps e sps se fosse stato un antibiotico mi crepava tutto.
Spero che tu possa risolvere ma ricordati che i ciano non sono alghe, rimangono latenti anche per anni in vasca aspettando le condizioni giuste per rinascere. Quindi la soluzione è non dargli modo di uscire.
Acqua, luce, CO2, fertilizzazione, è tutto un insieme di cose.
Facci sapere come finisce![]()
Posted with AF APP
- ramirez
- Messaggi: 730
- Iscritto il: 17/03/17, 19:49
-
Profilo Completo
Cianobatteri, hanno vinto loro
I tuoi valori sono nella norma, niente di strano. Mancano i fosfati.
alghe in acquario
Mi sono letto questo tuo topic, quindi ricapitolando la vasca ha 6 mesi, i pesci non so se sono ancora in vasca, e hai fatto il buio.
Hai fondo fertile col manado, quindi per un paio di mesi o comunque per tutta la maturazione potevi evitare di fertilizare.
Poi ho visto che hai fatto un pmdd un po diverso, mescolando tutti gli elementi e questo non va per niente bene. Spero tu abbia rimediato.
A questo punto serve sapere se ci sono ancora pesci in vasca.
Il macladin è il 500 mg? Che dosaggi ti ha consigliato il negoziante? Non interrompere la terapia, ormai l hai iniziata andiamo in fondo.
Altra domanda: come hai fatto il buio in vasca?
alghe in acquario
Mi sono letto questo tuo topic, quindi ricapitolando la vasca ha 6 mesi, i pesci non so se sono ancora in vasca, e hai fatto il buio.
Hai fondo fertile col manado, quindi per un paio di mesi o comunque per tutta la maturazione potevi evitare di fertilizare.
Poi ho visto che hai fatto un pmdd un po diverso, mescolando tutti gli elementi e questo non va per niente bene. Spero tu abbia rimediato.
A questo punto serve sapere se ci sono ancora pesci in vasca.
Il macladin è il 500 mg? Che dosaggi ti ha consigliato il negoziante? Non interrompere la terapia, ormai l hai iniziata andiamo in fondo.
Altra domanda: come hai fatto il buio in vasca?
Posted with AF APP
LA RAGIONE STA NEL MEZZO
- Zira
- Messaggi: 236
- Iscritto il: 16/08/20, 11:22
-
Profilo Completo
Cianobatteri, hanno vinto loro
Allora il fondo si e fertile insieme al manado, la maturazione e stata di 1 mese e mezzo, dopodiché ho inserito un betta e iniziato a fertilizzare con planta pro della tetra. Dopo 1 mese ho iniziato un " pmdd" tutto in uno già comprato cosi solo da diluire. Da una settimana a questa parte ho iniziato il pmdd descritto qui sul forum. Nitro k, sale inglese, ferro chelato, e invece del riverdente uso il planta pro che sono compresi i micro.il betta c e ancora e sta bene. Si e 500mg mi ha consigliato un quarto di mezza pastiglia al giorno. Sono 2 giorni di terapia oraramirez ha scritto: ↑11/02/2021, 15:14I tuoi valori sono nella norma, niente di strano. Mancano i fosfati.
alghe in acquario
Mi sono letto questo tuo topic, quindi ricapitolando la vasca ha 6 mesi, i pesci non so se sono ancora in vasca, e hai fatto il buio.
Hai fondo fertile col manado, quindi per un paio di mesi o comunque per tutta la maturazione potevi evitare di fertilizare.
Poi ho visto che hai fatto un pmdd un po diverso, mescolando tutti gli elementi e questo non va per niente bene. Spero tu abbia rimediato.
A questo punto serve sapere se ci sono ancora pesci in vasca.
Il macladin è il 500 mg? Che dosaggi ti ha consigliato il negoziante? Non interrompere la terapia, ormai l hai iniziata andiamo in fondo.
Altra domanda: come hai fatto il buio in vasca?
Aggiunto dopo 3 minuti 2 secondi:
Il buio l ho fatto 2 volte, la seconda comprendo tutto con un telo che non passase nessuna luce. Per 5 giorni poi cambio d acqua, sono scomparsi ma poi ritornati. Poi ho usato acqua ossigenata, anche li un po sono andati via le piante hanno iniziato un bel pearling ma poi sono tornati. 3 settimane fa invece ho fatto la cavolata di mettere antialghe della tetra, le piante hanno iniziato a morire. Cambiato il 50 % acwua dopo 5 giorni
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 4 ospiti