La tabella è di facile lettura, ma ci vuole un phometro digitale visto la scala dei reagenti a goccia che vanno di 0.5 di 0.5
ipotizziamo di non erogare CO2, e di avere KH 7 (effetto tampone elevato) e pH 7 si avrà come risultato 25 quindi valore ottimale di CO2 disciolta in acqua.
Bene e qui la domanda che mi sono sempre posto, visto l'ottima CO2 disciolta in acqua che cavolo ci serve il bombolone con sti valori originali che abbiamo?
Al contrario se abbiamo KH 5 e ph7 invece di abbassare il pH a 6.8 con CO2 non si fa prima ad alzare il KH a 7 con del bicarbonato di potassio?
scusate le domande stupide ma le porto dietro da anni ahahahahhaha
