CO2 Citrico e Bicarbonato e KH

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

K271
star3
Messaggi: 765
Iscritto il: 30/04/19, 15:53

CO2 Citrico e Bicarbonato e KH

Messaggio di K271 » 14/05/2020, 18:24

La CO2 citrico e bicarbonato può alzare il KH ?

Posted with AF APP
:-

Avatar utente
Gambero123
star3
Messaggi: 161
Iscritto il: 17/07/19, 19:51

CO2 Citrico e Bicarbonato e KH

Messaggio di Gambero123 » 14/05/2020, 18:33

La CO2 in sè non ha alcun effetto sul KH in modo diretto.
L'unico modo in cui può influenzare il KH è promuovere il rilascio di carbonati dalle rocce calcaree che ha in acquario (se le hai).

K271
star3
Messaggi: 765
Iscritto il: 30/04/19, 15:53

CO2 Citrico e Bicarbonato e KH

Messaggio di K271 » 14/05/2020, 19:56

Gambero123 ha scritto:
14/05/2020, 18:33
La CO2 in sè non ha alcun effetto sul KH in modo diretto.
L'unico modo in cui può influenzare il KH è promuovere il rilascio di carbonati dalle rocce calcaree che ha in acquario (se le hai).
Non le ho. È rimasto lo stesso da un anno. Il KH 4, sempre da un anno. L'unica cosa nuova è la CO2 e il KH mi è arrivato a 6. Ed ho letto diversi pareri in rete di alcuni utenti che hanno avuto lo stesso problema.

Posted with AF APP
:-

Avatar utente
Gambero123
star3
Messaggi: 161
Iscritto il: 17/07/19, 19:51

CO2 Citrico e Bicarbonato e KH

Messaggio di Gambero123 » 14/05/2020, 19:59

Potrebbe essere il tuo fondo di quarzo che reagisce con la CO2, se vuoi fare un test prendine un pochino e versaci sopra un po' di Viakal (chiaramente non in vasca =)) ), se reagisce e fa delle bollicine allora è quello.

K271
star3
Messaggi: 765
Iscritto il: 30/04/19, 15:53

CO2 Citrico e Bicarbonato e KH

Messaggio di K271 » 14/05/2020, 20:15

Gambero123 ha scritto:
14/05/2020, 19:59
Potrebbe essere il tuo fondo di quarzo che reagisce con la CO2, se vuoi fare un test prendine un pochino e versaci sopra un po' di Viakal (chiaramente non in vasca =)) ), se reagisce e fa delle bollicine allora è quello.
Non capisco, il fondo è sempre stato questo e non mi ha mai dato problemi.

Posted with AF APP
:-

Avatar utente
Gambero123
star3
Messaggi: 161
Iscritto il: 17/07/19, 19:51

CO2 Citrico e Bicarbonato e KH

Messaggio di Gambero123 » 14/05/2020, 20:22

Ma infatti è la CO2 che reagisce con il ghiaino, da solo non fa nulla (o pochissimo). La CO2 accelera il processo di rilascio.

K271
star3
Messaggi: 765
Iscritto il: 30/04/19, 15:53

CO2 Citrico e Bicarbonato e KH

Messaggio di K271 » 14/05/2020, 20:40

Gambero123 ha scritto:
14/05/2020, 20:22
Ma infatti è la CO2 che reagisce con il ghiaino, da solo non fa nulla (o pochissimo). La CO2 accelera il processo di rilascio.
Sta cosa non la sapevo. Spero di no allora ~x(

Posted with AF APP
:-

Avatar utente
Gambero123
star3
Messaggi: 161
Iscritto il: 17/07/19, 19:51

CO2 Citrico e Bicarbonato e KH

Messaggio di Gambero123 » 15/05/2020, 17:51

Hai molte lumache in acquario?

K271
star3
Messaggi: 765
Iscritto il: 30/04/19, 15:53

CO2 Citrico e Bicarbonato e KH

Messaggio di K271 » 15/05/2020, 23:10

Gambero123 ha scritto:
15/05/2020, 17:51
Hai molte lumache in acquario?
Prima si, poi con il calare dei valori e il "miglioramento" della quantità di cibo sono diminuite.
Ad oggi sono relativamente poche (4-5 planorbarius).
Non so se può contare, ma ci sono diverse uova sparse di plano in vasca, e proprio oggi ne ho trovate parecchie schiuse molto piccole

Posted with AF APP
:-

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53635
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

CO2 Citrico e Bicarbonato e KH

Messaggio di cicerchia80 » 15/05/2020, 23:16

Appoggiandomi all'ipotesi di Gambero, cerco di rendertela più semplice, sopra pH 7, se hai del calcare in acqua, li rimane, se in pH entra in zona acida, ecco che le rocce rilasciano, dicci tu che valore hai
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Google [Bot], Mauroleo e 16 ospiti