Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
reartu76

- Messaggi: 1841
- Messaggi: 1841
- Ringraziato: 32
- Iscritto il: 16/02/15, 15:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: suno
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 175
- Temp. colore: 6500 + 4000
- Riflettori: No
- Fondo: manado
- Flora: Echinodorus Rubin
Cabomba Aquatica
Rotala indica
Rotala rotundifolia
Ludwigia glandulosa
Echinodorus red devil
sagittaria subulata
Myriophyllum aquaticum
Proserpinaca palustris
Bacopa australis
Hydrocotyle leucocephala
- Fauna: 2 P. scalare
- Altre informazioni: Plafoniera autocostruita a LED con centralina alba tramonto
Askoll CO2 Pro Green System
Riscaldatore si
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
32
Messaggio
di reartu76 » 30/09/2016, 19:25

ciao ragazzi
Chiedo consiglio a voi esperti..
Vorrei iniziare a integrare azoto nel mio Rio 180
Premetto che tra fondo legno qualche roccia e piante si e no ci saranno circa 150/160 litri d acqua.
Secondo voi quante gocce inizialmente devo dosare?
Non voglio partite a razzo x non fare danni.
So che va dosato pochissimo..poi test nitriti tutti i giorni.
Dopo 7 giorni test nitrati e se non c e stato in questi 7 giorni nitriti anche leggeri dosare piu gocce e cosi via fino a trovare la giusta dose.
Ma per partire ?
Quante gocce consigliate ?
Grazie
reartu76
-
Diego

- Messaggi: 15783
- Messaggi: 15783
- Ringraziato: 2418
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chioggia
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 76
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo vulcanico + Akadama sopra
- Flora: Echinodorus "Rubin", Echinodorus dschungelstar "Kleiner Bar", Echinodorus "Fancy Twist", Helanthium bolivianum "Vesuvius", Lindernia rotundifolia, Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam/Sintang", Nymphaea lotus "Zenkeri", Phyllantus fluitans e Pistia stratiotes.
- Fauna: Symphysodon discus
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
2418
Messaggio
di Diego » 30/09/2016, 19:27
Guarda le piante, secondo me è meglio di tanti test. Anche perché il Cifo Azoto integra anche azoto ureico, che non è rilevabile da alcuno dei nostri test.
Per darti comunque una dose di partenza, per 180 litri, 1 ml di Cifo Azoto dovrebbe alzare i nitrati di circa 10 mg/l
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Diego
-
reartu76

- Messaggi: 1841
- Messaggi: 1841
- Ringraziato: 32
- Iscritto il: 16/02/15, 15:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: suno
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 175
- Temp. colore: 6500 + 4000
- Riflettori: No
- Fondo: manado
- Flora: Echinodorus Rubin
Cabomba Aquatica
Rotala indica
Rotala rotundifolia
Ludwigia glandulosa
Echinodorus red devil
sagittaria subulata
Myriophyllum aquaticum
Proserpinaca palustris
Bacopa australis
Hydrocotyle leucocephala
- Fauna: 2 P. scalare
- Altre informazioni: Plafoniera autocostruita a LED con centralina alba tramonto
Askoll CO2 Pro Green System
Riscaldatore si
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
32
Messaggio
di reartu76 » 30/09/2016, 19:38
Diego ha scritto:Guarda le piante, secondo me è meglio di tanti test. Anche perché il Cifo Azoto integra anche azoto ureico, che non è rilevabile da alcuno dei nostri test.
Per darti comunque una dose di partenza, per 180 litri, 1 ml di Cifo Azoto dovrebbe alzare i nitrati di circa 10 mg/l
Scusa ma leggo che va dosato a gocce ..non a ml
Ma tutta la trafila dei test nitriti ??
Vera o leggenda metropolitana ?
reartu76
-
reartu76

- Messaggi: 1841
- Messaggi: 1841
- Ringraziato: 32
- Iscritto il: 16/02/15, 15:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: suno
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 175
- Temp. colore: 6500 + 4000
- Riflettori: No
- Fondo: manado
- Flora: Echinodorus Rubin
Cabomba Aquatica
Rotala indica
Rotala rotundifolia
Ludwigia glandulosa
Echinodorus red devil
sagittaria subulata
Myriophyllum aquaticum
Proserpinaca palustris
Bacopa australis
Hydrocotyle leucocephala
- Fauna: 2 P. scalare
- Altre informazioni: Plafoniera autocostruita a LED con centralina alba tramonto
Askoll CO2 Pro Green System
Riscaldatore si
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
32
Messaggio
di reartu76 » 30/09/2016, 19:41
Ho questo
WP_20160930_19_40_04_Pro.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
reartu76
-
Diego

- Messaggi: 15783
- Messaggi: 15783
- Ringraziato: 2418
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chioggia
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 76
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo vulcanico + Akadama sopra
- Flora: Echinodorus "Rubin", Echinodorus dschungelstar "Kleiner Bar", Echinodorus "Fancy Twist", Helanthium bolivianum "Vesuvius", Lindernia rotundifolia, Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam/Sintang", Nymphaea lotus "Zenkeri", Phyllantus fluitans e Pistia stratiotes.
- Fauna: Symphysodon discus
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
2418
Messaggio
di Diego » 30/09/2016, 20:18
reartu76 ha scritto: va dosato a gocce
Dipende da quanto grande è l'acquario
reartu76 ha scritto:tutta la trafila dei test nitriti
Se il filtro è maturo e ne metti poco non mi pare il caso di fare tutta la trafila
È vero che può causare un piccolo picco di nitriti, ma se non ne butti un tappo intero non dovrebbero esserci problemi
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Diego
-
FedericoF
- Messaggi: 10533
- Messaggi: 10533
- Ringraziato: 988
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 320
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 212
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama + sabbia quarzifera
-
Grazie inviati:
501
-
Grazie ricevuti:
988
Messaggio
di FedericoF » 30/09/2016, 20:29
reartu76 ha scritto:Diego ha scritto:Guarda le piante, secondo me è meglio di tanti test. Anche perché il Cifo Azoto integra anche azoto ureico, che non è rilevabile da alcuno dei nostri test.
Per darti comunque una dose di partenza, per 180 litri, 1 ml di Cifo Azoto dovrebbe alzare i nitrati di circa 10 mg/l
Scusa ma leggo che va dosato a gocce ..non a ml
Ma tutta la trafila dei test nitriti ??
Vera o leggenda metropolitana ?
Dipende dalla maturazione dell'acquario e dipende da quanto ne butti.
Non serve che misuri ogni giorno, se proprio vuoi essere sicuro basta anche dopo 4 5 giorni, quando inizia a scomporsi l'azoto ureico. Ma se le piante stanno bene, probabilmente si mangiano l'ammonio ancora prima che questo venga trasformato.
1 ml è tantino secondo me se non l'hai mai dosato. Parti con 0.5, guarda come va, tra dieci giorni, se è andato tutto bene allora puoi aumentare la dose nel caso ti servisse ancora

La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
FedericoF
-
roby70
- Messaggi: 43459
- Messaggi: 43459
- Ringraziato: 6543
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6543
Messaggio
di roby70 » 30/09/2016, 20:49
FedericoF ha scritto:1 ml è tantino secondo me se non l'hai mai dosato. Parti con 0.5, guarda come va,
Io in più o meno 15/18 litri (netti) ne metto circa 0,1 ml (3 gocce) ogni 3/4 giorni e riesco a tenere gli NO
3- intorno ai 10.... le prime volte però sono andato cauto per vedere come reagiva l'acquario... prima di rimetterlo verifico sempre i nitriti (più per scrupolo che per reale necessità) e se li vedo appena appena aspetto qualche giorno. Forse solo all'inizio li ho rilevati (ma tipo che con le striscette non raggiungevano il colore della prima tacca ma non era neanche proprio bianca).
Come ha detto Federico se vuoi stare più tranquillo parti basso che ad aumentare si fa sempre in tempo

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
reartu76

- Messaggi: 1841
- Messaggi: 1841
- Ringraziato: 32
- Iscritto il: 16/02/15, 15:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: suno
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 175
- Temp. colore: 6500 + 4000
- Riflettori: No
- Fondo: manado
- Flora: Echinodorus Rubin
Cabomba Aquatica
Rotala indica
Rotala rotundifolia
Ludwigia glandulosa
Echinodorus red devil
sagittaria subulata
Myriophyllum aquaticum
Proserpinaca palustris
Bacopa australis
Hydrocotyle leucocephala
- Fauna: 2 P. scalare
- Altre informazioni: Plafoniera autocostruita a LED con centralina alba tramonto
Askoll CO2 Pro Green System
Riscaldatore si
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
32
Messaggio
di reartu76 » 30/09/2016, 21:45
Dunque..vi spiego bene.
Il mio rio 180 con 160 litri d acqua ..litro piu litro meno ha maturato spero in 4/5 mesi.
Ho parecchie piante che ciucciano.
Devo mettere fertilizzanti ogni 3/4 giorni.
Stick ..fosforo x la foresta di miryo
Potassio stiamo a 25 ml a settimana x il bosco cabomba.
I nitrati mettendo 2 stick a settimana arrivo a 50 mg/l poi in 2/3 giorni scendono .
Ho piu di 170 watt in vasca di luce.
Plafoniera clf auto costruita.
Quindi vorrei capire quanto azoto mettere..sopratutto ORA che ho messo poche ore fa 2 P. scalare che non sono ancora ambientati in vasca.
Non vorrei farmi morire .
Gli altri pesci...guppy e cardinali son dentro da mesi e sono dei soldati robotizzati indistruttibili..quindi..
Spero di essermi spiegato.
reartu76
-
Diego

- Messaggi: 15783
- Messaggi: 15783
- Ringraziato: 2418
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chioggia
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 76
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo vulcanico + Akadama sopra
- Flora: Echinodorus "Rubin", Echinodorus dschungelstar "Kleiner Bar", Echinodorus "Fancy Twist", Helanthium bolivianum "Vesuvius", Lindernia rotundifolia, Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam/Sintang", Nymphaea lotus "Zenkeri", Phyllantus fluitans e Pistia stratiotes.
- Fauna: Symphysodon discus
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
2418
Messaggio
di Diego » 30/09/2016, 22:20
Per me puoi mettere 1 ml intero per iniziare. Con quelle piante e le luci che hai, non dovresti avere problemi
Se vuoi, puoi metterne mezzo e altro mezzo dopo qualche giorno
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Diego
-
reartu76

- Messaggi: 1841
- Messaggi: 1841
- Ringraziato: 32
- Iscritto il: 16/02/15, 15:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: suno
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 175
- Temp. colore: 6500 + 4000
- Riflettori: No
- Fondo: manado
- Flora: Echinodorus Rubin
Cabomba Aquatica
Rotala indica
Rotala rotundifolia
Ludwigia glandulosa
Echinodorus red devil
sagittaria subulata
Myriophyllum aquaticum
Proserpinaca palustris
Bacopa australis
Hydrocotyle leucocephala
- Fauna: 2 P. scalare
- Altre informazioni: Plafoniera autocostruita a LED con centralina alba tramonto
Askoll CO2 Pro Green System
Riscaldatore si
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
32
Messaggio
di reartu76 » 30/09/2016, 23:56
IMG-20160930-WA0006.jpg
Provo ...questa é l astronave
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
reartu76
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Bing [Bot] e 6 ospiti