
Mi sono piuttosto stufato di somministrare "artificialmente" CO2.
Non sono mai riuscito a far funzionare correttamente il mio sistema di produzione (attualmente a citrico) e diffusione di CO2. Lo so che potrei cercare di migliorarlo, ma sarei ben felice di sbarazzarmene del tutto! E visto che diversi su questo forum (e.g. Cuttle) riescono ad avere piante che scoppiano di salute anche senza CO2, anche quelle che ne avrebbero piu' bisogno, vorrei discutere cosa posso fare.
Ovviamente si puo' pensare a rivedere la flora. Posso rinunciare alla Ludwigia (che e' comunque in procinto di crepare, soffocata dalle BBA).
Ma mia idea/domanda e': posso fare in modo che venga prodotta piu' CO2 direttamente in vasca?? Immagino che la Bacopa di Cuttle non si lamenti della mancanza di CO2 perche' il fondo, vecchio di 11 anni, mai sifonato e pieno di foglie, produca, per decomposizione, abbastanza CO2 per farla contenta... Quindi, che faccio? Riempo il fondo di foglie?? Oppure tutto questo ragionamento e' una cavolata??
