Ciclo dell'azoto con filtro, KH 0 e pH 5

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Nacks89
star3
Messaggi: 1272
Iscritto il: 09/05/18, 11:26

Ciclo dell'azoto con filtro, KH 0 e pH 5

Messaggio di Nacks89 » 16/12/2019, 15:23

Buongiorno,
Io a volte sono quello delle domande impegnative :-

Riprendo questa fantastica risposta datami da @nicolatc riguardante il consumo di carbonati nel ciclo dell'azoto; chiamo anche @Humboldt in soccorso e @Joo visto che le sue vasche hanno una situazione simile se non ricordo male
Screenshot_20191216-152848_2639184728703493199.jpg
Screenshot_20191216-152919_4398393344613659785.jpg
La domanda è la seguente: cosa succede al ciclo dell'azoto quando in un allestimento con durezze molto basse KH 3 GH 3, il filtro finisce per consumare COMPLETAMENTE i carbonati facendo crollare il pH anche sotto al 5?

Se non ho capito male i batteri utilizzano una piccola parte di carbonati per trasformare l'azoto ammoniacale in nitriti e successivamente nitrati ( scritto a grandi linee), ma se questi carbonati non fossero più disponibili cosa succederebbe? :-?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ci sono due tipi di acquariofili:
Quelli che hanno fatto danni con il cifo azoto e quelli che ancora devono farli :ymdevil:

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Ciclo dell'azoto con filtro, KH 0 e pH 5

Messaggio di BollaPaciuli » 16/12/2019, 16:03

seguo (il KH 0 l'ho raggiunto tempo fa :-l ; il mio caso era senza filtro)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Nacks89
star3
Messaggi: 1272
Iscritto il: 09/05/18, 11:26

Ciclo dell'azoto con filtro, KH 0 e pH 5

Messaggio di Nacks89 » 16/12/2019, 16:06

BollaPaciuli ha scritto:
16/12/2019, 16:03
seguo (il KH 0 l'ho raggiunto tempo fa :-l ; il mio caso era senza filtro)
Nel senza filtro lo si dovrebbe raggiungere più lentamente in quanto l'azoto ammoniacale trasformato dai batteri è in misura molto minore perché la maggior parte se lo pappano le piante giusto?

Posted with AF APP
Ci sono due tipi di acquariofili:
Quelli che hanno fatto danni con il cifo azoto e quelli che ancora devono farli :ymdevil:

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14555
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Ciclo dell'azoto con filtro, KH 0 e pH 5

Messaggio di lucazio00 » 16/12/2019, 17:22

Finiti i bicarbonati (un nutrimento dei batteri del ciclo dell'azoto), il KH crolla a 0 e con esso anche il pH, che può arrivare a 5 e anche meno, tuttavia lo stesso pH acido rallenta l'attività di questi batteri...
Se le piante presenti assorbono i nitrati risultati dal compimento del ciclo dell'azoto, il pH viene riportato su
Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio:
Nacks89 (16/12/2019, 18:56)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Nacks89
star3
Messaggi: 1272
Iscritto il: 09/05/18, 11:26

Ciclo dell'azoto con filtro, KH 0 e pH 5

Messaggio di Nacks89 » 16/12/2019, 18:55

Ok e il successivo azoto ammoniacale che si va a formare con i bicarbonati a zero come viene trasformato? Assorbito solo dalle piante?

Posted with AF APP
Ci sono due tipi di acquariofili:
Quelli che hanno fatto danni con il cifo azoto e quelli che ancora devono farli :ymdevil:

Humboldt
Ex-moderatore
Messaggi: 3559
Iscritto il: 12/12/17, 19:38

Ciclo dell'azoto con filtro, KH 0 e pH 5

Messaggio di Humboldt » 16/12/2019, 20:00

Nacks89 ha scritto:
16/12/2019, 15:23
cosa succede al ciclo dell'azoto quando in un allestimento con durezze molto basse KH 3 GH 3, il filtro finisce per consumare COMPLETAMENTE i carbonati facendo crollare il pH anche sotto al 5?
consumare totalmente i carbonati è difficile... ed è anche difficile un crollo del pH così forte.
Si può arrivare a 6 ma scendere ancora senza acidificanti diventa difficile.

Comunque, il ciclo dell'azoto a pH acido rallenta come giustamente scritto da @lucazio00 perchè rallenta l'attività e la riproduzione batterica.
Ma siccome in tutto l'universo (o quasi) nulla si crea nulla si distrugge tutto si trasforma il filtro inizia a trasformarsi e tende a riciclare se stesso b-(
Si trasforma in quanto cambiano i rapporti numerici tra le diverse specie batteriche legate al nitrificazione e ne compaiono alcune molto più a loro agio a pH bassi.
Aumenta il rapporto batteri eterotrofi/autotrofi-nitrificanti (i primi degradano i secondi e liberano sostanza utili utili ai primi) e aumenta l'attività di altri organismi (protozoi &Co) che si mangiano sia i batteri eterotrofi che gli autotrofi-nitrificanti e a loro volta riciclano altri nutrienti.

Insomma il filtro cambia e si diversifica.

A pH acidi e con vasche piantumate il filtro svolge un ruolo marginale ;)
Questi utenti hanno ringraziato Humboldt per il messaggio:
Nacks89 (16/12/2019, 20:01)
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien

Avatar utente
Nacks89
star3
Messaggi: 1272
Iscritto il: 09/05/18, 11:26

Ciclo dell'azoto con filtro, KH 0 e pH 5

Messaggio di Nacks89 » 16/12/2019, 20:03

:-bd :-bd :-bd

Spiegazioni come sempre al top

A pH 5.5 / 5 e qualcosa nelle vasche di @Cizzini senza cambi acqua ci siamo arrivati ancora

In pratica scendendo così tanto e piantumando, il filtro comincia a svolgere maggiormente un'azione meccanica più che biologica

Posted with AF APP
Ci sono due tipi di acquariofili:
Quelli che hanno fatto danni con il cifo azoto e quelli che ancora devono farli :ymdevil:

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53669
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Ciclo dell'azoto con filtro, KH 0 e pH 5

Messaggio di cicerchia80 » 16/12/2019, 20:05

Una parte di CO2 dovrebbe diventare bicarbonato , giusto?
Stand by

Humboldt
Ex-moderatore
Messaggi: 3559
Iscritto il: 12/12/17, 19:38

Ciclo dell'azoto con filtro, KH 0 e pH 5

Messaggio di Humboldt » 16/12/2019, 20:14

Nacks89 ha scritto:
16/12/2019, 20:03
A pH 5.5 / 5 e qualcosa nelle vasche di @Cizzini senza cambi acqua ci siamo arrivati ancora
senza nessun acidificante esterno (torba, foglie, pignette, legni, ecc.)?
Nacks89 ha scritto:
16/12/2019, 20:03
In pratica scendendo così tanto e piantumando
Non sono tante le piante che si trovano a loro agio a pH cosi bassi. Ma galleggianti e anfibie fanno il loro lavoro.
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien

Avatar utente
Cizzini
star3
Messaggi: 6
Iscritto il: 10/05/19, 13:03

Ciclo dell'azoto con filtro, KH 0 e pH 5

Messaggio di Cizzini » 16/12/2019, 20:54

Buonasera, confermo tutto, in vasca c'è qualche legno.
Ad ora il pH è 5.3, le piante per ora vanno bene, soprattutto l'echinodorus

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], Google Adsense [Bot] e 14 ospiti