CO2 fai da te. Improvviso aumento di pressione
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- BlackMolly
- Messaggi: 762
- Iscritto il: 15/12/13, 14:50
-
Profilo Completo
CO2 fai da te. Improvviso aumento di pressione
Sto parlando di un impianto CO2 fai da te bicarbonato e acido muriatico.
Normalmente avviando l'impianto riesco ad arrivare a poco meno di 1 bar. Come è possibile che dopo una ventina di giorni ... quindi quasi alla fine della carica ... mi trovo che in poche ore il poco muriatico rimasto sia stato risucchiato tutto e la pressione sia schizzata a 4 bar ?
Mi è stato detto che alla fine questa cosa è del tutto normale. A me non mi convince molto sia perché un aumento così repentino mi sballa il numero di bolle al minuto ... sia perché non capisco il motivo del perché debba succedere.
Qualcuno mi saprebbe illuminare ?
Grazie
Normalmente avviando l'impianto riesco ad arrivare a poco meno di 1 bar. Come è possibile che dopo una ventina di giorni ... quindi quasi alla fine della carica ... mi trovo che in poche ore il poco muriatico rimasto sia stato risucchiato tutto e la pressione sia schizzata a 4 bar ?
Mi è stato detto che alla fine questa cosa è del tutto normale. A me non mi convince molto sia perché un aumento così repentino mi sballa il numero di bolle al minuto ... sia perché non capisco il motivo del perché debba succedere.
Qualcuno mi saprebbe illuminare ?
Grazie
Longare - (VI)
- cicerchia80
- Messaggi: 53639
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
- merk
- Messaggi: 3892
- Iscritto il: 11/03/17, 10:31
-
Profilo Completo
CO2 fai da te. Improvviso aumento di pressione
Son di fretta!! Passo stasera!
Un'idea me la son fatta..
Sisognerebbe fare due prove
Un'idea me la son fatta..
Sisognerebbe fare due prove

Posted with AF APP
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..."
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..."

- cicerchia80
- Messaggi: 53639
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
- merk
- Messaggi: 3892
- Iscritto il: 11/03/17, 10:31
-
Profilo Completo
CO2 fai da te. Improvviso aumento di pressione
Ciao cice.. Scusami ieri sera ero cotto e incasinato..
Io non ho mai notato questo fenomeno, ma non sono neanche uno che guarda troppo l'impianto fin che vede il numero di bolle corretto..anche perché in un solo impiantoho il manometro
Detto ciò.. Quello che è successo a @BlackMolly non è la prima volta che succede a qualche utente.
Secondo me succede per un accumulo di citrico che non fa reazione col bicarbonato..e quando si va a vedere l'impianto muovendolo facciamo ripartire la reazione chimica che a questo punto non è più costante come al solito..ma crea picchi di pressione..
Fino a qua credo che ci siamo tutti.
Ma perché si accumula?
Secondo me perché il citrico non è stupido,e quando avviene la depressione nella bottiglia del bicarbonato,questa avviene richiamando citrico tramite il "foro di sicurezza" sotto al tappo che non ha alcuna resistenza,rispetto al foro/pietra porosa sul fondo che invece è sommerso da bicarbonato e acqua. Questo discorso vale poi per quando arriva il citrico richiamato, che trova resistenza zero ad uscire dal foro/V fatto sotto al tappo rispetto che scendere sul fondo dove invece troverebbe bicarbonato e acqua che vanno a "tappare" la fuoriuscita.
Anche fino a qui spero saremo tutti d'accordo, ammesso che sia riuscito a spiegarmi
Ora la mia idea sarebbe quella di "obbligare" l'impianto a far uscire il citrico dal fondo.
Questo lo si potrebbe provare a fare applicando una valvola di non ritorno dove abbiamo la nostra V/taglio sotto il tappo,in modo che la depressione e la sicurezza dell'impianto (rischio di risucchiare bicarbonato nella bottiglia del citrico
) restano invariate, ma il citrico possa fuoriscire esclusivamente dal fondo!!
Scusate il pippone fatto ma mi era indispensabile per spegare le due righe finali che poi son il succo del discorso
Cosa ne pensate? Il ragionamento fila?
Ma soprattutto, potrebbe funzionare?!
Ovviamente io credo di si
C'è qualcuno che vuol far da cavia?
Io non ho mai notato questo fenomeno, ma non sono neanche uno che guarda troppo l'impianto fin che vede il numero di bolle corretto..anche perché in un solo impiantoho il manometro

Detto ciò.. Quello che è successo a @BlackMolly non è la prima volta che succede a qualche utente.
Secondo me succede per un accumulo di citrico che non fa reazione col bicarbonato..e quando si va a vedere l'impianto muovendolo facciamo ripartire la reazione chimica che a questo punto non è più costante come al solito..ma crea picchi di pressione..
Fino a qua credo che ci siamo tutti.
Ma perché si accumula?
Secondo me perché il citrico non è stupido,e quando avviene la depressione nella bottiglia del bicarbonato,questa avviene richiamando citrico tramite il "foro di sicurezza" sotto al tappo che non ha alcuna resistenza,rispetto al foro/pietra porosa sul fondo che invece è sommerso da bicarbonato e acqua. Questo discorso vale poi per quando arriva il citrico richiamato, che trova resistenza zero ad uscire dal foro/V fatto sotto al tappo rispetto che scendere sul fondo dove invece troverebbe bicarbonato e acqua che vanno a "tappare" la fuoriuscita.
Anche fino a qui spero saremo tutti d'accordo, ammesso che sia riuscito a spiegarmi

Ora la mia idea sarebbe quella di "obbligare" l'impianto a far uscire il citrico dal fondo.
Questo lo si potrebbe provare a fare applicando una valvola di non ritorno dove abbiamo la nostra V/taglio sotto il tappo,in modo che la depressione e la sicurezza dell'impianto (rischio di risucchiare bicarbonato nella bottiglia del citrico

Scusate il pippone fatto ma mi era indispensabile per spegare le due righe finali che poi son il succo del discorso


Cosa ne pensate? Il ragionamento fila?
Ma soprattutto, potrebbe funzionare?!
Ovviamente io credo di si

C'è qualcuno che vuol far da cavia?

Posted with AF APP
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..."
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..."

- BlackMolly
- Messaggi: 762
- Iscritto il: 15/12/13, 14:50
-
Profilo Completo
CO2 fai da te. Improvviso aumento di pressione
Scusa @merk, ma non c'ho capito una cippa lippa.
... ma vediamo i fatti ... x cercare di capire meglio ...
- in realtà come scritto l'impianto è ad acido muriatico 9,6% e bicarbonato e non a citrico.
- non credo ci siano perdite perché la pressione sta scendendo troppo lentamente. Da 4 bar di sabato stasera è arrivato a 1 bar. Quindi è scesa di circa 1 bar al giorno con circa 15-20 bolle/Min. Il circa è xche' con una pressione così variabile tenere il numero di bolle costanti è difficile.
- se ci fossero state perdite credo la pressione sarebbe scesa molto più velocemente ... anche xche' con una pressione maggiore la perdita sarebbe stata maggiore.
- acido muriatico non c'è né più ... se l'era risucchiato tutto su un colpo, quindi non c'è più "benzina ad alimentare il motore"
L'unica variante che ho fatto rispetto ad un impianto standard è stata quella di tenere la canula che porta l'acido nella bottiglia del bicarbonato molto corta ... pensando (probabilmente sbagliando) che con una caduta da maggiore altezza la turbolenza riuscisse a mescolare meglio l'acido al bicarbonato. Se fosse questa la causa e domani l'impianto si scarica posso provvedere a sostituirla con una più lunga prima di fare la ricarica.
Che ne dite ?
... ma vediamo i fatti ... x cercare di capire meglio ...
- in realtà come scritto l'impianto è ad acido muriatico 9,6% e bicarbonato e non a citrico.
- non credo ci siano perdite perché la pressione sta scendendo troppo lentamente. Da 4 bar di sabato stasera è arrivato a 1 bar. Quindi è scesa di circa 1 bar al giorno con circa 15-20 bolle/Min. Il circa è xche' con una pressione così variabile tenere il numero di bolle costanti è difficile.
- se ci fossero state perdite credo la pressione sarebbe scesa molto più velocemente ... anche xche' con una pressione maggiore la perdita sarebbe stata maggiore.
- acido muriatico non c'è né più ... se l'era risucchiato tutto su un colpo, quindi non c'è più "benzina ad alimentare il motore"
L'unica variante che ho fatto rispetto ad un impianto standard è stata quella di tenere la canula che porta l'acido nella bottiglia del bicarbonato molto corta ... pensando (probabilmente sbagliando) che con una caduta da maggiore altezza la turbolenza riuscisse a mescolare meglio l'acido al bicarbonato. Se fosse questa la causa e domani l'impianto si scarica posso provvedere a sostituirla con una più lunga prima di fare la ricarica.
Che ne dite ?
Longare - (VI)
- Coga89
- Messaggi: 3770
- Iscritto il: 27/02/18, 10:04
-
Profilo Completo
CO2 fai da te. Improvviso aumento di pressione
Secondo me si potrebbe ovviare al problema agitando quasi quotidianamente la bottiglia di bicarbonato
In maniera tale che la soluzione sia sempre mescolata
Quello che penso è che lo strato di bicarbonato e l'acqua non permettono la reazione esplosiva che si ha all'inizio e che verso la fine ci siano "degli strati" (come l'olio che galleggia sull'acqua)
In maniera tale che la soluzione sia sempre mescolata
Quello che penso è che lo strato di bicarbonato e l'acqua non permettono la reazione esplosiva che si ha all'inizio e che verso la fine ci siano "degli strati" (come l'olio che galleggia sull'acqua)
#TeamFosfatiAlti
- Ragnar
- Messaggi: 4713
- Iscritto il: 30/11/18, 1:01
-
Profilo Completo
CO2 fai da te. Improvviso aumento di pressione
Se permettete una parola anche io mi sono fatto un idea... le quantità di citrico e bicarbonato sono calcolati in maniera abbastanza precisa, io per lo meno peso tutto
.. Se ci fare caso, il bicarbonato lo trovate completamente sciolto solo alla fine della reazione, il citrato di sodio, prima si presenta sempre sotto forma di sale, anche se agitiamo la bottiglia non si scioglie mai completamente, questo perché rimangono sempre concentrazioni di bicarbonato che non hanno ancora reagito, potete vederlo voi stessi, ogni volta che agitate le bottiglie, in quella del bicarbonato vedrete una reazione, in alcuni casi si manifesta anche un aumento di pressione. A fine reazione, quando tutte le moli di citrico avranno reagito con tutte quelle di bicarbonato la pressione inevitabilmente sale a dismisura!
Non so se sono riuscito a farmi capire, è come raggiungere una saturazione dei composti, mentre prima reagivano solo in parte i composti, ora reagiscono del tutto contemporaneamente! Questa è la mia idea
Aggiunto dopo 51 secondi:
Concordo con Coga89, secondo me ha centrato il problema!

Non so se sono riuscito a farmi capire, è come raggiungere una saturazione dei composti, mentre prima reagivano solo in parte i composti, ora reagiscono del tutto contemporaneamente! Questa è la mia idea

Aggiunto dopo 51 secondi:
Concordo con Coga89, secondo me ha centrato il problema!
Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!
- merk
- Messaggi: 3892
- Iscritto il: 11/03/17, 10:31
-
Profilo Completo
CO2 fai da te. Improvviso aumento di pressione
No.. Secondo me non è questo il punto..Ragnar ha scritto: ↑28/04/2020, 20:23Se ci fare caso, il bicarbonato lo trovate completamente sciolto solo alla fine della reazione, il citrato di sodio, prima si presenta sempre sotto forma di sale, anche se agitiamo la bottiglia non si scioglie mai completamente, questo perché rimangono sempre concentrazioni di bicarbonato che non hanno ancora reagito, potete vederlo voi stessi, ogni volta che agitate le bottiglie, in quella del bicarbonato vedrete una reazione, in alcuni casi si manifesta anche un aumento di pressione
Io uso acido citrico anidro e non ho mai avuto problemi a farlo sciogliere completamente.. Anche con 250g.
Che poi il bicarbonato si sciolga completamente solo quando il citrico è psssato completamente nella bottiglia del bicarbonato mi sembra scontato..
Ma anche no..Che sbatti!
Non ho mai avuto di questi problemi.. Ma shekerare le bottiglie ogni giorno mi sembra un palliativo, non una soluzione

Aggiunto dopo 2 minuti 39 secondi:
È qui secondo me il punto.. Per questo suggerivo di provare a mettere una valvola di non ritorno..proprio per "obbligare" il citrico ad andare a conyatto col bicarbonato.. Ovviamente sfruttando la depressione che si crea e che richiama il citrico..
Ovvio che non va tenuto il tubo corto come black..
Posted with AF APP
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..."
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..."

- Coga89
- Messaggi: 3770
- Iscritto il: 27/02/18, 10:04
-
Profilo Completo
CO2 fai da te. Improvviso aumento di pressione
.... è una supposizione
Per dirti 1 volta su mille ricariche mi è successo che il bicarbonato creasse un blocco salino e non si sia sciolto tutto nemmeno alla fine
Per dirti 1 volta su mille ricariche mi è successo che il bicarbonato creasse un blocco salino e non si sia sciolto tutto nemmeno alla fine
#TeamFosfatiAlti
Chi c’è in linea
Visitano il forum: ValeDidi e 7 ospiti