CO2 nel filtro esterno

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
roberto
Ex-moderatore
Messaggi: 2244
Iscritto il: 25/11/14, 15:19

CO2 nel filtro esterno

Messaggio di roberto » 23/01/2015, 14:11

gia' qualcuno sfrutta il filtro esterno per far circolare la CO2 in acqua e quindi discioglierla in maniera perfetta.
ma mi chiedevo......apro questo topic proprio per levarmi il dubbio:
è meglio immetterla prima del filtro o dopo?
ho trovato questo raccordo della claber che farebbe proprio al caso mio, lo metto in mezzo al tubo del filtro....
Immagine
ma per la flora batterica sia meglio prima o dopo il filtro?
roberto righetti
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed

Avatar utente
Simo63
Ex-moderatore
Messaggi: 2597
Iscritto il: 21/10/13, 0:06

Re: CO2 nel filtro esterno

Messaggio di Simo63 » 23/01/2015, 14:16

Una domanda prima di tutto: mi sembra di capire che tu voglia realizzare un venturi con quell'adattatore da giardinaggio, ma l'ago dove lo infili ?
Senza ago le bolle usciranno troppo grosse, con la conseguenza che si misceleranno poco o male nel tubo.
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983

Avatar utente
Giammax
Ex-moderatore
Messaggi: 379
Iscritto il: 04/11/14, 10:19

Re: CO2 nel filtro esterno

Messaggio di Giammax » 23/01/2015, 14:26

Volevo ricordare questo articolo sul Venturi nel filtro esterno

Avatar utente
roberto
Ex-moderatore
Messaggi: 2244
Iscritto il: 25/11/14, 15:19

Re: CO2 nel filtro esterno

Messaggio di roberto » 23/01/2015, 15:59

Simo63 ha scritto:le bolle usciranno troppo grosse
èappunto per quello che chiedo se sia possibile immettere la CO2 prima del filtro, in modo che i materiali filtranti sminuzzino le bolle fino a farle discioglierle
roberto righetti
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: CO2 nel filtro esterno

Messaggio di Rox » 25/01/2015, 12:01

roberto ha scritto:se sia possibile immettere la CO2 prima del filtro
MAI prima del filtro.
Erogheresti CO2 sulla flora batterica.

Se usi il trucco della fascetta attorcigliata, le bolle si sminuzzeranno anche senza ago.
Però deve spiegartelo qualcun altro, perché adesso devo mollare il computer. :-bd (apri un topic in "Brico")
Questi utenti hanno ringraziato Rox per il messaggio:
roberto (27/01/2015, 8:30)
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
roberto
Ex-moderatore
Messaggi: 2244
Iscritto il: 25/11/14, 15:19

Re: CO2 nel filtro esterno

Messaggio di roberto » 28/01/2015, 8:33

alla fine ho inserito la CO2 nel tubo di ritorno in vasca dal filtro....continuamente pensavo alle parole di rox e di lucazio....poi ho deciso di non rischiare.
per adesso ho provato un delta di pH e vedo che il sistema fascetta nel tubo funziona.
ieri ho finito la CO2 al mattino nella bottiglia e non me ne ero accorto, alla sera ho fatto un controllo del pH e avevo 7,7....cosi mi sono accorto di aver finito la CO2.
stamattina avevo 7....quindi un delta di 0,7....direi ottimo.
roberto righetti
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: CO2 nel filtro esterno

Messaggio di cuttlebone » 28/01/2015, 9:24

Con quante bolle?
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
Simo63
Ex-moderatore
Messaggi: 2597
Iscritto il: 21/10/13, 0:06

Re: CO2 nel filtro esterno

Messaggio di Simo63 » 28/01/2015, 11:39

Mi sembra già un buon risultato. Vedrai quando il sistema andrà a regime sarà anche meglio, aumenterà l'efficienza. In tal caso può darsi che tu debba ridurre l'erogazione, da qui credo la domanda di Cuttle.
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983

Avatar utente
roberto
Ex-moderatore
Messaggi: 2244
Iscritto il: 25/11/14, 15:19

Re: CO2 nel filtro esterno

Messaggio di roberto » 28/01/2015, 14:06

ora sono a 30 bpm....ho messo un regolatore di flusso da pneumatica....pagato 4€ con i raccordi...una cosa professionale.
riesco a regolare benissimo le bolle.
roberto righetti
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

CO2 nel filtro esterno

Messaggio di cuttlebone » 28/01/2015, 14:18

roberto ha scritto:ora sono a 30 bpm...
Secondo me, non è proprio efficientissimo... In 100 litri dovremmo stare sotto le 20 con un sistema efficiente.
Però mi interessa il tuo regolatore...;)
"Fotti il sistema. Studia!"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: alexxo, Polpettone, Tatanka, v3l3n8, wizard10 e 9 ospiti