CO2 a 70 e passa bolle al minuto, ma il test a reagente non reagisce.

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
MRK17
star3
Messaggi: 78
Iscritto il: 08/05/24, 9:40

CO2 a 70 e passa bolle al minuto, ma il test a reagente non reagisce.

Messaggio di MRK17 » 24/08/2024, 18:43

Salve. Dall'ultima volta che ho postato, dopo aver risolto i miei problemi di guppi disagiati, ho cambiato acquario e ho preso l'Askoll Pure XL da 90 litri. Ho trasferito dal precedente il filtro già ciclato (prima avevo l'Askoll Pure L quindi i pezzi sono uguali), tutti i miei guppi e tutte le piante.
Ho preso poi la lampada del Pure L e l'ho aggiunta a quella dell'XL così ora ho il doppio della luce.
A questo punto mi mancava solo la CO2, e così ho preso il kit della "Vydra" su Amazon, e il test permanente della "Measury" anche lui su Amazon. Poi ho aggiunto la "paratia" come nell'articolo qui (https://acquariofilia.org/tecnica-acqua ... ll-pure/4/) per ridurre lo spostamento d'acqua in superficie.

Ora, è una settimana che sto alzando gradualmente il numero di bolle. Sono partito da 15, ora sono a 75. E ancora niente, il reagente rimane blu, non diventa verde chiaro come dovrebbe. Tra l'altro l'ho messo sullo stesso lato del diffusore così da fargli arrivare quanta più CO2 e niente, è variato leggerissimamente al verdastro ma è ancora molto più blu che verde.

Oltre a questo, ho fatto l'incrocio tra pH e KH con i reagenti della JBL, il pH credo sia sceso ma di pochissimo, forse da 7.5 a 7.4 (il reagente che ho ha solo 0.5 di precisione), e il KH sembra stabile a 9-10. Quindi mi torna che il reagente nel misuratore non diventi verde, la CO2 non si sta disperdendo per niente in acqua. Secondo il calcolatore di CO2 presente qui (utility/acquario-calcolo-CO<sub>2</sub>-pH-KH/) dovrei arrivare tra 7 e 7.2, io dal colore che vedo col reagente sono più vicino al 7.5 che al 7, quindi non va bene.

Onestamente, 75 bolle al minuto mi sembra tanto, anche perché a sto punto ho l'acquario pieno di bollicine, sembra che al posto dell'acqua ci abbia messo la Sprite. Per il resto alle piante e ai pesci non sembra fregargliene di meno. Quindi penso che la CO2 non si disperda per nulla in acqua, oppure c'è qualcosa che non mi torna.

Quindi, io ho svariati dubbi.

Capisco che ho il KH a 9-10 dall'acqua del rubinetto è tanto ma è possibile che servano così tante bolle-al-minuto per abbassare il pH di un valore che se va bene è di 0.1? Magari è normale che io debba arrivare a 100 bolle al minuto, ma a parte l'effetto Sprite, onestamente mi sembra troppo, di questo passo la bombola non mi durerà molto.
Oppure...
Potrebbe essere il diffusore scrauso che ho preso con questo kit a non fare bollicine abbastanza piccole? A me sembrano molto piccole però boh, magari è scarso lui. Allora ho comprato il diffusore a spirale della JBL, nello specifico il Taifun 5, che è per 200 litri oppure 100 litri a KH10, il mio acquario è 90 scarsi considerando sabbia\rocce\legni. Per ora non mi è arrivato, ma magari può aiutare? Costava solo 10€ scarsi.
Oppure...
Potrebbero aver caricato la bombola ad aria compressa anziché a CO2? C'è qualche test che posso fare con i miei reagenti e senza l'accesso a un laboratorio scientifico del CERN per scoprire se è veramente CO2?

Grazie.

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6274
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

CO2 a 70 e passa bolle al minuto, ma il test a reagente non reagisce.

Messaggio di aldopalermo » 25/08/2024, 11:06

Ciao,
 
non conosco la marca del tuo impianto e del test permanente, ma non credo siano questi i problemi.
 
Che tipo di bombola hai? Dove l'hai presa?
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17694
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

CO2 a 70 e passa bolle al minuto, ma il test a reagente non reagisce.

Messaggio di marko66 » 25/08/2024, 11:31

Abbassare un po' il KH magari se punti ad una variazione nel pH?Avanti di questo passo gasi i pesci prima di arrivare al pH a cui punti mi sa'.
Comunque da tabella o calcolatore tu devi guardare come risultato al contenuto di gas in acqua,non al pH.
Il test permanente ha reagente puro a KH noto o è mischiato ad acqua della vasca?Perchè cambia tutto nel secondo caso.

Avatar utente
MRK17
star3
Messaggi: 78
Iscritto il: 08/05/24, 9:40

CO2 a 70 e passa bolle al minuto, ma il test a reagente non reagisce.

Messaggio di MRK17 » 25/08/2024, 16:38

80 e qualcosa bolle e il reagente è diventato verde.
pH vicino a 7 e KH a 10, quindi tutto torna. Secondo il calcolatore, il livello di CO2 è buono ora.
Tra l'altro, alcune delle mie piante e nello specifico l'Hydrocotyle Leucocephala ha cominciato a fare le bollicine di ossigeno, vuol dire che sta cominciando a fotosintetizzare come se non ci fosse un domani.

Adesso, spero che alcune delle mie piante che dopo il cambio di acquario erano diventate delle schifezze (nello specifico la Echinodorus "Amazon Sword" e soprattutto la Alternanthera rossa che era stupenda nel vecchio acquario e nel nuovo è diventata un obrobrio) ricomincino a diventare verde intenso \ rosso e non più pallide e\o trasparenti.

Devo aver messo un po' troppo fertilizzante (ho deciso di aumentare da 1ml a 2ml al giorno) e stanno cominciando ad apparire alcune alghe verdi sul vetro e sulle rocce, ma se tutto va bene appena le piante cominceranno a riprendersi credo che le alghe spariranno.

Per quanto riguarda il kit CO2, è quello della Vydra (prodotto da Tropicalnature) che si trova facilmente su Amazon. Non so se sia prodotto da loro direttamente (è un'azienda italiana) o se sia roba cinese dropshippata. Comprende il manometro con contabolle e regolazione con rotella (che poi mi sembrava un po' più serio di quello della Askoll con la regolazione a brugola dell'Ikea), bombola da 500g e diffusore inclusi, e mi hanno dato anche il fertilizzante liquido NPK (ma io sto usando quello della Askoll che avevo comprato tempo addietro).

In ogni caso, i miei guppi (3 adulti e 20 avannotti) e i miei corydoras (3 adulti) se la passano bene nel nuovo acquario. Infatti alcuni giorni dopo il trasloco la guppona ha sfornato una trentina di avannotti (20 e qualcosa sono sopravvissuti e ora hanno 3 settimane di vita, tutto senza "sala parto", l'ho lasciata partorire in acquario), mentre i corydoras fanno sempre le loro cose da corydoras indisturbati (dopo i primi giorni che smattavano nuotando ossessivamente contro il vetro, si sono adattati al nuovo ambiente). Anche con 80 bolle non sembrano essersi gassati ma non mi piace l'effetto sprite nell'acquario con tutte le bollicine. Tra qualche giorno mi arriva la spirale della JBL e spero che con quella io possa non solo abbassare il numero di bolle ma anche evitare di avere l'acquario che sembra pieno di acqua frizzante.

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6274
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

CO2 a 70 e passa bolle al minuto, ma il test a reagente non reagisce.

Messaggio di aldopalermo » 25/08/2024, 17:12

Non devi regolarti con il numero di bolle :)
 
Ti devi regolare con i valori di pH e KH e il calcolatore.
Se poi il test permanente di CO2 è affidabile ti aiuta :)
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17694
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

CO2 a 70 e passa bolle al minuto, ma il test a reagente non reagisce.

Messaggio di marko66 » 26/08/2024, 0:15

MRK17 ha scritto:
25/08/2024, 16:38
Tra l'altro, alcune delle mie piante e nello specifico l'Hydrocotyle Leucocephala ha cominciato a fare le bollicine di ossigeno, vuol dire che sta cominciando a fotosintetizzare come se non ci fosse un domani.
Se non sono bolle di CO2 che si depositano sulle foglie....
MRK17 ha scritto:
24/08/2024, 18:43
ma a parte l'effetto Sprite, onestamente mi sembra troppo, di questo passo la bombola non mi durerà molto.
Questa è un'affermazione che mi fa' pensare(male)

Avatar utente
MRK17
star3
Messaggi: 78
Iscritto il: 08/05/24, 9:40

CO2 a 70 e passa bolle al minuto, ma il test a reagente non reagisce.

Messaggio di MRK17 » 26/08/2024, 11:33


aldopalermo ha scritto:
25/08/2024, 17:12
Non devi regolarti con il numero di bolle :)

Ti devi regolare con i valori di pH e KH e il calcolatore.
Se poi il test permanente di CO2 è affidabile ti aiuta :)
Lo so, infatti dal mio primo messaggio ho detto che ho incrociato KH e pH sulla tabella e col calcolatore, e ho usato il test solo come "conferma" che sia tutto a posto. Dopo le 80 bolle i conti tornano e il reagente infatti è diventato verde. Questo mi dice che tutto sta funzionando.


marko66 ha scritto:
26/08/2024, 0:15
MRK17 ha scritto:
25/08/2024, 16:38
Tra l'altro, alcune delle mie piante e nello specifico l'Hydrocotyle Leucocephala ha cominciato a fare le bollicine di ossigeno, vuol dire che sta cominciando a fotosintetizzare come se non ci fosse un domani.
Se non sono bolle di CO2 che si depositano sulle foglie....
No, sono palesemente bolle di ossigeno, perché questa pianta non è vicino all'erogatore e finora è l'unica che fa le bollicine così. Se fosse CO2 depositata vedrei le stesse bolle anche su altre piante con foglie più grosse o più vicino all'erogatore.
marko66 ha scritto:
26/08/2024, 0:15
MRK17 ha scritto:
24/08/2024, 18:43
ma a parte l'effetto Sprite, onestamente mi sembra troppo, di questo passo la bombola non mi durerà molto.
Questa è un'affermazione che mi fa' pensare(male)
Perché mai?

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14507
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

CO2 a 70 e passa bolle al minuto, ma il test a reagente non reagisce.

Messaggio di lucazio00 » 26/08/2024, 17:56


MRK17 ha scritto:
24/08/2024, 18:43
75 bolle al minuto mi sembra tanto

E' tanto...
Le cose possono essere almeno una di queste 4:

-bolle troppo grandi
-errore di misurazione di pH e/o KH
-agitazione della superficie dell'acqua che disperde la CO2
-errore di misurazione del numero di bolle al minuto
 

Aggiunto dopo 1 minuto 8 secondi:

MRK17 ha scritto:
25/08/2024, 16:38
In ogni caso, i miei guppi (3 adulti e 20 avannotti) e i miei corydoras (3 adulti) se la passano bene nel nuovo acquario

Quindi come concentrazione non è eccessiva. (Si consiglia dai 20 ai 40mg/l).
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17694
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

CO2 a 70 e passa bolle al minuto, ma il test a reagente non reagisce.

Messaggio di marko66 » 26/08/2024, 22:41

MRK17 ha scritto:
26/08/2024, 11:33
Perché mai?
Perchè l'effetto acqua gassata in acquario normalmente precede problemi in vasca(per i pesci).

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53661
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

CO2 a 70 e passa bolle al minuto, ma il test a reagente non reagisce.

Messaggio di cicerchia80 » 27/08/2024, 0:01

Riesci a pesare la bombola?
MRK17 ha scritto:
24/08/2024, 18:43
può aiutare?
Si...io ho la versione della Dennerle, il flipper, ma funziona bene se posizionato in sinergia con il filtro
Economico e funzionante potrebbe essere anche il twinstar, ma ormai hai preso questo
Stand by

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: qeiciccio e 6 ospiti