qualcuno sa darmi una indicazione dei livelli consentiti per flora e fauna?
Sto pensando di aggiustare il contenuto di calcio utlilizzando il cloruro di calcio e prima di far danni ...
Cloruri in acqua dolce
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- GiovAcquaPazza
- Messaggi: 6048
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
Profilo Completo
Cloruri in acqua dolce
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Re: Cloruri in acqua dolce
Ehm...GiovAcquaPazza ha scritto:qualcuno sa darmi una indicazione dei livelli consentiti per flora e fauna?
Sto pensando di aggiustare il contenuto di calcio utlilizzando il cloruro di calcio e prima di far danni ...
Danni alla fauna non ne fai.
Nemmeno alla flora.
Però nel mio caso era una situazione temporanea
Alza tantissimo il GH.
Alza tantissimo la conducibilità, ma la volta che l'ho usato non l'avevo messo di proposito, ma al posto dell'acqua distillata per i rabbocchi

La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
- GiovAcquaPazza
- Messaggi: 6048
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
Profilo Completo
Re: Cloruri in acqua dolce
Lo doserei in maniera controllata, ho il cloruro di calcio puro , preparo una soluzione con acqua ro
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
- lucazio00
- Messaggi: 14559
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: Cloruri in acqua dolce
Non mi convince il cloruro di calcio...se devo aggiungere calcio solubile preferirei aggiungerlo come nitrato (che ha anche un effetto alcalinizzante) sia nel terreno agricolo che nel caso dell'acqua per le piante acquatiche.
Il cloruro è molto meglio abbinato col sodio come nel cloruro di sodio, quindi poco sodio e poco cloruro, come accade in natura!
Quindi se devo aggiungere cloruro lo faccio aggiungendo del sale da cucina!
Il cloruro è molto meglio abbinato col sodio come nel cloruro di sodio, quindi poco sodio e poco cloruro, come accade in natura!
Quindi se devo aggiungere cloruro lo faccio aggiungendo del sale da cucina!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot], Rindez e 5 ospiti