CO2 ininfluente, forse colpa del GH?

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

CO2 ininfluente, forse colpa del GH?

Messaggio di BollaPaciuli » 29/01/2020, 7:15

pH :-\
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
gigio90
star3
Messaggi: 100
Iscritto il: 20/01/20, 10:31

CO2 ininfluente, forse colpa del GH?

Messaggio di gigio90 » 29/01/2020, 19:43

Ciao BollaPaciuli, non mi sono dimenticato ma sono via per lavoro fino a domani sera... appena torno devo rifare tutti i test che metterò qui... ne ho approfittato per lasciare stabilizzare il tutto...

Avatar utente
gigio90
star3
Messaggi: 100
Iscritto il: 20/01/20, 10:31

CO2 ininfluente, forse colpa del GH?

Messaggio di gigio90 » 30/01/2020, 20:35

pH 7.5... domani taro il pH metro digitale e verifico a diversi orari... e rifaccio i test completi...
Crescita piante rigogliosa e qualche filamentosa che inizia a comparire sulle rocce...

Avatar utente
gigio90
star3
Messaggi: 100
Iscritto il: 20/01/20, 10:31

CO2 ininfluente, forse colpa del GH?

Messaggio di gigio90 » 05/02/2020, 16:49

Il GH è sempre alto e sempre si rialza dopo il cambio d'acqua dal rubinetto... sarà il manado che continua a rilasciare? al prossimo cambio meglio provare con acqua di osmosi?
comunque la conducibilità varia sempre tra 500-550 ma appena metto 2 tappini di fertilizzante Seachem (ferro e flourish advance) salgo subito a 750/780 di conducibilità e scende pressoché nulla nonostante le quasi 20 bolle di CO2 al minuto.
le piante ad occhio crescono, non dovrebbero assorbire i nutrienti e abbassare la conducibilità? io il dente di sega mica riesco a vederlo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

CO2 ininfluente, forse colpa del GH?

Messaggio di BollaPaciuli » 05/02/2020, 17:25

gigio90 ha scritto:
05/02/2020, 16:49
scende pressoché nulla
Che tempo concedi prima di fare il cambio?
gigio90 ha scritto:
05/02/2020, 16:49
nonostante le quasi 20 bolle di CO2 al minuto
La CO2 è un "banale" fertilizzante... se hai blocchi legati a La Legge di Liebig (o Legge del Minimo di Liebig) di altri elementi... non ci fa nulla
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
gigio90
star3
Messaggi: 100
Iscritto il: 20/01/20, 10:31

CO2 ininfluente, forse colpa del GH?

Messaggio di gigio90 » 05/02/2020, 20:00

Il cambio lo faccio settimanale finché non porto a valori più bassi il GH stabili... ci sono modi per individuare quali blocchi potrebbero esserci (cioè qual’è l’elemento carente)?

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

CO2 ininfluente, forse colpa del GH?

Messaggio di BollaPaciuli » 05/02/2020, 20:15

gigio90 ha scritto:
05/02/2020, 20:00
ci sono modi per individuare quali blocchi potrebbero esserci (cioè qual’è l’elemento carente)?
Parti con un topic in FERTILIZZAZIONE con foto dettagliate delle piante e tutte le info su valori e fertilizzazioni fatte ;)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
gigio90
star3
Messaggi: 100
Iscritto il: 20/01/20, 10:31

CO2 ininfluente, forse colpa del GH?

Messaggio di gigio90 » 10/02/2020, 17:34

Allora, rieccomi... dovrò donare 5€ al forum perché con la posizione giusta sono passato da 7,5 a 7 di pH :-)

Ora visto che il GH è alto (in vasca e non dal rubinetto) vorrei fare un cambio di 20lt solo con acqua osmosi... si può fare? Pesci e piante troverebbero giovamento?

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

CO2 ininfluente, forse colpa del GH?

Messaggio di BollaPaciuli » 10/02/2020, 17:43

gigio90 ha scritto:
10/02/2020, 17:34
vorrei fare un cambio di 20lt solo con acqua osmosi... si può fare?
Togli 20.
Metti 10 e dopo 10/15 minuti il resto.

(La fauna sul tuo profilo non la trovo scritta... )

Aggiunto dopo 25 secondi:
gigio90 ha scritto:
10/02/2020, 17:34
con la posizione giusta sono passato da 7,5 a 7 di pH
:-bd
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
gigio90
star3
Messaggi: 100
Iscritto il: 20/01/20, 10:31

CO2 ininfluente, forse colpa del GH?

Messaggio di gigio90 » 10/02/2020, 17:54

Aggiornato il profilo... 7 Caridina red cherry, 15 guppy...

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti