CO2 con bombola

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Marol
Ex-moderatore
Messaggi: 1569
Iscritto il: 28/02/15, 9:08

Re: CO2 con bombola

Messaggio di Marol » 30/01/2016, 13:28

alessio0504 ha scritto:Allora in pratica il pH in vasca è 7,8.
Il pH delle bottiglietta agitata per un minuto è 8,2
in 320 litri ci vuole un po' prima di vedere scendere il pH grazie alla CO2... rimisura il pH e vediamo il risultato.

In linea di massima se sgasando il pH cresce di un unità significa che la concentrazione di CO2 in vasca è ottimale ;)

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: CO2 con bombola

Messaggio di alessio0504 » 30/01/2016, 15:00

Perfetto! Ho dovuto staccare la CO2 perché non ho la valvola di regolazione fine e la valvola principale non mi tiene le bolle precise. Impostata ieri sera alle 24:00 stamani alle 08:00 andava molto più veloce e mi ha portato il pH a 6.9 che essendo in maturazione credo non vada bene!
Lunedì compro la valvola di regolazione fine e imposto in modo che il pH scenda di 1..
Rimisuro ma se mi è rimasto a pH 8,2 come ieri allora aumento le bolle una volta al giorno piano piano fino ad arrivare a 7,2. Che tra l'altro come valore va bene per la maturazione giusto?

Dite che un controllo ogni 24 ore basta e avanza per vedere a modo le variazioni vero?
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
ersergio
Ex-moderatore
Messaggi: 3309
Iscritto il: 21/08/14, 22:14

Re: CO2 con bombola

Messaggio di ersergio » 30/01/2016, 15:53

alessio0504 ha scritto:Perfetto! Ho dovuto staccare la CO2 perché non ho la valvola di regolazione fine e la valvola principale non mi tiene le bolle precise. Impostata ieri sera alle 24:00 stamani alle 08:00 andava molto più veloce e mi ha portato il pH a 6.9 che essendo in maturazione credo non vada bene!
Lunedì compro la valvola di regolazione fine e imposto in modo che il pH scenda di 1..
Rimisuro ma se mi è rimasto a pH 8,2 come ieri allora aumento le bolle una volta al giorno piano piano fino ad arrivare a 7,2. Che tra l'altro come valore va bene per la maturazione giusto?

Dite che un controllo ogni 24 ore basta e avanza per vedere a modo le variazioni vero?
Ma Alessio, anche 6.9 va bene, l'importante è non andare in zone troppo acide , di solito si consiglia di non arrivare a valori da 6.5 in giù , per sicurezza ti dico che 6.8/6.9 sei ancora in zona che ti permette di dormire sonni tranquilli...
All'inizio un controllo ogni 24 ore va bene,poi una volta che hai appurato che il sistema è stabile, allenterai....e le batterie del phmetro, ringrazieranno :D
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: CO2 con bombola

Messaggio di alessio0504 » 30/01/2016, 16:32

Perfetto! Comunque in 24 ore dopo aver cambiato velocità alla CO2 sono tranquillo che si è stabilizzato anche un 320 litri immagino! Ho detto ogni 24 ore perchè non vorrei controllare il pH dopo 5 ore per apportare correzioni e magari sta ancora cambiando!
La aumento con calma e sto tranquillo almeno.

Ho un'ultima domanda: ho attaccato la bombola insieme al mi babbo (purtroppo la vasca è nel ristorante e a volte siamo più di uno lì intorno anche se poi sono io a seguirla). Ha insistito per farmi mettere la valvola di non ritorno tra la bombola e il contagocce invece che tra il contagocce e il filtro. L'ho assecondato, anche se Giammax diceva di mettere la valvola di non ritorno tra contagocce e filtro, perché mi sembrava non essere una differenza rilevante. È uguale vero? Sennò li inverto!!!
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Sgram74 e 16 ospiti