Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
aragorn

- Messaggi: 5128
- Messaggi: 5128
- Ringraziato: 1163
- Iscritto il: 05/10/19, 23:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ragusa
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 61x41x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 89
- Lumen: 2490+5900
- Temp. colore: 6500+8000
- Riflettori: No
- Fondo: fluorite red
- Flora: Bacopa caroliniana, ex Althernantera mini, cerato, ex hemiantus, ex Limnophilla aromatica, proserpinaca palustris, Hygrophila polysperma
- Fauna: 8 rasbora Heteromorpha, ex 2 platy 100. varie decine planorbis
- Altri Acquari: Fotoperiodo 6 ore 16:30 22:30
-
Grazie inviati:
1275
-
Grazie ricevuti:
1163
Messaggio
di aragorn » 08/09/2021, 9:53
- Questi utenti hanno ringraziato aragorn per il messaggio:
- Tiziano92 (08/09/2021, 11:18)
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo!

Le faccette le uso poco e male ... è chiaro
aragorn
-
bass

- Messaggi: 1498
- Messaggi: 1498
- Ringraziato: 89
- Iscritto il: 26/04/21, 15:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: padova
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 40x25x20
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 600
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: inerte nero
- Flora: corimbosa,potos,ludwigia grandulosa
- Fauna: betta splendens
- Altre informazioni: 90g potassio nk13-90 in 500ml ro
150g magnasio MgSO4·7H2O in 500ml ro
rinverdente flortis(orvital)
ferro chelato bustina cifo in 500ml ro
cifo azoto
cifo fosforo
stik npk compo
- Secondo Acquario: 95,netti 76*36*44,fondo sabbia fine 20kg. higrofila corimbosa,criptocorine lucens egeria, echinodorus ozelot bacopa monnieri, lobelia cardinalis. 5.400 lumen LED filtro a coperchio (askoll pure xl)kh2 GH 6 ph6.8 Corydoras panda cardinali
-
Grazie inviati:
262
-
Grazie ricevuti:
89
Messaggio
di bass » 08/09/2021, 11:49
Tiziano92 ha scritto: ↑07/09/2021, 12:51
ramirez ha scritto: ↑04/05/2021, 12:25
le piante non sono infastidite da accumuli anche di 100 o 150 mg/lt di cloruri.
Riesumo questo post dato che @
Certcertsin mi ha mandato il link.
Le piante non sono infastidite. Ma la flora batterica?
L'argomento tirato fuori da @
lucazio00 era l'acido muriatico quindi acido cloridrico. Cloruro di idrogeno. Ed un potente disinfettante. Quindi con che sicurezza posso metterlo in acquario con lo scopo di abbassare il pH?
Chiedo perché voglio imparare
non si abbassa è? @
Tiziano92 MI SA CHE è L'ACQUARIO ho lo stesso acquario e stesso problema bisognerebbe mettere un filtro interno secondo me

bass
-
Tiziano92

- Messaggi: 1412
- Messaggi: 1412
- Ringraziato: 358
- Iscritto il: 05/12/20, 18:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Udine
- Quanti litri è: 85
- Dimensioni: 76*36*36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 4200
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Akadama
- Flora: -Microsorum pteropus e narrow
-Bolbitis
-ceratophillum
-Cryptocoryne lucens
-salvinia natans
-lemna Major
-rotala
- Fauna: -6 trigonostigma espei
- Altre informazioni: No CO2 aggiunta. Valori :22 gradi pH 6.5 GH 5 KH 0. Cond.200 µS/cm.
- Secondo Acquario: Secondo acquario. Shallow 80x30x25h. 33 litri, senza filtro, senza CO2.
Flora: Photos. Lobelia cardinalis. Rotala. Cryptocoryne. Anubias. Hydrocotyle tripartita
Fauna: 30 neon
-
Grazie inviati:
448
-
Grazie ricevuti:
358
Messaggio
di Tiziano92 » 08/09/2021, 12:25
Ciao! Mah a dire il vero l'ho portato giù un po' con la torba. Adesso sono a 6.9 ad inizio fotoperiodo. Però sto cercando di capire se ci sono altre soluzioni. Imparare qualcosa va sempre bene.
Aggiunto dopo 3 minuti 9 secondi:
Poi non è che stia diventando matto. Gli sto dietro ma con calma. Sto sperimentando e valuto come reagisce la vasca piano piano. Dopotutto i pesci penso stiano bene ugualmente. Un passo alla volta senza fretta.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Tiziano92 per il messaggio:
- bass (08/09/2021, 13:00)
Tiziano92
-
lucazio00
- Messaggi: 14539
- Messaggi: 14539
- Ringraziato: 2462
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Terni
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: 7980
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia Dennerle rosso mattone
- Flora: Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri
Ceratophyllum demersum
Lobelia cardinalis
Ludwigia repens "Rubin"
Myriophyllum sp.
- Fauna: Poecilia reticulata
Poecilia sphenops
Xiphophorus hellerii
Xiphophorus maculatus
- Secondo Acquario: 50 litri con guppy
Egeria densa
Sagittaria subulata
Echinodorus x barthii
Echinodorus cordifolius "Harbich"
Hydrocotyle leucocephala
-
Grazie inviati:
619
-
Grazie ricevuti:
2462
Messaggio
di lucazio00 » 13/09/2021, 16:58
Tiziano92 ha scritto: ↑07/09/2021, 12:51
Ed un potente disinfettante.
Ni...ma solo perchè il pH può addirittura andare sotto lo 0...ma non ha niente a che fare con il tipo di acido...certo lo ione cloruro in eccesso è nocivo anche per i batteri, ma la morte immediata è data dal bassissimo pH!
Aggiunto dopo 3 minuti 51 secondi:
nicolatc ha scritto: ↑08/09/2021, 9:51
per scendere di un grado ci vorranno quindi 4 giorni
Quando il pH stava almeno ad 8,5 sembrava non schiodarsi mai! Sul 7,5 si può dimezzare la dose!
Infatti più ci si avvicina a pH 7, più la diminuzione di pH accelera!
Mai avuto perdite coi guppy a quel dosaggio! Comunque è meglio diluire la dose in un litro di acqua dell'acquario prima di buttarcela dentro!
- Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio (totale 2):
- Tiziano92 (13/09/2021, 17:19) • nicolatc (13/09/2021, 22:47)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
lucazio00
-
nicolatc
- Messaggi: 7845
- Messaggi: 7845
- Ringraziato: 2363
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1434
-
Grazie ricevuti:
2363
Messaggio
di nicolatc » 13/09/2021, 22:52
lucazio00 ha scritto: ↑13/09/2021, 17:02
Comunque è meglio diluire la dose in un litro di acqua dell'acquario prima di buttarcela dentro!
Si, anche se non credo che diluendo in quel litro cambi molto, l'effetto in acquario cioè sarà uguale.
lucazio00 ha scritto: ↑13/09/2021, 17:02
Infatti più ci si avvicina a pH 7, più la diminuzione di pH accelera!
Mai avuto perdite coi guppy a quel dosaggio!
Ok grazie! In effetti la mia era solo una dose molto cautelativa per condizioni generali (di pH e di fauna)
Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
nicolatc
-
lucazio00
- Messaggi: 14539
- Messaggi: 14539
- Ringraziato: 2462
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Terni
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: 7980
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia Dennerle rosso mattone
- Flora: Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri
Ceratophyllum demersum
Lobelia cardinalis
Ludwigia repens "Rubin"
Myriophyllum sp.
- Fauna: Poecilia reticulata
Poecilia sphenops
Xiphophorus hellerii
Xiphophorus maculatus
- Secondo Acquario: 50 litri con guppy
Egeria densa
Sagittaria subulata
Echinodorus x barthii
Echinodorus cordifolius "Harbich"
Hydrocotyle leucocephala
-
Grazie inviati:
619
-
Grazie ricevuti:
2462
Messaggio
di lucazio00 » 14/09/2021, 9:40
nicolatc ha scritto: ↑13/09/2021, 22:52
Si, anche se non credo che diluendo in quel litro cambi molto, l'effetto in acquario cioè sarà uguale.
Era per evitare lo shock ad eventuali pesci di passaggio!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
lucazio00
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot], Bing [Bot] e 8 ospiti