Nella mia vasca ho un KH 5,
Il pH dell'acqua di rete è 7.4-7.5
Erogo la CO2 giorno e notte, a metà del fotoperiodo il pH che rilevo è 6.7 circa, l'ho testato adesso, dopo 12 ore dallo spegnimento delle luci, ed è sul 6.5, se non 6.4. I pesci che ho sono dei Corydoras neri, in questo momento 3 di loro nuotano su e giù, destra-sinistra della vasca, ma respirano normalmente, non boccheggiano. È normale che di notte vista una maggior concentrazione di CO2 il pH scenda ulteriormente? (logico), ma vorrei sapere, questi sbalzi, non sono nocivi per i pesci / piante?
CO2 e variazioni pH
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- reghyreghy
- Messaggi: 947
- Iscritto il: 05/01/16, 5:58
-
Profilo Completo
- Marol
- Messaggi: 1569
- Iscritto il: 28/02/15, 9:08
-
Profilo Completo
Re: CO2 e variazioni pH
Sbalzi del genere sono presenti anche in natura, dove possono verificarsi escursioni ben più importanti. Nulla di pericoloso per flora e fauna 

- lucazio00
- Messaggi: 14552
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: CO2 e variazioni pH
Per l'acqua dolce ci può pure stare, diverso il caso dell'acquario marino!
I valori sono più restrittivi sia come ampiezza dell'intervallo sia come "immobilità"!
I valori sono più restrittivi sia come ampiezza dell'intervallo sia come "immobilità"!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti