CO2 "naturale"

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

CO2 "naturale"

Messaggio di Paky » 13/01/2016, 23:12

Stavolta lo chiedo io un consulto! ;)

Mi sono piuttosto stufato di somministrare "artificialmente" CO2.
Non sono mai riuscito a far funzionare correttamente il mio sistema di produzione (attualmente a citrico) e diffusione di CO2. Lo so che potrei cercare di migliorarlo, ma sarei ben felice di sbarazzarmene del tutto! E visto che diversi su questo forum (e.g. Cuttle) riescono ad avere piante che scoppiano di salute anche senza CO2, anche quelle che ne avrebbero piu' bisogno, vorrei discutere cosa posso fare.
Ovviamente si puo' pensare a rivedere la flora. Posso rinunciare alla Ludwigia (che e' comunque in procinto di crepare, soffocata dalle BBA).
Ma mia idea/domanda e': posso fare in modo che venga prodotta piu' CO2 direttamente in vasca?? Immagino che la Bacopa di Cuttle non si lamenti della mancanza di CO2 perche' il fondo, vecchio di 11 anni, mai sifonato e pieno di foglie, produca, per decomposizione, abbastanza CO2 per farla contenta... Quindi, che faccio? Riempo il fondo di foglie?? Oppure tutto questo ragionamento e' una cavolata?? :-?
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: CO2 "naturale"

Messaggio di cuttlebone » 14/01/2016, 10:09

Credo basti rivolgersi a piante che non abbiano esigenze estreme di CO2 e cercare di provvederle comunque di quanta più CO2 possibile, ma proveniente dai fenomeni chimici interni alla vasca, senz'altro facilitati da fondo "sporco" e vecchio.
Secondo me, partendo da una vasca un po' spinta, come credo sia la tua, ti devi dare qualche mese di "discesa", riducendo progressivamente la CO2, rimuovendo (e sostituendole con altre) le piante che non tengono il passo, adeguando luce e fertilizzazione, sino al punto che ritieni confacente, raggiunto il quale fai una valutazione di quali piante abbiano retto meglio le nuove condizioni.
A quel punto, dovresti aver raggiunto l'equilibro [emoji6]
Io ho avuto la CO2 che andava da schifo e la pompa semi ferma, per cui il passaggio è stato quasi indolore.
Alla fine, ti ritrovi una vasca ancora più gratificante [emoji106]
Questi utenti hanno ringraziato cuttlebone per il messaggio:
Paky (14/01/2016, 12:25)
"Fotti il sistema. Studia!"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti