CO2 alta?
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- _Teo_
- Messaggi: 435
- Iscritto il: 29/07/17, 10:50
-
Profilo Completo
CO2 alta?
Ciao ragazzi,
Ho un problema riguardo alla CO2, intanto vi scrivo i valori:
Impianto CO2 attivo al minimo.
pH 6,5
pH shakeraro 7,5
KH 5
GH 8
NO2- prossima allo 0
NO3- 50 mg/l (mi è scappato il mangime ieri....)
CO2 misurata con reagente 32 mg/l
Temperatura 26,5°
Secondo il calcolatore CO2 intorno ai 50 mg/l
Dalla misurazione mi sembra la CO2 sia corretta, dal calcolatore è troppo alta, tendenzialmente darei priorità al primo valore, ma appena fatti i test (proprio questa mattina) ho visto alcuni trigonostigma ch3 boccheggiavano a filo d'acqua, le luci delle piante erano ancora spente il foto perido parte alle 12.30 per finire alle 20.30.
Che mi dite? Suggerimenti?
Posted with AF APP
Ho un problema riguardo alla CO2, intanto vi scrivo i valori:
Impianto CO2 attivo al minimo.
pH 6,5
pH shakeraro 7,5
KH 5
GH 8
NO2- prossima allo 0
NO3- 50 mg/l (mi è scappato il mangime ieri....)
CO2 misurata con reagente 32 mg/l
Temperatura 26,5°
Secondo il calcolatore CO2 intorno ai 50 mg/l
Dalla misurazione mi sembra la CO2 sia corretta, dal calcolatore è troppo alta, tendenzialmente darei priorità al primo valore, ma appena fatti i test (proprio questa mattina) ho visto alcuni trigonostigma ch3 boccheggiavano a filo d'acqua, le luci delle piante erano ancora spente il foto perido parte alle 12.30 per finire alle 20.30.
Che mi dite? Suggerimenti?
Posted with AF APP
- Pizza
- Messaggi: 2520
- Iscritto il: 19/02/16, 11:40
-
Profilo Completo
CO2 alta?
Sicuramente nell'immediato darei una stretta alla CO2.
Va poi riverificato il valore dei nitriti, che potrebbe avere avuto un aumento a seguito del mangiare in eccesso che hai messo in vasca. Puoi specificare meglio che è successo?
Monitora durante il giorno il comportamento dei pesci e nel pomeriggio i nitriti che devono andare a zero.
Magari per oggi evita il cibo, se ieri hai esagerato.
Va poi riverificato il valore dei nitriti, che potrebbe avere avuto un aumento a seguito del mangiare in eccesso che hai messo in vasca. Puoi specificare meglio che è successo?
Monitora durante il giorno il comportamento dei pesci e nel pomeriggio i nitriti che devono andare a zero.
Magari per oggi evita il cibo, se ieri hai esagerato.
- nicolatc
- Messaggi: 7845
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
Profilo Completo
CO2 alta?
Per un acquario allestito di recente, deve essertene scappato un bel po'...

Potresti versare l'acqua dell'acquario in una provetta, lasciarla a decantare 24 ore e poi misurarne il pH?
Dai miei conti, con i valori dei pH che hai fornito, la CO2 disciolta in vasca risulterebbe di soli 7 mg/l (ti evito la spiegazione, visto che è complessa e comunque non contribuisce a risolvere i problemi.) Eppure i pesci sembrano indicare il contrario...

Ma l'erogazione è attiva?
I pesci boccheggiano principalmente in prima mattina, oppure tutto il giorno?
EDIT: non avevo letto la risposta di Pizza! Ovviamente concordo che per sicurezza è opportuno abbassare subito la mandata della CO2, e tenere sotto stretta osservazione i nitriti, ben più tossici dei nitrati.
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
- _Teo_
- Messaggi: 435
- Iscritto il: 29/07/17, 10:50
-
Profilo Completo
CO2 alta?
I pesci boccheggiano principalmente di notte e comunque quando il foto periodo è terminato da 4/5h...Ho acceso proprio ora l'aeratore per evitare di trovarmi una moria di pesci domattina.
Mi date consigli su cosa analizzare, io proprio non capisco. Ieri avevo pure le piante che facevano un bel perling...
Siete d'accorto sul lasciare l'aeratore acceso per un po'?
Con almeno 20/30 limnophila sessiliflora, 20/30 hygrophila polysperma, riccia, 1 anubias nana, 1 lotis red non mi spiego come possa mancare l'ossigeno
Posted with AF APP
Mi date consigli su cosa analizzare, io proprio non capisco. Ieri avevo pure le piante che facevano un bel perling...
Siete d'accorto sul lasciare l'aeratore acceso per un po'?
Con almeno 20/30 limnophila sessiliflora, 20/30 hygrophila polysperma, riccia, 1 anubias nana, 1 lotis red non mi spiego come possa mancare l'ossigeno
Posted with AF APP
- Elisabeth
- Messaggi: 5543
- Iscritto il: 16/07/17, 8:46
-
Profilo Completo
CO2 alta?
Non credo che dipenda dall'ossigeno essendo la concentrazione di questo indipendente dalla concentrazione di CO2 .....Anche io tengo l'aeratore acceso di notte, ma più che altro per tamponare un po' la CO2....Non avendo elettrovalvola, per me sarebbe un casino chiudere e riaprire tutte le volte la CO2....Anche il mio acquario è super piantumato...eppure la mattina trovavo le rasbore con la respirazione accelerata ..._Teo_ ha scritto: ↑I pesci boccheggiano principalmente di notte e comunque quando il foto periodo è terminato da 4/5h...Ho acceso proprio ora l'aeratore per evitare di trovarmi una moria di pesci domattina.
Mi date consigli su cosa analizzare, io proprio non capisco. Ieri avevo pure le piante che facevano un bel perling...
Siete d'accorto sul lasciare l'aeratore acceso per un po'?
Con almeno 20/30 limnophila sessiliflora, 20/30 hygrophila polysperma, riccia, 1 anubias nana, 1 lotis red non mi spiego come possa mancare l'ossigeno
Posted with AF APP
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io
)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io

- sa.piddu
- Messaggi: 5454
- Iscritto il: 18/12/16, 19:17
-
Profilo Completo
CO2 alta?
quindi di giorno...!?
l'idea è questa:
chiudere comunque la CO2 per un paio di giorni non è un problema....
che ne dici di aggiornare anche il profilo!?
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"
- cicerchia80
- Messaggi: 53662
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Elia99 e 10 ospiti