CO2 notturna spenta o accesa?

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
lucaram
star3
Messaggi: 93
Iscritto il: 02/03/15, 14:35

CO2 notturna spenta o accesa?

Messaggio di lucaram » 19/03/2015, 18:07

So benissimo che già questa domanda è stata fatta milioni di volte ma a causa dei pareri contrastanti non capisco alla fine se sia meglio spegnere o meno l'erogazione di CO2 la notte.

Il metodo migliore è sicuramente l'eletrovalvola collegata al phmetro ma purtroppo costa tanto!!!

Volevo sapere quindi secondo voi se conviene bloccare l'erogazione di CO2 la notte tramite elettrovalvola collegata allo stesso timer delle luci per risparmiare CO2 e evitare sbalzi di pH o se invece non serve ad una ceppa perchè lo sbalzo notturno di pH sarebbe cosi minimo da non provocare fastidio ai pesci.

Per questi ed altri eventuali motivi che io magari sconosco a voi l'ardua sentenza :-\ :-\ :-\

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

CO2 notturna spenta o accesa?

Messaggio di cuttlebone » 19/03/2015, 18:22

lucaram ha scritto: Il metodo migliore è sicuramente l'eletrovalvola collegata al phmetro
E chi l'ha detto?
Hai fatto una domanda e sembra che ti sia già dato la risposta. Cosa potremmo aggiungere?
Piuttosto, secondo te, in Natura il pH è un valore stabile?
Edit: ...e te lo dice uno che fino a sei mesi fa aveva l'elettrovalvola...[emoji6]
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
Simo63
Ex-moderatore
Messaggi: 2597
Iscritto il: 21/10/13, 0:06

Re: CO2 notturna spenta o accesa?

Messaggio di Simo63 » 19/03/2015, 20:52

Chi usa quegli aggeggi o ha soldi da buttare o deve risparmiare sulla CO2. Anche se con quello che paga quel marchingegno attaccato alla sonda phmetro, di bombole ce ne ricarica una quindicina :))
Forse con la sola elettrovalvole come dici tu con il timer se uno deve risparmiare sulla CO2 è già meglio.
Ma se è per altri motivi, mi accodo a Cuttle
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14505
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: CO2 notturna spenta o accesa?

Messaggio di lucazio00 » 19/03/2015, 21:00

Ma perché il pH non varia dal giorno alla notte?
In acque ricche di carbonati (mari, oceani, laghi Rift Valley) quindi acque fortemente tamponate, il pH varia poco poco, ma varia comunque.
Un sistema con pH costante è decisamente poco naturale, oltre che costoso, basti pensare ai costi di manutenzione della sonda pH, che si sporca, va ritarata e...si esaurisce. Si tratta di avere a portata di mano soluzioni di taratura, pulizia ed elettrodi nuovi...
Con solo l'elettrovalvola il pH può fluttuare anche di più che con un flusso più leggero ma costante!
Fa un po' te! XD
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: CO2 notturna spenta o accesa?

Messaggio di GiuseppeA » 19/03/2015, 21:05

Da quando sono sul forum ci sono state diverse domande riguardanti questo argomento e, le risposte più frequenti sono state sempre le stesse.. Se lo fai per risparmiare CO2 Ok, altrimenti non serve a niente..
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14505
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: CO2 notturna spenta o accesa?

Messaggio di lucazio00 » 20/03/2015, 10:39

GiuseppeA ha scritto:Se lo fai per risparmiare CO2 Ok, altrimenti non serve a niente..
Ecco questa affermazione è più che sensata, soprattutto se hai delle vasche enormi! Dove la CO2 non esce a bolle ma a flusso continuo!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

CO2 notturna spenta o accesa?

Messaggio di Rox » 20/03/2015, 14:13

GiuseppeA ha scritto:Se lo fai per risparmiare CO2 Ok, altrimenti non serve a niente..
Non è che non serve a niente... è addirittura negativo.

Di fronte ad un risparmio di denaro, non discuto e mi sta bene tutto; però, quel distacco notturno non riduce lo "sbalzo di pH".
Ne produce uno ben maggiore, ma che va in direzione opposta a ciò che accade in un ecosistema.

I pesci si vengono a trovare con parecchia CO2 di giorno, erogata artificialmente, e pochissima di notte.
In natura accade esattamente il contrario, comprese le conseguenze sul pH.

Tornando al risparmio economico, un elettrovalvola da collegare alle luci costa 30-40 euro, in rete si può scendere a 20-25.
Una bombola da 2 kg ce la carichiamo 3-4 volte, in un acquario da 200 litri ci si fanno almeno 4-5 anni.

Pertanto, se quella valvola me l'hanno venduta insieme all'impianto... ormai ce l'ho... posso capire...
Ma comprarla apposta, proprio no!

Ultima cosa, sul pH-controller.
Per una serie di motivi, che hanno fregato anche acquariofili espertissimi, quell'accricco ha ammazzato più pesci dell'idropisia.
Altro che soluzione ideale... :ymdevil:
Questi utenti hanno ringraziato Rox per il messaggio:
giampy77 (20/03/2015, 14:18)
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14505
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: CO2 notturna spenta o accesa?

Messaggio di lucazio00 » 20/03/2015, 16:10

Ah certo, in presenza di materiale calcareo ha fatto gassare i pesci! Pesci in acqua di seltz!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti