Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
Simi

- Messaggi: 1372
- Messaggi: 1372
- Ringraziato: 131
- Iscritto il: 14/11/17, 22:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Friuli
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
177
-
Grazie ricevuti:
131
Messaggio
di Simi » 17/05/2018, 17:51
nicolatc ha scritto: ↑Domani mattina (definitivo) potrebbe risultare ancora leggermente superiore.
Quindi se domani l'ampolla è verde smeraldo significa che sto somministrando la giusta quantità di CO
2 per le piante no?
nicolatc ha scritto: ↑ma per ora al posto tuo lascerei tutto così!
Vabene
Posted with AF APP
► Mostra testo
► Mostra testo
► Mostra testo
► Mostra testo
► Mostra testo
► Mostra testo
► Mostra testo
► Mostra testo

curiosone
Come allevare un pesce rosso
Simi
-
nicolatc
- Messaggi: 7845
- Messaggi: 7845
- Ringraziato: 2363
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1434
-
Grazie ricevuti:
2363
Messaggio
di nicolatc » 17/05/2018, 19:14
Simi ha scritto: ↑Quindi se domani l'ampolla è verde smeraldo significa che sto somministrando la giusta quantità di CO
2 per le piante no?
Si!
Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
nicolatc
-
Simi

- Messaggi: 1372
- Messaggi: 1372
- Ringraziato: 131
- Iscritto il: 14/11/17, 22:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Friuli
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
177
-
Grazie ricevuti:
131
Messaggio
di Simi » 17/05/2018, 19:41
Ottimo.
E facciamo finta che ci sia del materiale calcareo che ha la forza di influenzare i miei valori......con un KH di 2,5 e tre nuovi foglioni di catappa riesco ad abbattere il pH? Te lo chiedo perche prima era tutto in mano alla CO
2 (fertilizzazione e acidificante) mentre ora ho gli acidificanti specializzati.
Posted with AF APP
► Mostra testo
► Mostra testo
► Mostra testo
► Mostra testo
► Mostra testo
► Mostra testo
► Mostra testo
► Mostra testo

curiosone
Come allevare un pesce rosso
Simi
-
nicolatc
- Messaggi: 7845
- Messaggi: 7845
- Ringraziato: 2363
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1434
-
Grazie ricevuti:
2363
Messaggio
di nicolatc » 17/05/2018, 20:49
Simi ha scritto: ↑E facciamo finta che ci sia del materiale calcareo che ha la forza di influenzare i miei valori......con un KH di 2,5 e tre nuovi foglioni di catappa riesco ad abbattere il pH?
Puoi provare! Magari non c'è davvero più nulla.
Purtroppo più ce n'è, meno scende il pH quando provi ad abbatterlo. Perché più acidifichi, più carbonato di calcio si discioglie.
Probabilmente se c'è materiale calcareo e continui ad acidifcare provando a scendere sotto pH 7, inizierà ad alzarsi leggermente il GH.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato nicolatc per il messaggio:
- Simi (17/05/2018, 22:36)
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
nicolatc
-
Humboldt
- Messaggi: 3559
- Messaggi: 3559
- Ringraziato: 1464
- Iscritto il: 12/12/17, 19:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bari
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 6500+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Myriophyllum mattogrossense
Hydrocotyle leucocephala
Egeria densa
Echinodorus tenellus
Anubias barteri
- Fauna: Apistogramma macmasteri (coppia) + 5 juv di 3 mesi
Otocinclus sp. 10 ind.
Hasemania nana 8 ind.
- Altre informazioni: Acqua del sindaco
(pH 7,4; Residuo fisso 180° C mg/l 319; Durezza G.F. 25 - DH 14; Conducibilità a 20°C 455 µS/cm; Ca 60 mg/l; Magnesio 20 mg/l; NH4 <0,10 mg/l; Cloruri 21 mg/l; SO4 29 mg/l; K 1,6 mg/l; Na 16 mg/l; As <10 µg/l; HCO3 265 mg/l; Cl2 0,1 mg/l; Fluoruri 0,16 mg/l; NO3- 5 mg/l; NO2- <0,10 mg/l; Mn <10 µg/l)
Il 90 litri (avviato il 9/01/2018) è stato riempito con 75 litri di acqua del sindaco e 15 litri di osmosi.
Fondo inerte (sabbia)
Filtro esterno JBL e701 (spugne e cannolicchi siporax) eliminato a settembre 2019.
8,5 ore di luce
-
Grazie inviati:
384
-
Grazie ricevuti:
1464
Messaggio
di Humboldt » 17/05/2018, 21:56
Simi ha scritto: ↑ se domani l'ampolla è verde smeraldo significa che sto somministrando la giusta quantità di CO
2 per le piante no?
Ma le piante che dicono?
Hanno un bel colore verde smeraldo?
Posted with AF APP
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien
Humboldt
-
Simi

- Messaggi: 1372
- Messaggi: 1372
- Ringraziato: 131
- Iscritto il: 14/11/17, 22:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Friuli
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
177
-
Grazie ricevuti:
131
Messaggio
di Simi » 17/05/2018, 22:36
nicolatc ha scritto: ↑Purtroppo più ce n'è, meno scende il pH quando provi ad abbatterlo. Perché più acidifichi, più carbonato di calcio si discioglie.
Probabilmente se c'è materiale calcareo e continui ad acidifcare provando a scendere sotto pH 7, inizierà ad alzarsi leggermente il GH.
Perfetto ora ho capito finalmente come funziona grazie mille, anche secondo me non ce nulla ma comunque i 3 foglioni sono gia dentro. Se ce roba calcarea verrà prosciugata, se non ce tanto meglio, i pesci si godono tannini e acidi umici :x
Aggiunto dopo 2 minuti 26 secondi:
Humboldt ha scritto: ↑Simi ha scritto: ↑ se domani l'ampolla è verde smeraldo significa che sto somministrando la giusta quantità di CO
2 per le piante no?
Ma le piante che dicono?
Hanno un bel colore verde smeraldo?
Le piante sono uno schifo, tutte appestate dalle alghe, per questo che stavamo vedendo della CO
2.
Sono tutte bloccate e non riusciamo a capire dove sta il problema

comunque piano piano si va per esclusione e per ora CO
2 l'abbiamo tolta dagli indiziati quindi uno in meno, ora restano tutti gli altri elementi del pmdd

Posted with AF APP
► Mostra testo
► Mostra testo
► Mostra testo
► Mostra testo
► Mostra testo
► Mostra testo
► Mostra testo
► Mostra testo

curiosone
Come allevare un pesce rosso
Simi
-
marko66
- Messaggi: 17682
- Messaggi: 17682
- Ringraziato: 4147
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1565
-
Grazie ricevuti:
4147
Messaggio
di marko66 » 18/05/2018, 0:27
nicolatc ha scritto: ↑Perché altre marche utilizzano l'acqua dell'acquario per riempire l'ampolla, al contrario di Dennerle che ti fa utilizzare un liquido apposito.
Il primo metodo non funziona bene, il secondo si!

Ormai diverse marche usano il liquido puro a KH noto come indicatore(JBL per es.)ed era anche ora che ammettessero l'errore.

marko66
-
nicolatc
- Messaggi: 7845
- Messaggi: 7845
- Ringraziato: 2363
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1434
-
Grazie ricevuti:
2363
Messaggio
di nicolatc » 18/05/2018, 0:31
marko66 ha scritto: ↑Ormai diverse marche usano il liquido puro a KH noto come indicatore(JBL per es.)ed era anche ora che ammettessero l'errore.
Infatti!
Alcune ancora non si adeguano però (vedi Ruwal ad esempio).

Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
nicolatc
-
Simi

- Messaggi: 1372
- Messaggi: 1372
- Ringraziato: 131
- Iscritto il: 14/11/17, 22:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Friuli
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
177
-
Grazie ricevuti:
131
Messaggio
di Simi » 18/05/2018, 14:56
nicolatc ha scritto: ↑Simi ha scritto: ↑Quindi se domani l'ampolla è verde smeraldo significa che sto somministrando la giusta quantità di CO
2 per le piante no?
Si!
L'ampolla è verde, direi che abbiamo combinato.
Posted with AF APP
► Mostra testo
► Mostra testo
► Mostra testo
► Mostra testo
► Mostra testo
► Mostra testo
► Mostra testo
► Mostra testo

curiosone
Come allevare un pesce rosso
Simi
-
nicolatc
- Messaggi: 7845
- Messaggi: 7845
- Ringraziato: 2363
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1434
-
Grazie ricevuti:
2363
Messaggio
di nicolatc » 18/05/2018, 15:53
Simi ha scritto: ↑18/05/2018, 14:56
L'ampolla è verde, direi che abbiamo combinato.
Se è proprio lo stesso verde di ieri (e in particolare se l'ampolla è posta sopra al diffusore), potresti perfino aumentare leggermente, con la solita cautela, il numero di bolle/minuto passando ad esempio da 30 a 40.
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
nicolatc
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti