
CO2 o carbonio liquido e torba
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- roby70
- Messaggi: 43428
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
CO2 o carbonio liquido e torba
@Monarch posso chiederti una foto del tuo acquario e se riesci ad aggiornare il profilo almeno con flora e fauna ? Poi se hai voglia di mettere anche le altre info meglio 

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Monarch
- Messaggi: 552
- Iscritto il: 06/05/18, 14:43
-
Profilo Completo
CO2 o carbonio liquido e torba
appena posso ti mando la foto intanto...
Attrezzatura:
Vasca artigianale 113L 40P 45H 203 litri lordi Aperta
Plafoniera Chihiros LED A 901 Plus Alta intensitá 90cm 8000kelvin 14200 Lumen
4 ventole raffreddamento
2 termoriscaldatori da 300Watt
1 pompa di svuoto
Filtro wealdback da 1000litri/h con UVC da 9 watt integrata
Sistema venturi Ehiem su mandata del filtro.
Pompa di movimento da 3000 l/h
Miscelatore di CO2 della Sera
Impianto a CO2 comprensivo di bombola riduttore a 2 manometri elettrovalvola ed iniettore sulla mandata del filtro jbl proflora direct
Centralina misura pH 803 collegata ad elettrovalvola e valore di ossidoriduzione in tempo reale con possibilità di attaccare anche ozonizzatore.
Chihiros Doctor nano s
Prefiltro Ehiem
Centralina a 2 vie per controllo Ec vasca e acqua osmotica
Ossimetro DO 5509 per misurare il valore di o2 disciolta
areatore a 2 vie
Termometro T ambiente
Termostato controlla sia i termoriscaldatori sia le ventole.
Osmosi inversa aquili con manometro valvola di controlavaggio 4 stadi
Valori:
pH 6.79
KH 5
T 27
GH5
NO3- 10
PO43- 1
o2 disciolto Valore medio notturno 5 mg/litro valore medio diurno 9, 5/mg/litro
NO2- ovviamente assenti
EC 650 microsiemes/cm
Fauna:
10 pterophillum P. scalare
2 Botia
6 Siamensi
1 Discus
Flora «momentanea» (qui è difficile perché metto e levo piante tutti i santi giorni non riesco a stare fermo).
Cabomba furcata
Pogostemon erectus
Pogostemon octopus
Valisneria Gigante
Ludwigia Glandulosa
Anubias Barteri
Myriophyllum tubercolatum
Eustralis stellata
Aponogeton madagascariensis
Pratino non mi ricordo il nome
e un altra pianta non ricordo il nome
Protocollo medio Dennerle s7 v30 E15
"Nascondi ciò che sono e aiutami a trovare la maschera più adatta alle mie intenzioni"
Viola Dodicesima Notte Atto I, Scena II William Shakespeare
Viola Dodicesima Notte Atto I, Scena II William Shakespeare
- cicerchia80
- Messaggi: 53635
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
CO2 o carbonio liquido e torba
Ma non scherzavo....lo confermerebbero pure loro credo

Oppure la fanno con la borlanda,scarti di patate a macerarecicerchia80 ha scritto: ↑La base del metabolismo delle piante è la fotosintesi. In questo processo biochimico, energia dal sole viene "catturato" e immagazzinato in composti di carbonio ricchi di energia. Uno di questi il composto ricco di energia è lo zucchero

Però la reazione è talmente instabile che torna subito CO2 H2O

CO2 e carbonati - Elementi di chimica ...
Mentre...
Mo te la racconto io una storiella......Monarch ha scritto: ↑La gluteraldeide ha 8 molecole disponibili ci sentiteeeeee ) Non è proprio come vi raccontano la storiella che le piante crescendo semi emerse attingono al serbatoio di CO2 che è l'aria questo discorso starebbe in piedi per noi cquariofili se e solo se la CO2 rimanesse CO2 in acqua purtroppo non è così.
Il polycycloglutaracetal, altro non è che glutaraldeide. Si parla di polycycloglutaracetal, in quanto la glutaraldeide, che è una molecola lineare, reagisce addizionando acqua e formando una struttura ciclica (un acetale per l'appunto).
Si pensa poi che questi anelli acetalici possano legarsi tra loro, tramite atomi di ossigeno, formando lunghe catene polimeriche (da qui il nome polycycloglutaracetal)
Cit @nicolatc e indovina un pò.....sto polycycloeccecc messo in acqua torna....
► Mostra testo

Per il resto ti lascio a Nicola.....ti direi che la glutaraldeide abbassa i livelli di ossigeno in vasca,che smettere di usarla può provocare problemi... Ma poi Nicola mi prende per settista
Tuttavia,prima che me lo ricorda di nuovo,alle dosi consigliate in acquario non ê pericolosa
Stand by
- roby70
- Messaggi: 43428
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
CO2 o carbonio liquido e torba
Non a me


"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Giueli
- Messaggi: 16101
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
Profilo Completo
CO2 o carbonio liquido e torba
Monarch ha scritto: ↑Attrezzatura:
Vasca artigianale 113L 40P 45H 203 litri lordi Aperta
Plafoniera Chihiros LED A 901 Plus Alta intensitá 90cm 8000kelvin 14200 Lumen
4 ventole raffreddamento
2 termoriscaldatori da 300Watt
1 pompa di svuoto
Filtro wealdback da 1000litri/h con UVC da 9 watt integrata
Sistema venturi Ehiem su mandata del filtro.
Pompa di movimento da 3000 l/h
Miscelatore di CO2 della Sera
Impianto a CO2 comprensivo di bombola riduttore a 2 manometri elettrovalvola ed iniettore sulla mandata del filtro jbl proflora direct
Centralina misura pH 803 collegata ad elettrovalvola e valore di ossidoriduzione in tempo reale con possibilità di attaccare anche ozonizzatore.
Chihiros Doctor nano s
Prefiltro Ehiem
Centralina a 2 vie per controllo Ec vasca e acqua osmotica
Ossimetro DO 5509 per misurare il valore di o2 disciolta
areatore a 2 vie
Termometro T ambiente
Termostato controlla sia i termoriscaldatori sia le ventole.
Osmosi inversa aquili con manometro valvola di controlavaggio 4 stadi



Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
- marcello
- Messaggi: 5779
- Iscritto il: 26/09/17, 20:27
-
Profilo Completo
CO2 o carbonio liquido e torba
Giueli ha scritto: ↑Monarch ha scritto: ↑Attrezzatura:
Vasca artigianale 113L 40P 45H 203 litri lordi Aperta
Plafoniera Chihiros LED A 901 Plus Alta intensitá 90cm 8000kelvin 14200 Lumen
4 ventole raffreddamento
2 termoriscaldatori da 300Watt
1 pompa di svuoto
Filtro wealdback da 1000litri/h con UVC da 9 watt integrata
Sistema venturi Ehiem su mandata del filtro.
Pompa di movimento da 3000 l/h
Miscelatore di CO2 della Sera
Impianto a CO2 comprensivo di bombola riduttore a 2 manometri elettrovalvola ed iniettore sulla mandata del filtro jbl proflora direct
Centralina misura pH 803 collegata ad elettrovalvola e valore di ossidoriduzione in tempo reale con possibilità di attaccare anche ozonizzatore.
Chihiros Doctor nano s
Prefiltro Ehiem
Centralina a 2 vie per controllo Ec vasca e acqua osmotica
Ossimetro DO 5509 per misurare il valore di o2 disciolta
areatore a 2 vie
Termometro T ambiente
Termostato controlla sia i termoriscaldatori sia le ventole.
Osmosi inversa aquili con manometro valvola di controlavaggio 4 stadi![]()
![]()



- Morris72
- Messaggi: 954
- Iscritto il: 09/04/18, 11:06
-
Profilo Completo
CO2 o carbonio liquido e torba



Ps. Ma che per caso Monarch è un tuo cugino?

* riferito solo all'Avatar

Posted with AF APP
Rammentiamoci sempre che i nostri pinnuti sono degli esseri viventi e vanno trattati con amore e rispetto. 
GH=11 - KH=6 - pH=6,8 - NO3-=20 mg/l - PO4=0,75 mg/l - EC=540 µS/cm - CO2=34 - T=25°C.

GH=11 - KH=6 - pH=6,8 - NO3-=20 mg/l - PO4=0,75 mg/l - EC=540 µS/cm - CO2=34 - T=25°C.
- Monarch
- Messaggi: 552
- Iscritto il: 06/05/18, 14:43
-
Profilo Completo
CO2 o carbonio liquido e torba
ahahah siete dei grandi su questo forum :x
non siamo parenti 


"Nascondi ciò che sono e aiutami a trovare la maschera più adatta alle mie intenzioni"
Viola Dodicesima Notte Atto I, Scena II William Shakespeare
Viola Dodicesima Notte Atto I, Scena II William Shakespeare
- Paky
- Messaggi: 5556
- Iscritto il: 06/09/14, 18:48
-
Profilo Completo
- Contatta:
CO2 o carbonio liquido e torba
Abbiamo una sezione "mostraci il tuo acquario", passa ad aprire un topic!!Monarch ha scritto: ↑appena posso ti mando la foto intanto...
Attrezzatura:
Vasca artigianale 113L 40P 45H 203 litri lordi Aperta
Plafoniera Chihiros LED A 901 Plus Alta intensitá 90cm 8000kelvin 14200 Lumen
4 ventole raffreddamento
2 termoriscaldatori da 300Watt
1 pompa di svuoto
Filtro wealdback da 1000litri/h con UVC da 9 watt integrata
Sistema venturi Ehiem su mandata del filtro.
Pompa di movimento da 3000 l/h
Miscelatore di CO2 della Sera
Impianto a CO2 comprensivo di bombola riduttore a 2 manometri elettrovalvola ed iniettore sulla mandata del filtro jbl proflora direct
Centralina misura pH 803 collegata ad elettrovalvola e valore di ossidoriduzione in tempo reale con possibilità di attaccare anche ozonizzatore.
Chihiros Doctor nano s
Prefiltro Ehiem
Centralina a 2 vie per controllo Ec vasca e acqua osmotica
Ossimetro DO 5509 per misurare il valore di o2 disciolta
areatore a 2 vie
Termometro T ambiente
Termostato controlla sia i termoriscaldatori sia le ventole.
Osmosi inversa aquili con manometro valvola di controlavaggio 4 stadi
Valori:
pH 6.79
KH 5
T 27
GH5
NO3- 10
PO43- 1
o2 disciolto Valore medio notturno 5 mg/litro valore medio diurno 9, 5/mg/litro
NO2- ovviamente assenti
EC 650 microsiemes/cm
Fauna:
10 pterophillum P. scalare
2 Botia
6 Siamensi
1 Discus
Flora «momentanea» (qui è difficile perché metto e levo piante tutti i santi giorni non riesco a stare fermo).
Cabomba furcata
Pogostemon erectus
Pogostemon octopus
Valisneria Gigante
Ludwigia Glandulosa
Anubias Barteri
Myriophyllum tubercolatum
Eustralis stellata
Aponogeton madagascariensis
Pratino non mi ricordo il nome
e un altra pianta non ricordo il nome
Protocollo medio Dennerle s7 v30 E15

Posted with AF APP
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb
Charb
- Monarch
- Messaggi: 552
- Iscritto il: 06/05/18, 14:43
-
Profilo Completo
CO2 o carbonio liquido e torba
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con ... 42491.htmlPaky ha scritto: ↑Abbiamo una sezione "mostraci il tuo acquario", passa ad aprire un topic!!Monarch ha scritto: ↑appena posso ti mando la foto intanto...
Attrezzatura:
Vasca artigianale 113L 40P 45H 203 litri lordi Aperta
Plafoniera Chihiros LED A 901 Plus Alta intensitá 90cm 8000kelvin 14200 Lumen
4 ventole raffreddamento
2 termoriscaldatori da 300Watt
1 pompa di svuoto
Filtro wealdback da 1000litri/h con UVC da 9 watt integrata
Sistema venturi Ehiem su mandata del filtro.
Pompa di movimento da 3000 l/h
Miscelatore di CO2 della Sera
Impianto a CO2 comprensivo di bombola riduttore a 2 manometri elettrovalvola ed iniettore sulla mandata del filtro jbl proflora direct
Centralina misura pH 803 collegata ad elettrovalvola e valore di ossidoriduzione in tempo reale con possibilità di attaccare anche ozonizzatore.
Chihiros Doctor nano s
Prefiltro Ehiem
Centralina a 2 vie per controllo Ec vasca e acqua osmotica
Ossimetro DO 5509 per misurare il valore di o2 disciolta
areatore a 2 vie
Termometro T ambiente
Termostato controlla sia i termoriscaldatori sia le ventole.
Osmosi inversa aquili con manometro valvola di controlavaggio 4 stadi
Valori:
pH 6.79
KH 5
T 27
GH5
NO3- 10
PO43- 1
o2 disciolto Valore medio notturno 5 mg/litro valore medio diurno 9, 5/mg/litro
NO2- ovviamente assenti
EC 650 microsiemes/cm
Fauna:
10 pterophillum P. scalare
2 Botia
6 Siamensi
1 Discus
Flora «momentanea» (qui è difficile perché metto e levo piante tutti i santi giorni non riesco a stare fermo).
Cabomba furcata
Pogostemon erectus
Pogostemon octopus
Valisneria Gigante
Ludwigia Glandulosa
Anubias Barteri
Myriophyllum tubercolatum
Eustralis stellata
Aponogeton madagascariensis
Pratino non mi ricordo il nome
e un altra pianta non ricordo il nome
Protocollo medio Dennerle s7 v30 E15
"Nascondi ciò che sono e aiutami a trovare la maschera più adatta alle mie intenzioni"
Viola Dodicesima Notte Atto I, Scena II William Shakespeare
Viola Dodicesima Notte Atto I, Scena II William Shakespeare
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Arci66, GioeleSalvo1997 e 6 ospiti